Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 novembre 2018
La CIA ha decretato che è stato il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, a ordinare l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi a Istanbul. Tale dichiarazione contraddice quanto affermato dal governo dell’Arabia Saudita, che dichiara di non essere coinvolto nella vicenda
16 novembre 2018
Gli Stati Uniti hanno deciso di imporre sanzioni economiche nei confronti di 17 funzionari sauditi per il loro ruolo nell’uccisione del giornalista saudita, Jamal Khashoggi. Da parte sua, invece, il Pubblico Ministero dell’Arabia Saudita ha chiesto la pena di morte per 5 degli indagati nell’omicidio
14 novembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato John Abizaid, un ex generale dell’esercito a quattro stelle, di origine cristiana libanese, come ambasciatore in Arabia Saudita, riempendo il posto rimasto vacante dall’uscita di Joseph Westphal nel gennaio 2017
11 novembre 2018
La coalizione a guida saudita ha dichiarato di aver richiesto la fine dei rifornimenti di carburante in volo da parte degli Stati Uniti, evidenziando il coinvolgimento di Washington nel conflitto in Yemen
10 novembre 2018
La polizia turca ha interrotto le ricerche del corpo del giornalista saudita Jamal Khashoggi, ma le indagini sull’omicidio dell’uomo continueranno
8 novembre 2018
L’Arabia Saudita ha fatto un’offerta da 1 miliardo di dollari per una partnership con il gruppo di difesa statale sudafricano, Denel, secondo quanto riportato da Reuters, l’8 novembre. Una simile collaborazione includerebbe inoltre l’acquisizione di una quota di minoranza in una joint venture con l’ azienda tedesca produttrice di armi da fuoco, Rheinmetall
6 novembre 2018
Il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, ha deciso di lanciare un progetto per costruire il primo reattore nucleare del Regno
1 novembre 2018
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, non esclude sanzioni economiche nei confronti dell’Arabia Saudita, qualora le autorità del Paese vengano ritenute coinvolte nell’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi, scrittore e giornalista saudita, scomparso dopo essere entrato nel consolato saudita a Istanbul il 2 ottobre
29 ottobre 2018
Una petroliera saudita è arrivata lunedì 29 ottobre al porto di Aden, nello Yemen, portando il primo lotto di derivati petroliferi dell’Arabia Saudita per un valore di 60 milioni di dollari
26 ottobre 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato di essere in possesso di ulteriori informazioni e documenti relativi al caso Khashoggi, che verranno rivelati “al momento giusto”
26 ottobre 2018
Sono almeno 21 i morti e 11 i feriti a causa di un attacco aereo lanciato dalla coalizione a guida saudita verso un mercato ortofrutticolo dello Yemen occidentale
25 ottobre 2018
Gli Stati Uniti stanno considerando di sospendere le vendite di armi all’Arabia Saudita in risposta all’uccisione del giornalista saudita, Jamal Khashoggi, scomparso nel consolato turco di Istanbul, il 2 ottobre
24 ottobre 2018
L’Arabia Saudita e il Bahrain hanno aggiunto 4 persone ed entità al loro elenco delle organizzazioni terroristiche, seguendo l’esempio del Dipartimento del Tesoro statunitense.
24 ottobre 2018
Gli Stati Uniti hanno deciso di revocare i visti d’ingresso ad alcuni cittadini sauditi ritenuti responsabili dell’omicidio di Jamal Khashoggi, dopo che il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato che Riad ha organizzato “il peggiore insabbiamento di sempre” nell’uccisione del giornalista saudita
24 ottobre 2018
L’Arabia Saudita ha promesso 3 miliardi di dollari al Pakistan per aiutare il Paese dell’Asia meridionale a combattere una crisi di bilancio
23 ottobre 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in linea con la promessa di rivelare la “nuda verità” sul caso Khashoggi, ha riferito che una squadra di 15 ufficiali sauditi è giunta a Istanbul per commettere l’omicidio giorni prima della scomparsa del giornalista saudita, avvenuta il 2 ottobre
22 ottobre 2018
Il Canada potrebbe cancellare un contratto di vendita di armi stipulato con l’Arabia Saudita dal valore complessivo di 15 miliardi di dollari canadesi, a causa delle circostanze poco chiare in cui si è verificata la morte del giornalista saudita, Jamal Khashoggi, avvenuta il 2 ottobre presso il consolato saudita a Istanbul, in Turchia
22 ottobre 2018
Il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Khalid al-Falih, lunedì 22 ottobre, ha dichiarato che il Paese mediorientale non ha intenzione di imporre un embargo petrolifero in stile 1973 sui consumatori occidentali, evitando così di utilizzare il petrolio come leva politica