Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 luglio 2020
La Turchia e il Regno Unito sono “molto vicini” alla firma di un accordo di libero scambio per l’era post-Brexit, secondo il ministro degli Esteri di Ankara, Mevlut Cavusoglu
8 luglio 2020
Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, ha dichiarato che il proprio Paese è pronto a potenziare le relazioni con l’Arabia Saudita in materia di difesa, in particolare riguardo alle esportazioni militari, l’8 luglio
7 luglio 2020
La Gran Bretagna ha imposto sanzioni contro 25 cittadini russi e 20 sauditi, il 6 luglio, come parte di alcune misure volte a fermare quello che il ministro degli Esteri inglese, Dominic Raab, ha definito riciclaggio di “denaro di sangue”
6 luglio 2020
L’ambasciatore cinese a Londra ha dichiarato che se il Regno Unito dovesse trattare la Cina come un Paese ostile in merito a Hong Kong e Huawei, ne pagherebbe le conseguenze
5 luglio 2020
Il National Cyber Security Centre ha messo in dubbio la sicurezza delle tecnologie Huawei e, per questo, Londra potrebbe avviare la rimozione delle apparecchiature dell’azienda cinese dalle proprie reti 5G e non solo, entro l’anno
4 luglio 2020
In seguito alla Brexit, le aziende che esportano merci in Irlanda del Nord dal resto del Regno Unito dovranno presentare nuove pratiche doganali
3 luglio 2020
La sentenza dell’Alta corte di giustizia britannica assegna a Guaidó, considerato presidente ad interim del Venezuela, le 30 tonnellate di oro depositate alla Banca d’Inghilterra che il governo di Caracas intendeva recuperare
2 luglio 2020
Il Regno Unito e l’Unione Europea non sono riusciti a compiere progressi nei negoziati sulle relazioni post-Brexit a causa di grandi divergenze riguardo all’accordo sul commercio, secondo quanto riferito da alcuni funzionari, il 2 luglio
2 luglio 2020
La Gran Bretagna ha dichiarato di voler estendere la propria cittadinanza ai residenti di Hong Kong, in risposta alla nuova legge sulla sicurezza nazionale approvata dalla Cina il 30 giugno
1 luglio 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha ammonito Israele contro l’annessione di alcuni territori palestinesi, il primo luglio. Parallelamente, anche il ministro degli esteri francese ha dichiarato che tale mossa non rimarrebbe “senza conseguenze”
1 luglio 2020
Le proposte della Gran Bretagna di consentire a Londra l’accesso all’Unione Europea sono “inaccettabili” poiché tentano di conservare i benefici del mercato unico senza i relativi obblighi. È quanto ha dichiarato il capo negoziatore della Brexit per l’UE, Michel Barnier, il 30 giugno
1 luglio 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha inasprito la propria retorica nei confronti di Huawei, il 30 giugno, avvertendo Pechino che Londra intende proteggere le proprie infrastrutture critiche da “fornitori statali ostili”, esprimendo profonda preoccupazione per la nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong
26 giugno 2020
Sei persone, incluso un ufficiale di polizia e due minorenni, sono state gravemente ferite da un uomo che, venerdì 26 giugno, le ha aggredite con un coltello in un hotel del centro di Glasgow, in Scozia
22 giugno 2020
Un cittadino libico di 25 anni, Khairi Saadallah, è il sospetto responsabile dell’attentato avvenuto lo scorso 20 giugno a Reading, a circa 60 chilometri a Est di Londra
21 giugno 2020
Nella città inglese di Reading almeno 3 persone sono state uccise e altre 3 sono state ferite gravemente da un uomo armato di coltello, il 20 giugno. Il 21 giugno, il caso è stato definito un atto di terrorismo dalla polizia
20 giugno 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, si è recato in Gran Bretagna per discutere della Brexit con il primo ministro, Boris Johnson, in occasione dell’anniversario del cosiddetto “Appello” di Charles De Gaulle da Londra del 1940
17 giugno 2020
Il segretario di Stato del Regno Unito con delega al commercio internazionale, Liz Truss, ha confermato le intenzioni del proprio governo di voler entrare a far parte del Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (CPTPP), un accordo di libero commercio che regola i rapporti commerciali del Canada e di dieci altri Paesi asiatico-Pacifici
15 giugno 2020
Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha avuto un vertice in videoconferenza con la presidente della Commissione europea, Ursula von Der Leyen, con cui ha discusso del futuro delle relazioni tra Londra e Bruxelles nel post-Brexit