Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 gennaio 2019
L’Unione Europea ha imposto nuove sanzioni contro il direttore del GRU, il controspionaggio militare russo, il suo vice e due funzionari a seguito del caso Skripal, la ex spia russa avvelenata a Salisbury il 4 marzo 2018
17 gennaio 2019
Il primo ministro inglese, Theresa May, ha ottenuto la fiducia del Parlamento, sconfiggendo la mozione contro di lei presentata dal laburista Jeremy Corbyn, con 325 voti contrari e 306 favorevoli
16 gennaio 2019
La Camera dei Comuni britannica ha bocciato l’accordo sulla Brexit raggiunto della premier Theresa May a novembre, con 432 voti contrari e 202 favorevoli, in quella che Reuters ha definito la sconfitta peggiore della storia moderna inglese
13 gennaio 2019
Il Primo Ministro inglese, Theresa May, ha spronato i deputati britannici a sostenere l’accordo da lei raggiunto con Bruxelles, mettendo in guardia circa le conseguenze “catastrofiche” che il mancato appoggio all’accordo sulla Brexit potrebbe avere sul Paese, a soli due giorni dal voto che deciderà le sorti e i termini della separazione di Londra dall’UE
11 gennaio 2019
Il fondatore del portale WikiLeaks si nasconde dal 2012 nell’Ambasciata ecuadoriana a Londra a cui ha chiesto asilo per timore di essere estradato dalle autorità svedesi negli Stati Uniti
2 gennaio 2019
Theresa May ha lanciato un appello ai membri del Parlamento, in un videomessaggio pubblicato in occasione della fine dell’anno, sollecitandoli ad appoggiare il suo accordo sulla Brexit
1 gennaio 2019
Nella notte di Capodanno un uomo, armato con un coltello da cucina, ha pugnalato 3 persone, tra cui un poliziotto, presso la stazione ferroviaria Victoria, a Manchester, in un attacco che, a detta delle forze dell’ordine, è molto probabilmente di natura terroristica
17 dicembre 2018
Durante un discorso tenuto al Parlamento, lunedì 17 dicembre, il primo ministro inglese, Theresa May, ha dichiarato che respingerà fermamente un secondo referendum sulla Brexit
13 dicembre 2018
La premier inglese, Theresa May, dopo aver ottenuto la fiducia del Parlamento, si recherà a Bruxelles, giovedì 13 dicembre, per partecipare al summit dell’Unione Europea
12 dicembre 2018
I membri del partito conservatore che si oppongono alla linea tenuta da Theresa May nella gestione della Brexit hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del Primo Ministro Britannico, mercoledì 12 dicembre. Alle 18.00 si terrà una votazione interna al partito con cui si deciderà se sfiduciare o meno la May
10 dicembre 2018
Il Primo Ministro del Regno Unito, Theresa May, ha posticipato il voto finale sull’accordo per la Brexit, pianificato per martedì, dopo una conference call con i ministri del suo gabinetto, lunedì 10 dicembre. Durante la stessa giornata, la Corte di Giustizia dell’UE ha dichiarato che Londra potrà unilateralmente ritirare la Brexit anche senza l’approvazione degli altri 27 Stati membri
9 dicembre 2018
Il ministro per la Brexit, Stephen Barclay, ha dichiarato che il voto parlamentare per approvare o meno il piano della premier, Theresa May, per l’uscita del Paese dal blocco europeo si terrà comunque, nonostante un quotidiano abbia riportato che potrebbe essere ritardato
28 novembre 2018
Theresa May assicura che, in merito alla Rocca, Madrid non ha ottenuto quel che voleva, mentre il ministro degli esteri Borrell afferma che la Spagna ha ottenuto dai partner europei esattamente quanto chiedeva
25 novembre 2018
I leader dell’Unione Europea hanno dato ufficialmente il loro sostegno al piano per la Brexit proposto dalla premier del Regno Unito, Theresa May, chiedendo al popolo britannico di fare lo stesso
23 novembre 2018
Secondo il governo spagnolo l’Unione Europea e Theresa May hanno agito “nottetempo e a tradimento” su Gibilterra e pertanto la Spagna voterà contro l’accordo sulla Brexit qualora il protocollo riferito alla Rocca non cambi.
22 novembre 2018
La Commissione Europea ed i negoziatori britannici hanno raggiunto una bozza di accordo sui futuri legami tra unione Europea e Regno Unito dopo la Brexit
22 novembre 2018
Un ricercatore inglese, dottorando presso la Durham University, è stato condannato all’ergastolo negli Emirati Arabi Uniti per spionaggio: la Gran Bretagna può davvero fare qualcosa?
21 novembre 2018
Madrid critica l’ambiguità del testo su Gibilterra e afferma che la Rocca “non appartiene al Regno Unito” e va quindi esplicitamente stralciata dall’accordo sulla Brexit