Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 giugno 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha respinto il ricorso dei migranti a bordo della Sea Watch 3, che si trovano da 13 giorni in mare. Quali sono le ragioni e quali le reazioni a tale decisione
25 giugno 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha annunciato di aver ricevuto un appello dai passeggeri che si trovano a bordo della nave Sea Watch 3, ferma in mare da 13 giorni. L’Italia e Malta, tuttavia, confermano che non accetteranno lo sbarco dei 42 migranti a bordo
24 giugno 2019
La crisi in Venezuela fa crescere il numero di richiedenti asilo latinoamericani in Europa e in particolare in Spagna, principale destinazione anche di salvadoregni e honduregni
24 giugno 2019
La Guardia Costiera della Libia ha affermato di aver intercettato, al largo della costa mediterranea, nei pressi del Paese nordafricano, navi dirette in Europa con a bordo quasi 200 migranti, incluse donne e bambini
21 giugno 2019
Un gruppo di 75 migranti è sbarcato in Tunisia dopo aver passato 20 giorni in mare, a bordo di una nave commerciale. Tutti i sopravvissuti rischiano ora il rimpatrio immediato nei propri Paesi d’origine
19 giugno 2019
Secondo quanto reso noto dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), il 2018 è stato l’anno record per il numero di persone che scappano dalla guerra, dalle persecuzioni e dai conflitti
18 giugno 2019
Nel mese di maggio 2019 il numero dei migranti irregolari individuati presso i confini europei, pari a 6.500, è rimasto in linea con quello del mese precedente. Nei primi cinque mesi dell’anno, la cifra complessiva degli stranieri che hanno tentato di introdursi in Europa è diminuita del 31% rispetto allo stesso periodo del 2018, per un totale di 32.400
18 giugno 2019
Città del Messico implementa gli accordi siglati a Washington la scorsa settimana e indurisce le politiche migratorie per evitare i dazi statunitensi nella settimana in cui è atteso l’annuncio della ricandidatura di Donald Trump
17 giugno 2019
Una imbarcazione con a bordo oltre 30 migranti diretta verso Kos, in Grecia, è affondata a largo delle coste di Bodrum, in Turchia, causando la morte di almeno 8 persone
12 giugno 2019
Il Consiglio dei ministri ha approvato la versione finale del decreto sicurezza bis, martedì 11 giugno, introducendo disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
11 giugno 2019
Un’imbarcazione con a bordo oltre 50 migranti è affondata in acque greche, nei pressi dell’isola di Lesbo. La Guardia costiera del Paese ha salvato 57 migranti e recuperato i corpi senza vita di 7 persone, affogate in mare
10 giugno 2019
La Maridive 601, imbarcazione egiziana, aveva salvato, il 31 maggio, 75 migranti a bordo di un rimorchiatore. La nave è ancora in attesa dell’autorizzazione per poter attraccare in Tunisia
7 giugno 2019
L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) ha firmato, insieme all’agenzia per lotta al crimine nell’Unione Europea (Europol), un nuovo Piano di Azione condiviso in materia di sicurezza
6 giugno 2019
Tre navi provenienti dalla Libia colme di migranti sono state intercettate dalla Guardia Costiera maltese, mentre nella stessa giornata l’omologa forza di sicurezza libica salvava le vite di 82 migranti a bordo di un gommone parzialmente sgonfio
5 giugno 2019
Solo nel mese di maggio, la Turchia ha fermato 27.536 migranti. Dietro il fermo, il tentativo di accedere al Paese in modo illecito
5 giugno 2019
Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato un appello all’Italia e all’Europa per effettuare uno smantellamento immediato del sistema dei centri di detenzione in Libia e per attuare un meccanismo di ricerca e soccorso in mare adeguato
4 giugno 2019
Un tribunale francese ha condannato un imam originario dell’Iran, in asilo politico in Francia, per aver organizzato numerose traversate dal nord della Francia al Regno Unito a partire dallo scorso dicembre
4 giugno 2019
I vertici dell’Unione Europea e dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) hanno programmato un incontro per martedì 4 giugno, al fine di intensificare la partnership tra i due soggetti in materia di immigrazione, a livello mondiale ed europeo