Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 maggio 2020
Un cacciatorpediniere iraniano ha colpito per sbaglio una nave di supporto nel corso di un’esercitazione militare nel Golfo di Oman, causando la morte ed il ferimento di circa 40 membri dell’esercito di Teheran
10 maggio 2020
Il governo iraniano ha comunicato la propria disponibilità ad uno scambio di prigionieri con gli USA. Se ciò avvenisse si tratterebbe di un raro caso di cooperazione tra due Paesi in un momento di crescenti tensioni
6 maggio 2020
A seguito degli ultimi attacchi presumibilmente condotti da Israele contro le postazioni dei gruppi filo-iraniani in Siria, fonti di sicurezza israeliane hanno riferito che Teheran ha iniziato a ad evacuare alcune sue basi
3 maggio 2020
Il segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale dell’Iran ha affermato che l’Accordo sul nucleare iraniano, soccomberà per sempre se l’embargo sulle armi nei confronti di Teheran dovesse essere esteso, lanciando una provocazione all’UE
1 maggio 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni ai danni di un uomo d’affari iraniano e della sua azienda, accusandolo di finanziare le forze armate iraniane e di contrabbandare armi all’estero
30 aprile 2020
Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) ha rivelato di aver ricevuto un ordine per stabilire aree residenziali nelle cosiddette tre “isolette” del Golfo contese da Iran ed Emirati Arabi Uniti (UAE). La decisione si colloca nel quadro più ampio delle tensioni tra Washington e Teheran
26 aprile 2020
L’Iran sarà suddiviso rispettivamente in zone bianche, gialle e rosse, in base al numero di casi confermati e decessi riportati, nelle aree bianche saranno riaperte le moschee
26 aprile 2020
Vendere il petrolio iraniano a dispetto di un embargo americano era già un’impresa rischiosa e complicata per i broker iraniani. Con il crollo dei prezzi del petrolio, provocato dal blocco globale del coronavirus, e la conseguente riduzione della domanda di greggio, la sfida risulta ancora più ardua
25 aprile 2020
Nonostante le precedenti negazioni, gli ufficiali iraniani hanno iniziato ad ammettere che il governo di Teheran abbia sottostimato l’impatto della pandemia per cercare di nascondere il fatto che il Paese si stia ritrovando ad affrontare la peggiore crisi economica dalla rivoluzione del 1979
22 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il 22 aprile ha annunciato di aver incaricato la Marina degli Stati Uniti di “abbattere e distruggere” i mezzi iraniani che “molestano” le navi statunitensi nel Golfo Persico
22 aprile 2020
Il Corpo della Guardie della Rivoluzione Islamica ha annunciato di aver lanciato in orbita il primo satellite militare fabbricato nel Paese, Noor 1
20 aprile 2020
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, si è recato a Damasco, dove ha incontrato il presidente siriano. I due interlocutori hanno discusso di diverse questioni regionali e internazionali, tra cui la diffusione di Covid-19
20 aprile 2020
Il Corpo della Guardie della Rivoluzione islamica (IRGC) ha messo in guardia gli Stati Uniti da qualsiasi eventuale mossa “provocatoria” nella regione del Golfo Persico e nel Golfo di Oman, ed ha aumentato le operazioni di pattugliamento per garantire il passaggio delle navi iraniane
19 aprile 2020
L’Aeronautica militare degli Stati Uniti tiene una piccola “nave spia” nel Golfo Persico, probabilmente per tenere d’occhio i lanci di missili iraniani
18 aprile 2020
Il ministro della Difesa iraniano, Amir Hatami, ha affermato che le forze armate del Paese hanno acquisito tre droni in grado di trasportare bombe, con una portata di circa 1.500 km
16 aprile 2020
Dopo aver registrato il settimo decesso da Covid-19, il Bahrein continua ad impegnarsi per rimpatriare i propri cittadini bloccati in Iran, sebbene non venissero effettuati voli diretti tra i due Paesi dal 2016
16 aprile 2020
Undici imbarcazioni del Corpo delle Guardie della rivoluzione Islamica (IRGC) si sono ripetutamente avvicinate ad una flotta di navi da guerra statunitense nel Golfo Persico. Per Washington si è trattato di una mossa “pericolosa e provocatoria”
11 aprile 2020
L’Iran ha consentito la riapertura delle attività del Paese per timore che l’economia nazionale possa subire gravi danni, nonostante gli avvertimenti del OMS a riguardo