Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 novembre 2020
La Slovenia si unisce alla Polonia e all’Ungheria nel rifiutare la clausola del rispetto dello stato di diritto per i Paesi che intendono ricevere i finanziamenti previsti dal Recovery Fund europeo
15 ottobre 2020
Il 15 ottobre, a Roma, si è svolto un incontro tra il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, e il ministro della Difesa e vice premier della Slovenia, Matej Tonin. I rappresentanti hanno discusso del rafforzamento della politica di sicurezza e difesa europea e dell’Operazione Irini
3 settembre 2020
La Norvegia ha annunciato che imporrà una quarantena di 10 giorni a tutte le persone in arrivo dall’Italia e dalla Slovenia, a partire dal 5 settembre. La decisione, comunicata giovedì 3 settembre, è motivata dal recente aumento dei casi di coronavirus segnalati nei due Paesi
6 luglio 2020
Il rischio di una seconda ondata di coronavirus in Europa rende la rapida approvazione del Relief Fund dell’UE da 750 miliardi di euro cruciale per la ripresa economica dell’Unione, ha affermato il ministro delle Finanze sloveno il 6 luglio
16 marzo 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Ungheria, Peter Szijjarto, si è recato in Slovenia per incontrare il suo omologo, Anze Logar
27 febbraio 2020
Il presidente della Slovenia, Borut Pahor, ha dato al leader dell’opposizione, Janez Jansa, l’incarico di formare il governo
27 gennaio 2020
Il primo ministro sloveno, Marjan Šarec, ha annunciato le sue dimissioni, lunedì 27 gennaio, sostenendo che l’attuale coalizione di governo non è in grado di soddisfare adeguatamente le richieste dei cittadini
19 settembre 2019
Le forze di polizia della Slovenia hanno arrestato 4 sospetti trafficanti dopo aver individuato 57 migranti che clandestinamente tentavano di entrare nel Paese
4 luglio 2019
Mercoledì 3 luglio si è tenuto un vertice al Viminale in cui è stata discussa la situazione degli ingressi illegali dal confine orientale
29 maggio 2019
Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’ambasciatore spagnolo a Mosca, Fernando Valderrama, per esprimere la sorpresa e la delusione del governo della Federazione per le dichiarazioni del Ministro degli Esteri spagnolo in carica, Josep Borrell che aveva definito la Russia “un nemico”
18 luglio 2018
Cresce la possibilità che la popolazione slovena torni alle urne dopo che il leader del partito Nuova Slovenia (NSI), Matej Tonin, ha deciso, il 17 luglio, di ritirarsi dalle consultazioni guidate dal leader della Lista Marjan Sarec, Marjan Sarec, per la formazione di una coalizione di governo
14 luglio 2018
Il presidente sloveno, Borut Pahor, ha posto il 19 luglio come scadenza per la formazione del governo da parte del Partito Democratico Sloveno che era risultato essere il più votato alle elezioni del 3 giugno
6 giugno 2018
Il partito di destra anti-migranti sloveno, Slovenian Democratic Party (SDS), ha ottenuto il 25% dei voti alle elezioni del 3 giugno, affermandosi come primo partito della Slovenia e conquistando 25 dei 90 seggi all’interno del Parlamento