Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 febbraio 2019
Frontex riferisce che,n el primo mese del 2019, il numero delle entrate irregolari rilevate in Europa attraverso le principali rotte migratorie è diminuito di circa 1/3 rispetto alle stime relative al dicembre 2018, pari a 6.760, e di circa 1/5 rispetto al gennaio 2018
8 febbraio 2019
Almeno 103 migranti, tra cui 7 donne e 55 bambini, che viaggiavano a bordo di quattro imbarcazioni, sono stati soccorsi nelle ultime 24 ore nello Stretto di Gibilterra
7 febbraio 2019
La polizia indonesiana ha dichiarato, giovedì 7 febbraio, di aver trovato 193 bengalesi imprigionati in un locale a Medan, nell’isola di Sumatra, dopo che i trafficanti di esseri umani li avevano attirati con la promessa di portarli in Malesia
6 febbraio 2019
L’imbarcazione su cui viaggiavano almeno 55 persone è affondata a largo di Abaco, nelle Bahamas, 17 migranti sono stati salvati dalla marina di Bahamas e della guardia costiera statunitense
1 febbraio 2019
Nel mese di gennaio 2019, secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), sono sbarcati in Europa oltre 6.000 migranti, la maggior parte dei quali in Spagna, seguita da Grecia, Italia, Cipro e Malta
31 gennaio 2019
La nave Sea Watch 3 è attraccata a Catania, dove è stato effettuato lo sbarco dei 47 migranti a bordo
31 gennaio 2019
Nel 2018, ogni giorno è morta una media di 6 migranti nel Mediterraneo, nel tentativo di raggiungere l’Europa. E’ quanto emerge dall’ultimo report rilasciato dalla UN Refugee Agency (UNHCR), Desperate Journeys, il quale sottolinea questo tasso di mortalità allarmante
30 gennaio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, ha annunciato che, nel corso delle prossime ore, inizieranno le operazioni per far sbarcare i 47 migranti a bordo della nave Sea Watch 3
30 gennaio 2019
Il naufragio di due imbarcazioni al largo del Gibuti ha causato la morte di 38 migranti e la dispersione di altri 92. L’organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), ha riferito che l’incidente è avvenuto a distanza di 30 minuti dalla partenza delle barche, sovraccariche, dal porto di Godoria, che si trova nel Nord-Est del Gibuti, nella regione di Obock
29 gennaio 2019
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha dichiarato che acconsentirà allo sbarco dei 47 migrati a bordo della Sea Watch 3, soltanto se verranno trasferiti immediatamente in Olanda. “In Italia abbiamo già accolto e speso, anche troppo”, ha sottolineato il capo del Viminale
29 gennaio 2019
Il premier di Tripoli, Fayez Serraj, ha reso noto che in Libia, attualmente, sono presenti circa 800.000 migranti irregolari e che soltanto in 20.000 si trovano all’interno di centri di detenzione gestiti dal governo
28 gennaio 2019
La Capitaneria di porto di Siracusa ha emesso un’ordinanza che vieta la navigazione a mezzo miglio dalla nave Sea Watch 3, la quale si trova ancorata nella Baia di Santa Panagia poiché le è stato vietato l’attracco in porto
25 gennaio 2019
A causa del maltempo, la nave Sea Watch 3 è entrata nelle acque territoriali italiane scortata dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza per garantire la sicurezza dell’equipaggio e dei 47 migranti che si trovano a bordo da 7 giorni
24 gennaio 2019
La Germania ha sospeso la propria partecipazione all’Operazione Sophia, in segno di protesta al rifiuto italiano di accogliere le imbarcazioni della missione, impedendo lo sbarco dei migranti nei propri porti
24 gennaio 2019
Sono emerse nuove polemiche in merito all’operazione Sophia da parte delle autorità italiane, le quali hanno lanciato un ultimatum all’Europa, affermando che, se non cambieranno le regole, la missione terminerà
22 gennaio 2019
La Francia ha convocato l’ambasciatrice italiana a Parigi per chiedere spiegazioni in merito alle dichiarazioni rilasciate dal vice premier, Luigi Di Maio, sulla presenza francese in Africa
21 gennaio 2019
Il Viminale ha reso noto che i 393 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera libica nel corso di diverse operazioni, nei giorni passati, sono tutti salvi
20 gennaio 2019
Circa 170 migranti africani sono al momento dispersi nel Mediterraneo in seguito a due incidenti separati di gommoni, che si erano imbarcati uno dalla Libia e l’altro dal Marocco