Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 gennaio 2021
I ribelli Houthi hanno accusato la coalizione a guida saudita di aver perpetrato circa 20 raid aerei in 24 ore. Nel frattempo, Griffiths ha riferito degli ultimi sviluppi dei colloqui tenuti con le parti belligeranti
13 gennaio 2021
Mentre si discute delle conseguenze della eventuale classificazione degli Houthi come terroristi, Martin Griffiths continua a impegnarsi per trovare una soluzione al conflitto yemenita. Questa volta, sembra esservi maggiore ottimismo
12 gennaio 2021
Nonostante il conflitto civile in Yemen continui a essere testimone di violente battaglie e bombardamenti, nel 2020 è stata registrata una diminuzione del 73% nel numero di vittime civili provocate dai raid della coalizione a guida saudita, rispetto al 2019
11 gennaio 2021
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha concluso una visita di due giorni in Giordania e Arabia Saudita. A Riad, ha firmato un protocollo d’intesa per l’avvio di un dialogo strategico bilaterale tra Roma e Riad
5 gennaio 2021
I Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), riunitisi per il 41esimo vertice dell’organizzazione, hanno firmato un accordo con cui è stata posta ufficialmente fine alla cosiddetta “crisi del Golfo”
5 gennaio 2021
I Paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) si riuniranno oggi, martedì 5 gennaio, in Arabia Saudita per il 41esimo summit. L’incontro giunge dopo che il Regno saudita ha deciso di riaprire il suo spazio aereo e le proprie frontiere terrestri e marittime al Qatar
4 gennaio 2021
L’Arabia Saudita ha deciso di riaprire il suo spazio aereo e le sue frontiere terrestri e marittime al Qatar. Lo ha annunciato, lunedì 4 gennaio, il Ministero degli Esteri del Kuwait
31 dicembre 2020
Il Dipartimento di Stato degli USA ha approvato una potenziale vendita di 3.000 munizioni di precisione al Regno dell’Arabia Saudita, in un accordo del valore di 290 milioni di dollari
28 dicembre 2020
Un’attivista saudita, Loujain al-Hathloul, è stata condannata dalla Corte anti-terrorismo a cinque anni e otto mesi di reclusione. La sentenza è giunta a seguito di una mobilitazione avviata da diverse organizzazioni per i diritti umani, tra cui Amnesty International
27 dicembre 2020
Il presidente dello Yemen, Rabbo Mansour Hadi, ha inaugurato il nuovo governo del proprio Paese il 26 dicembre, durante una cerimonia organizzata nella capitale dell’Arabia Saudita, Riad, dove risiede
25 dicembre 2020
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe autorizzare una vendita di armi da quasi 500 milioni di dollari all’Arabia Saudita, entro il 20 gennaio
24 dicembre 2020
La Marina Reale saudita ha ufficialmente introdotto nella propria flotta gli elicotteri navali da combattimento multi-missione MH-60R, considerati tra gli elicotteri marittimi più avanzati al mondo
23 dicembre 2020
Nonostante i progressi dell’ultima settimana, il presidente yemenita Hadi sembra non essere intenzionato a lasciare il suo rifugio nel Regno saudita. Nel frattempo, il governatorato occidentale di Hodeidah continua a essere testimone di violente tensioni
19 dicembre 2020
La coalizione a guida saudita ha annunciato la formazione di un nuovo governo unitario in Yemen da parte dell’esecutivo del presidente riconosciuto a livello internazionale, Rabbo Mansour Hadi, e del Consiglio di Transizione Meridionale
18 dicembre 2020
Il governo yemenita e i gruppi separatisti hanno completato le disposizioni di carattere militare previste dall’accordo di Riad. L’attenzione, ora, è rivolta all’annuncio del nuovo governo
16 dicembre 2020
Il Regno saudita ha annunciato il bilancio per il 2021, pari a 263.91 miliardi di dollari, ovvero il 7% in meno rispetto al budget previsto per il 2020. Anche Riad deve provare a colmare il deficit causato dalla pandemia di coronavirus e dal calo dei prezzi di petrolio
16 dicembre 2020
La coalizione a guida saudita ha continuato a segnalare il lancio di droni verso i territori del Regno da parte delle milizie di ribelli sciiti Houthi. Nel frattempo, continuano gli scontri nel Nord dello Yemen. In particolare, il portavoce della coali …
15 dicembre 2020
Il Ministero dell’Energia saudita ha condannato l’esplosione verificatasi al largo di Gedda, il 14 dicembre. Non è la prima volta che simili obiettivi vengono presi di mira, in attacchi spesso attribuiti alle milizie di ribelli sciiti Houthi