Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 febbraio 2021
La Gran Bretagna ha accettato di consentire all’Unione Europea di ritardare, fino alla fine di aprile 2021, la ratifica dell’accordo commerciale post-Brexit, aumentando l’incertezza sul futuro delle relazioni bilaterali
18 febbraio 2021
Il 18 febbraio la Gran Bretagna ha imposto sanzioni ai danni di tre generali del Myanmar, accusati di gravi violazioni dei diritti umani a seguito del colpo di Stato militare del primo febbraio
12 febbraio 2021
Il Comitato speciale per la decolonizzazione delle Nazioni Unite ha ribadito il suo sostegno alla ripresa del dialogo tra Argentina e Regno Unito per risolvere la sovranità sulle contese Isole Falkland
9 febbraio 2021
I dati ufficiali pubblicati dal Regno Unito, martedì 9 febbraio, hanno mostrato che i funzionari governativi britannici hanno autorizzato, nel trimestre luglio-settembre 2020, l’esportazione in Arabia Saudita di 1,39 miliardi di sterline di armi
5 febbraio 2021
L’autorità di regolamentazione per le società di comunicazione nel Regno Unito (Ofcom) ha ritirato la licenza all’emittente televisiva statale cinese China Global Television Network (CGTN). Pechino, dal canto suo, ha fatto sapere che potrebbe agire con una misura analoga sulla BBC
4 febbraio 2021
Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha chiesto flessibilità e disponibilità al compromesso in vista di un nuovo tentativo delle Nazioni Unite di sanare le divisioni sull’isola di Cipro
4 febbraio 2021
I ministri degli Esteri e della Difesa del Regno Unito e del Giappone si sono incontrati per parlare di sicurezza e hanno ribadito l’importanza di preservare la libertà di navigazione e di sorvolo del Mar Cinese Meridionale e del Mar cinese Orientale, chiedendo a tutte le parti di evitare azioni in grado di aumentare le tensioni
3 febbraio 2021
Il Regno Unito ha chiesto all’UE un’estensione di due anni del periodo di grazia sui controlli doganali riservati alle merci in transito tra Gran Bretagna e Irlanda del Nord. In questo modo si permetterebbe alla parte settentrionale dell’isola di “adattarsi” al nuovo regime previsto dalla Brexit
1 febbraio 2021
Il Regno Unito ha imposto sanzioni contro 4 membri dell’apparato di sicurezza dello Zimbabwe per presunte violazioni dei diritti umani. La mossa prevede limitazioni sui viaggi in Gran Bretagna e il congelamento dei beni
30 gennaio 2021
La Cina non riconoscerà più la validità dei passaporti British National Overseas (BNO) rilasciati ai cittadini di Hong Kong da Londra perché quest’ultima ha adottato nuove leggi per consentire ai detentori di tale documento di ottenere la residenza e la cittadinanza nel Regno Unito
28 gennaio 2021
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha visitato la Scozia, giovedì 28 gennaio, per cercare di arginare il crescente sostegno a favore di un nuovo referendum sull’indipendenza
27 gennaio 2021
Il Regno Unito è diventato il primo Paese in Europa a registrare oltre 100.000 decessi legati al coronavirus. A livello mondiale, lo Stato è quinto per numero di vittime, dopo Stati Uniti, Brasile, India e Messico
21 gennaio 2021
Il governo britannico ha affermato che si rifiuta di concedere all’ambasciatore europeo, Joao Vale de Almeida, e al suo team il pieno status diplomatico, concesso alle delegazioni degli altri Paesi, sulla base del fatto che l’UE non è uno Stato sovrano
19 gennaio 2021
Il Regno Unito e il Giappone hanno programmato un incontro tra i ministri degli Esteri e della Difesa nel mese di febbraio 2021, per discutere del potenziamento della cooperazione in materia di sicurezza, viste le crescenti attività della Cina nel Mar Cinese Meridionale e nel Mar Cinese Orientale
13 gennaio 2021
Tre uomini condannati per reati di terrorismo, tra cui il fratello dell’attentatore suicida che il 22 maggio 2017 ha colpito la Manchester Arena, sono stati accusati di aver aggredito una guardia carceraria, mercoledì 13 gennaio
10 gennaio 2021
Un ministro britannico ha espresso preoccupazione per il fatto che i vaccini per il COVID-19 potrebbero non funzionare correttamente contro la nuova variante altamente trasmissibile del coronavirus scoperta in Sud Africa
8 gennaio 2021
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha dichiarato uno stato particolare di emergenza, il cosiddetto “major incident”, a causa della gravità della pandemia nella capitale. Questo strumento viene utilizzato solo in situazioni particolarmente complesse, come nel caso di attentati terroristici
8 gennaio 2021
Dopo la Brexit i porti commerciali britannici hanno il permesso di trasferire i pagamenti alla Impresa Monopolista di Stato “Porti Marittimi della Crimea” per i servizi portuali