Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 ottobre 2019
Il Segretario della Brexit, Steve Barclay, ha incontrato il capo negoziatore dell’Unione Europea, Michel Barnier, per discutere del futuro dei colloqui, in scadenza nei prossimi giorni. Al termine della riunione, la Commissione europea ha rilasciato una dichiarazione in cui si evince che i 27 Paesi dell’UE hanno dato il loro consenso all’avvio di intensi negoziati finali
12 ottobre 2019
Cinque persone sono rimaste ferite, venerdì 11 ottobre, durante un accoltellamento avvenuto a Manchester, nel Nord-Ovest dell’Inghilterra, dentro a un centro commerciale. La polizia sospetta che si tratti di un atto di terrorismo
9 ottobre 2019
L’Europa ha messo da parte le proposte sulla Brexit avanzate dal Regno Unito, accusando il premier inglese, Boris Johnson, di aver presentato a Bruxelles idee non collaudate
8 ottobre 2019
Un informatore del governo inglese ha rivelato che i dialoghi sulla Brexit sono “sull’orlo del collasso”, dopo che il premier, Boris Johnson, ha avuto un colloquio telefonico con la cancelliera tedesca, Angela Merkel
7 ottobre 2019
Il governo del Regno Unito ha attribuito la responsabilità del ritorno dello stallo sulla Brexit all’UE, dopo che Bruxelles ha rifiutato le proposte si Boris Johnson, in alternativa al backstop
5 ottobre 2019
L’Unione Europea ha respinto la richiesta avanzata dal Regno Unito, il quale aveva chiesto di intavolare un nuovo dialogo nel weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre, mentre il premier inglese, Boris Johnson, ha riaffermato la sua intenzione a lasciare il blocco il 31 ottobre, nonostante il rischio di una Brexit senza accordo
4 ottobre 2019
Il governo inglese ha promesso alla massima Corte scozzese che il premier, Boris Johnson, scriverà una lettera all’Unione Europea chiedendo una proroga dei tempi per uscire dal blocco comunitario
3 ottobre 2019
Il governo del Regno Unito ha annunciato, a meno di un mese dalla Brexit, che cercherà di ottenere una nuova sospensione delle attività del Parlamento
2 ottobre 2019
Il governo inglese ha rivelato i dettagli dell’alternativa al backstop, la clausola da cui dipende lo stallo delle trattative sulla Brexit tra Londra e Bruxelles
1 ottobre 2019
Il leader del governo inglese, Boris Johnson, ha rivelato i primi dettagli del piano sulla Brexit che intende proporre all’Unione Europea
30 settembre 2019
Nella convention annuale del partito conservatore, cancelliere del Regno Unito, Sajid Javid, ha annunciato che il governo ha un piano in caso di uscita dall’UE senza accordo
27 settembre 2019
Il segretario di Stato del Regno Unito per la Brexit, Stephen Barclay, ha incontrato il negoziatore capo dell’UE, Michel Barnier, e ha reso noto di essere vicini al “momento della verità”
27 settembre 2019
La petroliera battente bandiera britannica, dal nome Stena Impero, venerdì 27 settembre, ha ufficialmente lasciato il porto di Bandar Abbas, città portuale sulla costa meridionale dell’Iran
26 settembre 2019
Il Parlamento inglese si è riunito, giovedì 26 settembre, per discutere della legge che vieta l’uscita dall’UE senza un accordo, della crisi di Hong Kong e della vendita di armi ai sauditi
25 settembre 2019
I membri del Parlamento inglese sono tornati alle proprie attività, dopo che la Corte Suprema ha emesso la sentenza in merito all’illeceità della sospensione dei lavori delle Camere
24 settembre 2019
La Corte Suprema del Regno Unito ha decretato che la richiesta avanzata dal premier, Boris Johnson, alla regina in merito alla sospensione delle attività del Parlamento fino al 14 ottobre costituisce un illecito
23 settembre 2019
Il primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson, si trova a New York dove incontrerà i leader europei. Intanto, a Londra, il partito laborista voterà sulla Brexit
23 settembre 2019
Il portavoce del governo iraniano, Ali Rabiei, ha dichiarato, lunedì 23 settembre, che Teheran ha rilasciato la petroliera britannica, nota col nome di Stena Impero, confiscata circa due mesi fa