Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 settembre 2019
Putin parla con il principe saudita Mohammed bin Salman e si dice favorevole a un’indagine imparziale sull’attacco alle raffinerie della Aramco
18 settembre 2019
La Bulgariav ha affidato a un gruppo a guida saudita, Arkad, la costruzione di un gasdotto finalizzato al trasporto del gas naturale russo in Europa
18 settembre 2019
La Germania ha deciso di prorogare l’embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita per altri 6 mesi
18 settembre 2019
Il Ministero della Difesa dell’Arabia Saudita ha annunciato, mercoledì 18 settembre, che il Regno prenderà parte alla coalizione a guida statunitense, volta a garantire la sicurezza e la libertà di navigazione nelle acque del Golfo e dello Stretto di Hormuz
17 settembre 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente affermato, il 16 settembre, che l’Iran potrebbe essere tra i responsabili dell’attacco contro due impianti petroliferi della compagnia saudita Aramco. Tuttavia, Washington non desidera una guerra con Teheran
16 settembre 2019
Mosca è pronta ad aumentare la produzione in base alle richieste dell’Arabia e degli altri paesi produttori
16 settembre 2019
Dopo gli attacchi condotti, il 14 settembre, contro 2 impianti petroliferi della compagnia saudita Aramco, Washington ha pubblicato, il 16 settembre, immagini satellitari relative all’accaduto
15 settembre 2019
Gli attacchi con droni condotti dai ribelli yemeniti Houthi, sabato 14 settembre, hanno messo fuori uso 2 importanti impianti petroliferi, ledendo a oltre la metà della produzione nazionale di petrolio
14 settembre 2019
Attacchi con droni condotti dai ribelli yemeniti Houthi hanno colpito due fabbriche saudite, sabato 14 settembre, innescando un incendio che l’azienda petrolifera statale sta attualmente sedando
13 settembre 2019
Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, Ibrahim bin Abdulaziz Al-Assaf, ha annunciato che il proprio Paese sostiene Cipro nell’ambito della disputa con la Turchia
13 settembre 2019
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato che rivelerà il nome del funzionario dell’Arabia Saudita, noto per i suoi presunti legami con al-Qaeda e specialmente con gli autori degli attacchi dell’11 settembre 2001 a New York
13 settembre 2019
Dopo più di una settimana dall’arrivo di una delegazione del Consiglio di transizione meridionale yemenita nella città saudita di Gedda, restano ancora segreti i dettagli degli incontri informali svoltisi tra questa ed i rappresentanti del governo yemenita centrale. Tuttavia, tali meeting sono stati definiti la pietra miliare per gli sviluppi futuri della crisi che interessa il Sud dello Yemen
11 settembre 2019
Il comando delle forze congiunte della coalizione a guida saudita, attiva in Yemen, ha reso noto, mercoledì 11 settembre, di aver intercettato e abbattuto un drone di provenienza Houthi, diretto verso oggetti civili nella città di Najran, situata nel Sud-Ovest dell’Arabia Saudita, al confine con lo Yemen
10 settembre 2019
Il quotidiano turco, Daily Sabah, ha pubblicato le trascrizioni delle registrazioni audio degli ultimi momenti di vita del giornalista Jamal Khashoggi prima che venisse ucciso, il 2 ottobre 2018, all’interno del consolato saudita di Istanbul
6 settembre 2019
Il governo yemenita legittimo, presieduto da Rabbu Mansour Hadi, venerdì 6 settembre, ha accolto con favore il comunicato dell’Arabia Saudita relativo agli sviluppi di Aden, esprimendo la sua piena disponibilità ad attuare quanto richiesto
5 settembre 2019
L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno inviato un team di diplomatici in Pakistan per supportare Islamabad nella gestione delle tensioni con l’India, riguardanti la disputa nella regione contesa del Kashmir
3 settembre 2019
Il portavoce della coalizione a guida saudita attiva in Yemen, il colonnello Turki Al-Maliki, ha reso noto che, nella mattina di martedì 3 settembre, le proprie forze sono state in grado di intercettare e abbattere un drone di provenienza Houthi
2 settembre 2019
Nel quadro di una serie di ordinanze reali, emanate, il 31 agosto scorso, dal sovrano dell’Arabia Saudita, Salman Bin AbdulAziz, vi è un decreto che prevede l’istituzione di un Ministero denominato “Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie” e la riduzione della carica di “Ministro dell’Energia, dell’Industria e delle Risorse Minerarie” in “Ministro dell’Energia”