Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 settembre 2020
Nel quadro di rigide misure igieniche, con classi di 54 metri quadrati per 20 alunni e un distanziamento sociale di 1,5 metri tra un alunno e l’altro, l’Armenia riapre le scuole in anticipo rispetto agli altri Paesi della regione, nonostante l’alta incidenza di casi di covid-19
17 settembre 2020
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Bielorussia sarà il primo Paese a ricevere il vaccino russo contro il coronavirus
16 settembre 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha affermato che gli effetti della legge sulla Sicurezza Nazionale cinese stanno già iniziando a “farsi sentire” a Hong Kong
16 settembre 2020
Cipro ha accusato la Turchia di aver esteso le sue “trivellazioni illegali” nelle acque del Mediterraneo orientale, ma, al contempo, si è detta aperta al dialogo con Ankara per risolvere le divergenze sui diritti di esplorazione nella regione
16 settembre 2020
La polizia tedesca ha sospeso, mercoledì 16 settembre, 29 agenti sospettati di condividere immagini di Hitler e messaggi di propaganda neonazista in almeno cinque gruppi di chat online. La vicenda aumenta le preoccupazioni di Berlino sulle infiltrazioni di estrema destra nella polizia e nell’esercito
16 settembre 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha annunciato che visiterà la Lituania e la Lettonia entro la fine di settembre e, con l’occasione, incontrerà il contingente francese della NATO operativo nella regione
16 settembre 2020
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha tenuto il suo primo discorso sullo stato dell’Unione, mercoledì 16 settembre. Tra economia e misure per il rilancio, l’accento è stato posto soprattutto sulla sanità e l’ambiente
16 settembre 2020
La Serbia si sta impegnando a migliorare le sue relazioni sia con Israele che con la Palestina, ha assicurato, martedì 15 settembre, il presidente Aleksander Vucic durante un incontro con Muhammad Nabhan, ambasciatore palestinese a Belgrado
16 settembre 2020
La polizia greca ha arrestato 5 migranti perché ritenuti colpevoli dell’incendio che ha devastato, il 9 settembre, il campo profughi di Moria, sull’isola greca di Lesbo. I giovani sospettati, tutti cittadini stranieri, sono stati messi in detenzione mentre un sesto è ancora ricercato
16 settembre 2020
Il governo dell’isola caraibica punta a instaurare il sistema repubblicano e a sostituire Elisabetta II come capo di stato entro il 2021
16 settembre 2020
Quasi 31 anni dopo il massacro dell’Università Centroamericana, l’Alta Corte spagnola ha condannato l’ex viceministro della pubblica sicurezza di El Salvador ed ex colonnello Inocente Orlando Montano a 133 anni e quattro mesi di prigione
15 settembre 2020
I servizi di sicurezza britannici sospettano che l’organizzazione paramilitare nordirlandese nota come Nuova IRA abbia stretto legami con il movimento libanese di Hezbollah per ricevere armi e finanziamenti
15 settembre 2020
Nel mezzo dei contrasti, si è tenuto, martedì 15 settembre, un incontro tecnico della NATO, cui hanno partecipato le delegazioni militari turche e greche, volto a discutere delle strategie per ridurre i rischi di incidenti nel Mediterraneo orientale
15 settembre 2020
Secondo l’Europol, l’Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione nelle attività di polizia, le organizzazioni criminali si starebbero gradualmente “infiltrando” nelle economie dei Paesi membri per infestare i sistemi e accaparrarsi parte dei fondi
15 settembre 2020
Due bambini e una donna sono morti annegati dopo che una barca, con a bordo circa 60 migranti, è affondata al largo dell’isola di Creta, lunedì 14 settembre
15 settembre 2020
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si è rivolto alla Francia, mercoledì 15 settembre, avvertendola del fatto che i suoi sforzi per risolvere la crisi in Libano saranno vani se non si affronterà immediatamente la questione degli armamenti di Hezbollah, il gruppo sciita sostenuto dall’Iran
15 settembre 2020
La Germania ha annunciato che intende accogliere circa 1.500 migranti bloccati sulle isole greche dopo la distruzione del campo di Moria, a Lesbo. Secondo fonti governative, si tratta di una “sincera manifestazione di solidarietà” rivolta a un Paese alleato, membro dell’Unione europea
15 settembre 2020
La visita del ministro degli Esteri Mnastsakanyan al Cairo ribadisce le ottime relazioni tra Armenia ed Egitto e rinsalda la cooperazione tra i due Paesi; Erevan si schiera con il Cairo nella disputa con la Turchia per il Mediterraneo Orientale