Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 settembre 2019
Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha annunciato che il Regno Unito sta valutando di aderire a una missione militare a guida americana nel Golfo
20 settembre 2019
Il segretario inglese per la Brexit, Steve Barclay, si è recato a Bruxelles per incontrare il Responsabile europeo del processo di negoziato, Michel Barnier
19 settembre 2019
Si è chiuso il processo della Corte Suprema sulla sospensione del Parlamento inglese. Nel frattempo, il Consiglio dell’UE ha imposto a Johnson un ultimatum di 12 giorni
18 settembre 2019
Il Parlamento europeo ha votato a favore di una ulteriore concessione di una proroga per l’uscita del Regno Unito dall’UE, in caso di richiesta da parte di Londra e di presenza di determinate condizioni
18 settembre 2019
La Germania ha deciso di prorogare l’embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita per altri 6 mesi
17 settembre 2019
La Corte Suprema del Regno Unito si trova a dover decidere se il premier, Boris Johnson, ha infranto la legge nel richiedere alla Regina la sospensione del Parlamento fino al 14 ottobre
16 settembre 2019
Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, ha incontrato il presidente uscente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker e il principale negoziatore dell’Unione Europea, Michel Barnier
13 settembre 2019
Il presidente della Camera inglese, John Bercow, ha criticato fortemente le parole del premier, Boris Johnson, secondo cui si sarebbe rifiutato di chiedere a Bruxelles una proroga dei tempi per uscire dall’Unione
12 settembre 2019
Il premier inglese, Boris Johnson, ha negato le accuse secondo cui abbia mentito alla Regina occultandole il vero motivo per la sospensione del Parlamento. Nel frattempo, i ministri hanno pubblicato il report segreto sulle conseguenze della Brexit, noto come “Yellowhammer”
12 settembre 2019
Il Regno Unito ha annunciato di voler acquistare dall’Italia un sistema di supporto difensivo per i suoi aerei militari di sorveglianza e raccolta di informazioni. Parallelamente, Roma si è aggiunta al programma Tempest
12 settembre 2019
Il Ministro principale di Gibilterra, Picardo, ricorda i 13 anni in cui la frontiere con la Spagna rimase chiusa e afferma che la Brexit “non può essere peggiore”
11 settembre 2019
La decisione del governo del Regno Unito di sospendere le attività del Parlamento è illecita secondo una sentenza del tribunale civile della Scozia. Intanto Johnson si è recato in Irlanda del Nord per incontrare un partito alleato regionale
10 settembre 2019
Il premier inglese, Boris Johnson, ha dichiarato di non essere disposto a prorogare la Brexit nonostante l’approvazione in Parlamento della legge che vieta l’uscita dall’UE senza un accordo. Intanto, in Irlanda, un gruppo di giovani ha lanciato bombe molotov contro la polizia
9 settembre 2019
Il premier inglese, Boris Johnson, si è recato in Irlanda per incontrare il suo omologo, Leo Varadkar. Intanto, la regina ha approvato l’ormai ex disegno di legge promosso dall’opposizione che vieta l’uscita dall’UE senza un accordo
6 settembre 2019
La Camera dei Lord ha approvato la proposta di legge della Camera dei Comuni, facendo proseguire l’iter legislativo contrastato dal premier, Boris Johnson, che ha dichiarato di avere un nuovo piano
5 settembre 2019
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, è giunto senza preavviso a Londra, giovedì 5 settembre, per incontrare il suo omologo inglese, Boris Johnson
5 settembre 2019
La Camera dei Comuni inglese ha approvato la proposta di legge che impedisce l’uscita dall’UE senza un accordo, bloccando la strategia del premier, Boris Johnson
4 settembre 2019
La Camera dei Comuni del Regno Unito ha votato a favore di una mozione contro il premier inglese, Boris Johnson, prendendo di fatto il controllo delle attività parlamentari