Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 agosto 2019
L’ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha dichiarato che gli sforzi profusi dalla Marina libica, nell’ambito del contrasto alla migrazione irregolare, hanno portato ad una riduzione di oltre il 55% dei flussi migratori verso l’Italia
1 agosto 2019
Secondo le stime ufficiali dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), nel mese di luglio 2019, sono sbarcati in Europa oltre 6.500 migranti, di cui oltre 3.500 in Grecia, circa 2.000 in Spagna, meno di 1000 in Italia, circa 200 a Malta, mentre a Cipro non si è verificato alcuno sbarco. Dall’inizio dell’anno, invece, sono giunti in Europa via mare complessivamente oltre 36.670 stranieri
31 luglio 2019
È stato autorizzato oggi, mercoledì 31 luglio, lo sbarco dei 115 migranti a bordo della Gregoretti, la nave della Guardia Costiera italiana che dal 25 luglio si trova in mare, ormeggiata al porto di Augusta
31 luglio 2019
Almeno 15 migranti etiopi sono morti dopo essere rimasti bloccati in mare senza cibo o acqua per una settimana, a causa del malfunzionamento dell’imbarcazione che li stava clandestinamente trasportando in Yemen
30 luglio 2019
Mentre la nave Gregoretti, della Guardia Costiera italiana, si trova ancora in mare, ai migranti in condizioni di salute precarie e a quelli sotto i 18 anni è stato concesso di scendere a terra
29 luglio 2019
Quito vara un piano per la regolarizzazione dei venezuelani immigrati in Ecuador e riconosce valore legale ai documenti scaduti da meno di cinque anni
28 luglio 2019
Il Ministero dell’Interno italiano ha approvato 20 nuovi progetti, presentati dagli enti locali, per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Il decreto è stato firmato dal ministro Matteo Salvini
27 luglio 2019
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha dichiarato, venerdì 26 luglio, che non lascerà attraccare la barca della Guardia costiera italiana, con a bordo 135 migranti, fino a quando i Paesi dell’Unione Europea non avranno accettato di accoglierli
27 luglio 2019
Un gruppo di 76 migranti è stato salvato, venerdì 26 luglio, nell’area di ricerca e salvataggio di Malta, a sud dell’isola. Sono tutti uomini e provengono da Ghana e Sud Sudan
25 luglio 2019
Più di 100 migranti sono dispersi al largo delle coste orientali della Libia, dopo che l’imbarcazione sulla quale erano a bordo si è capovolta ed è affondata
25 luglio 2019
Il Ministero dell’Interno ha diffuso i dati in merito ai risultati dell’azione diversificata d’intervento in materia di immigrazione intrapresa dal Viminale.
25 luglio 2019
La Guardia Costiera libica ha intercettato un gommone a largo della costa del Mediterraneo, 65 chilometri a Nord-Est di Tripoli, e ha trasferito tutti i migranti a bordo nel centro di detenzione di Tajoura, bombardato il 3 luglio da un attacco aereo dell’esercito di Haftar
22 luglio 2019
L’ONG SOS Mediterranee ha deciso di riprendere le operazioni di salvataggio dei migranti a largo delle coste libiche, lunedì 22 luglio. Sono circa 7 mesi che le sue attività sono sospese
22 luglio 2019
L’accordo tra EASO e IOM per la collaborazione in materia di protezione internazionale e controllo dell’immigrazione.
22 luglio 2019
Il ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, non ha partecipato all’incontro dei suoi omologhi europei a Parigi, previsto per il 22 luglio, dopo aver accusato Francia e Germania di ignorare l’Italia e i problemi legati all’immigrazione del Mediterraneo