Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 maggio 2019
Nell’aprile 2019 sono giunti in Europa, via mare e via terra, 4.221 migranti. Si tratta di una lieve diminuzione rispetto ai 5.420 stranieri che arrivarono nel continente europeo nell’aprile 2018
30 aprile 2019
Un volo con 147 richiedenti asilo, partiti da Misurata, è arrivato presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Si tratta della prima evacuazione umanitaria d’emergenza dalla Libia
28 aprile 2019
Centinaia di migranti sono fuggiti da un centro di accoglienza nel sud del Paese e si sono imbarcati a bordo di un treno merci per tentare di raggiungere gli Stati Uniti, nel contesto degli sforzi messicani di arginare il fenomeno migratorio, sotto le pressioni dell’amministrazione Trump
26 aprile 2019
La UN Refugee Agency (UNHCR) ha evacuato 325 rifugiati dal centro di detenzione di Qasr Bin Ghashir, in Libia, trasferendoli a Zawiya, nel Nord-Est della Libia, area dove è stato riscontrato un minor rischio di venire coinvolti nel conflitto in corso tra le forze del generale Khalifa Haftar e quelle fedeli al governo di Tripoli
25 aprile 2019
Otto ONG internazionali, tra cui Amnesty International e Medici Senza Frontiere, hanno chiesto alla Francia di non donare imbarcazioni alla guardia costiera libica, date le preoccupazioni che queste siano poi utilizzate per riportare altri migranti in Libia
13 aprile 2019
4 Paesi dell’Unione Europea hanno infine acconsentito, sabato 13 aprile, ad accogliere i 64 migranti africani salvati a inizio mese dalla nave tedesca Alan Kurdi, e rimasti bloccati in mare per 11 giorni, in attesa di istruzioni
13 aprile 2019
L’amministrazione Trump ha acconsentito a riunire circa 2.700 bambini residenti nell’America Centrale con i genitori negli Stati Uniti, in base a una mozione legale annunciata venerdì 12 aprile.
12 aprile 2019
Nel mese di marzo 2019, il numero delle entrate irregolari rilevate in Europa attraverso le principali rotte migratorie è diminuito del 7% rispetto alle stime relative al mese precedente, per un totale di 4.600 ingressi. La via principale è quella del Mediterraneo orientale
12 aprile 2019
Colto di sorpresa il governo di Tegucigalpa, il Guatemala avverte che bisogna prepararsi ad accogliere almeno un migliaio di migranti mentre il Messico assicura che non aprirà la frontiera
6 aprile 2019
La polizia greca si è scontrata con gruppi di migranti e rifugiati i quali erano accampati in una zona vicino al confine settentrionale del Paese nel tentativo di varcare la frontiera ed entrare negli Stati vicini per dirigersi nell’Europa del nord
4 aprile 2019
La Marina e la Guardia Costiera libiche hanno intimato alle Ong di non entrare nelle acque territoriali del Paese e di non operare dove sono attive le autorità libiche
4 aprile 2019
La nave tedesca Sea Eye ha salvato 64 migranti che si trovavano in difficoltà al largo delle acque libiche. Un’altra imbarcazione, con 50 persone a bordo, risulta ancora dispersa
1 aprile 2019
Nel mese di marzo 2019, secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per l’Immigrazione (IOM), in Europa sono sbarcati circa 3.000 migranti, per un totale di circa 12.000 stranieri giunti via mare nel continente europeo nei primi 3 mesi dell’anno
31 marzo 2019
Il governo statunitense ha tagliato gli aiuti finanziari stanziati a El Salvador, Guatemala e Honduras, sabato 30 marzo, dopo che il presidente americano, Donald Trump, ha accusato i tre Paesi di inviare espressamente migranti negli Stati Uniti, minacciando di chiudere la frontiera con il Messico
30 marzo 2019
Il ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, ha emendato la recente Direttiva sulla sorveglianza delle frontiere marittime, approvando gli interventi di soccorso ai migranti condotti direttamente dai libici, e scatenando la reazione della Commissione Europea, la quale ha ricordato che la Libia non è considerata un “porto sicuro”
28 marzo 2019
Alcuni migranti hanno sequestrato una nave mercantile che li aveva soccorsi nel Mar Mediterraneo e hanno costretto l’equipaggio a portare la nave dal mare libico verso l’Europa
27 marzo 2019
L’Unione Europea non effettuerà più il pattugliamento marittimo del Mediterrano previsto dall’Operazione Sofia, funzionale a intercettare la tratta di esseri umani nell’area. Tale compito sarà, invece, affidato a delle pattuglie aeree
26 marzo 2019
Quattro persone, tra cui 3 donne e 1 bambino, sono morte nel naufragio di un gommone che trasportava migranti al largo della costa nord-occidentale di Ayvacik, in Turchia