Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 gennaio 2019
Circa 170 migranti africani sono al momento dispersi nel Mediterraneo in seguito a due incidenti separati di gommoni, che si erano imbarcati uno dalla Libia e l’altro dal Marocco
19 gennaio 2019
Affondato a nord-est di Tripoli un gommone che trasportava circa 20 migranti. Solo 3 di loro, al momento, sono stati tratti in salvo dalla Marina militare italiana, prima che la Guardia costiera libica iniziasse a coordinare l’intervento
19 gennaio 2019
L’Etiopia ha adottato una legge che conferirà a circa 1 milione di rifugiati il diritto di lavorare e vivere al di fuori dei campi profughi
18 gennaio 2019
Secondo le stime del Ministero dell’Interno del Marocco, le autorità hanno impedito a circa 89.000 migranti irregolari di entrare nel Paese nordafricano
16 gennaio 2019
Migliaia di persone sono partite da San Pedro Sula, nel nord del paese, dirette in Messico e negli Stati Uniti, Tegucigalpa rafforza i controlli alle frontiere e Washington minaccia di sospendere gli aiuti al paese centroamericano
16 gennaio 2019
Nel 2018, il numero di entrate irregolari in Europa è diminuito di ¼ rispetto al 2017, registrando una cifra pari a 150.000, la più bassa degli ultimi 5 anni. Secondo quanto riportato da Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, tale diminuzione è stata dovuta al crollo nel numero di traversate lungo la rotta del Mediterraneo centrale
15 gennaio 2019
La Guardia Costiera turca ha recuperato il corpo di una bambina di 4 anni durante un’operazione di soccorso nel Mar Egeo, avvenuta all’alba del 15 gennaio
11 gennaio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella giornata di giovedì 10 gennaio, ha minacciato di dichiarare lo stato d’emergenza nazionale per bypassare il Congresso, qualora non riesca a raggiungere un accordo con i democratici per sovvenzionare il muro di confine con il Messico, questione che è stata il motore del parziale “shutdown” governativo, ossia il blocco amministrativo e politico attualmente in corso nel Paese dal 22 dicembre
9 gennaio 2019
Malta ha raggiunto un accordo con altri Stati membri dell’Unione Europea per permettere ai 49 migranti bloccati su due navi a largo dell’isola di sbarcare, secondo quanto comunicato dal primo ministro maltese, Joseph Muscat
4 gennaio 2019
I sindaci di Firenze, Palermo e Napoli si sono rifiutati di attuare il decreto sicurezza del ministro degli Interni, Matteo Salvini, definendolo anticostituzionale. Inoltre, il primo cittadino napoletano si è offerto di accogliere i migranti bloccati in mare che l’Italia non ha voluto accogliere
3 gennaio 2019
Il sindacato CGT accusa il governo di aver fatto sparire gli sbarchi di immigrati dagli account ufficiali del soccorso in mare spangolo sui social network
3 gennaio 2019
L’Olanda ha annunciato di essere pronta ad accogliere alcuni dei 32 rifugiati che aspettano di sbarcare dalla nave olandese Sea-Watch 3, se altri Paesi faranno lo stesso
2 gennaio 2019
La Gran Bretagna ha richiamato due navi di pattuglia dall’estero perché aiutino a gestire l’aumento del numero di migranti che cerca di raggiungere il Paese dalla Francia, secondo quanto dichiarato lunedì 31 dicembre dal ministro degli Interni, Sajid Javid
1 gennaio 2019
Le forze armate di Malta hanno salvato 180 migranti in due operazioni di salvataggio nel Mediterraneo, lunedì 31 dicembre 2018, meno di 24 ore dopo aver salvato un altro gruppo composto da 69 persone
1 gennaio 2019
Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione(IOM), nei primi 19 giorni di dicembre, sono sbarcati in Europa 4.898 migranti, di cui la maggior parte è arrivata in Spagna, seguita da Grecia, Italia, Cipro e Malta
31 dicembre 2018
La Guardia Costiera tunisina ha soccorso 45 migranti, domenica 30 dicembre, al largo delle isole Kerkennah, ad Est della costa della Tunisia
28 dicembre 2018
I 311 migranti a bordo della nave Open Arms, della ong spagnola Proactiva Open Arms, sono sbarcati nel porto di Algesiras, nella giornata di venerdì 28 dicembre
28 dicembre 2018
La Marina del Marocco ha soccorso oltre 360 migranti nel Mediterraneo che stavano cercando di raggiungere la Spagna. La maggior parte degli stranieri è originaria dell’Africa sub-sahariana, e tra loro sono presenti anche donne e bambini