Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 dicembre 2018
Nel corso del 2018 è stata registrata una nuova rotta migratoria attraverso l’Oceano Atlantico che, dalle coste dell’Africa occidentale, mira a raggiungere l’arcipelago spagnolo delle isole Canarie
2 dicembre 2018
Il peschereccio spagnolo che ha recuperato 11 migranti a largo delle coste libiche sta facendo rotta verso un porto sicuro di Malta, ha affermato Madrid, mentre i cittadini andalusi votano alle regionali
2 dicembre 2018
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), venerdì 30 novembre ha richiesto una soluzione urgente al caso dei 12 migranti bloccati nel Mediterraneo, mentre alcuni attivisti hanno dichiarato di aver trasportato uno di loro a Malta …
1 dicembre 2018
Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), nel mese di novembre, in Europa sono sbarcati 7.502 migranti, la maggior parte dei quali in Spagna, seguita da Grecia, Italia, Cipro e Malta
29 novembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha annunciato, a sorpresa, che il governo italiano non firmerà il Global Compact sull’immigrazione, e che il Parlamento deciderà se aderire o meno al trattato
29 novembre 2018
Il Decreto sicurezza e immigrazione è stato approvato in via definitiva con 369 voti favorevoli e 99 contrari, trasformandosi in legge, come promesso nei giorni scorsi dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, principale fautore del provvedimento
29 novembre 2018
Frontex, l’agenzia europea della Guardia di Frontiera e Costiera, ha aperto la sua prima “Risk Analysis Cell”, cellula per l’analisi del rischio, a Niamey, in Niger, on cooperazione con le autorità nigerine
28 novembre 2018
La Camera ha confermato la fiducia al governo sul Decreto Sicurezza e Immigrazione, con 336 voti favorevoli e 249 contrari
27 novembre 2018
Nonostante le partenze dalle coste libiche stiano diminuendo grazie ai maggiori controlli, la Guardia Costiera libica si sente sempre più abbandonata. È quanto riferisce un articolo di Reuters, in cui viene spiegato che gli ufficiali libici stanno lamentando la mancanza di risorse, uniformi, pattuglie e capacità tecniche
26 novembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha esortato il Messico a rinviare i migranti in cerca di asilo negli Stati Uniti nei rispettivi Paesi di origine e il Congresso americano a finanziare la costruzione del muro al confine tra i due Paesi per bloccare il flusso migratorio proveniente dall’America centrale e meridionale
26 novembre 2018
La polizia di Ragusa ha trattenuto 5 cittadini egiziani, accusati di essere gli scafisti dell’imbarcazione giunta a Pozzallo il 24 novembre, dopo essere partita due giorni prima da Misurata, in Libia, con a bordo 264 migranti
26 novembre 2018
La Marina del Marocco ha soccorso 53 migranti e ha recuperato i corpi di altri 15 al largo delle proprie coste, dopo giorni che questi si trovavano in mare. L’imbarcazione, diretta in Spagna, si era fermata quattro giorni prima per un guasto al motore. I superstiti, tra cui 8 donne, sono stati trasferiti presso il porto di Nador
25 novembre 2018
Dall’inizio del 2018, più di 150.000 migranti sono ritornati a casa dalla Libia grazie a un programma volontario, secondo quanto dichiarato venerdì 23 novembre dall’IOM, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni
22 novembre 2018
Il colonnello della Marina libica, Tawfiq al-Skair, comandante del settore centrale, ha spiegato che una delle ragioni del raid a bordo della Nivin è stata l’appello presentato dal capitano della Nivin
21 novembre 2018
Le autorità libiche hanno utilizzato proiettili di gomma e lacrimogeni per obbligare oltre 70 migranti a sbarcare dalla nave mercantile Nivin, che li aveva tratti in salvo dieci giorni fa, al largo di Misurata
20 novembre 2018
La nave Aquarius, della ong Medici Senza Frontiere, è stata sequestrata con l’accusa di avere a bordo rifiuti pericolosi, a rischio infettivo, e di aver effettuato lo scarico indifferenziato dei sanitari nei porti italiani
19 novembre 2018
La Guardia Costiera turca ha soccorso 44 migranti rimasti bloccati sull’isola Yumurta, al largo delle coste della provincia occidentale d Balikesir Ayvalik, dopo che avevano tentato di raggiungere la Grecia
19 novembre 2018
La premier inglese, Theresa May, ha reso noto che, una volta realizzata la Brexit, i migranti otterranno il diritto di vivere e lavorare nel Regno Unito in base alle loro competenze, e non più in base al Paese di provenienza