Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 ottobre 2019
Il premier pakistano, Imran Khan, e il presidente iraniano, Hassan Rouhani, si sono incontrati a Teheran nell’ambito di un’iniziativa pakistana per disinnescare le crescenti tensioni nel Golfo
11 ottobre 2019
Secondo quanto riportato da media iraniani, nella mattina di venerdì 11 ottobre, un’esplosione ha provocato ingenti danni ad una petroliera iraniana situata nel Mar Rosso, a 60 miglia a largo della città portuale saudita di Jeddah
10 ottobre 2019
L’ambasciata russa a Teheran aveva precedentemente riferito che Juzik era arrivata nella capitale iraniana lo scorso 29 settembre con un invito privato e che le autorità locali l’avrebbero detenuta per ragioni sconosciute
9 ottobre 2019
Il porto di Chabahar rappresenta l’unico porto oceanico dell’Iran, situato sulla costa Sud-orientale del Paese, sul Golfo di Oman. Sebbene sia stato esentato dalle sanzioni statunitensi, tale città portuale è stata al centro di accordi riguardanti l’India e l’Afghanistan e, da ultimo, l’Italia
6 ottobre 2019
Un alto ufficiale iraniano ha rivelato che Teheran avrebbe sventato il tentativo di agenzie di spionaggio arabe e israeliane di assassinare il generale Qassem Soleimani, comandante delle Quds Force, l’unità di forza speciale del Corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica (IRGC)
3 ottobre 2019
Putin ha ricordato che si incontra regolarmente con il suo omologo iraniano, ma che alla luce dell’evoluzione della situazione nella regione, nonché dei legami bilaterali, “c’è sempre qualcosa di nuovo di cui parlare e di cui discutere”
2 ottobre 2019
Il ministro di Stato per gli Affari Esteri dell’Arabia Saudita, Adel al-Jubeir, ha smentito, il 1 ottobre, quanto affermato precedentemente da un portavoce del regime iraniano, circa l’invio di messaggi dal Regno verso l’Iran, in cui si esprimeva l’apertura al dialogo da parte di Riad
2 ottobre 2019
Il presidente russo, Vladimir Putin, e la controparte iraniana, Hassan Rouhani, si sono incontrati martedì 1° ottobre in occasione del Consiglio supremo dell’Unione Economica Eurasiatica (UEE), tenutosi a Erevan, capitale dell’Armenia
30 settembre 2019
Il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, ha avvertito la comunità internazionale che una guerra con l’Iran rischia di far collassare l’economia globale. Poche ore dopo, Riad subisce il declassamento da parte dell’agenzia di rating Fitch, da A+ a A
27 settembre 2019
L’ambasciatore iraniano in Iraq, Iraj Masjedi, ha affermato che l’Iran bombarderebbe le forze statunitensi in Iraq, in caso di attacco. “Gli USA sanno bene che l’Iran non scherza mai” sono state le sue parole e, in tal caso, Baghdad agirebbe con Teheran. Il Ministero della Difesa iracheno ha immediatamente risposto, dichiarando di non voler trasformare il Paese in un campo di battaglia
27 settembre 2019
Il presidente della Turchia, Recep Tayip Erdogan, ha promesso che Ankara continuerà ad acquistare petrolio e gas naturale dall’Iran, nonostante le sanzioni statunitensi contro Teheran
27 settembre 2019
La petroliera battente bandiera britannica, dal nome Stena Impero, venerdì 27 settembre, ha ufficialmente lasciato il porto di Bandar Abbas, città portuale sulla costa meridionale dell’Iran
26 settembre 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, nel corso del suo discorso all’Assemblea Generale dell’Onu, di mercoledì 24 settembre, ha affermato che l’amministrazione statunitense sta violando l’accordo sul nucleare e ciò rappresenta un attacco alla sovranità di tutto il mondo
25 settembre 2019
Un portavoce del governo iraniano, Ali Rubaie, ha dichiarato, mercoledì 25 settembre, che Teheran è pronta ad offrire rassicurazioni sui mancati tentativi del Paese di acquisizione di armi nucleari
24 settembre 2019
Nel discorso tenuto di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha invitato le nazioni di tutto il mondo a supportare le sanzioni contro l’Iran e a opporsi alla sua “bramosia di sangue”
24 settembre 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, e il ministro degli Esteri, Mohammad Javad Zarif, attualmente a New York per partecipare all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, hanno rifiutato la dichiarazione dei leader della Troika europea, in particolare Francia, Germania e Regno Unito, circa le accuse rivolte contro Teheran di coinvolgimento negli attacchi del 14 settembre agli stabilimenti petroliferi di Aramco
23 settembre 2019
Nella settimana che ha inizio il 23 settembre si terrà la 74esima sessione annuale dell’Assemblea Generale dell’Onu, che riunisce capi di Stato di diverse parti del mondo. Quest’anno, per il 23 settembre le Nazioni Unite hanno organizzato un vertice speciale sul clima e successivamente si darà spazio ai 91 presidenti attesi per discutere di diverse tematiche riguardanti in primis il Medio Oriente
23 settembre 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta valutando l’ipotesi di colpire l’Iran tramite un attacco cibernetico. Si tratterebbe del secondo intervento di questo tipo contro la Repubblica Islamica, negli ultimi mesi, in un clima di tensioni crescenti nella regione