Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 ottobre 2020
L’Azerbaigian accusa la Grecia di essere compiacente con il “reclutamento di terroristi” da parte degli armeni; Atene richiama l’ambasciatore
9 ottobre 2020
L’Alta Corte di Madrid ha annullato l’ordine esecutivo del Ministero della Salute spagnolo, che aveva imposto un nuovo semi-lockdown nella capitale iberica e in nove altre città della regione
8 ottobre 2020
Il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, si è recato a Cipro, l’8 ottobre, dove ha incontrato il suo omologo, Charalambos Petrides. La visita arriva alla vigilia dell’incontro del 9 ottobre a Roma con il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar
8 ottobre 2020
Francia e Germania hanno esortato l’UE ad opporsi alla Russia quando viola le norme internazionali. L’appello è stato rilasciato pubblicamente dai ministri degli Affari Esteri dei due Paesi, che hanno annunciato l’eventuale imposizione di sanzioni per l’avvelenamento del critico russo Alexei Navalny
8 ottobre 2020
Nel Regno Unito, due detenuti sono stati giudicati colpevoli di aver tentato di uccidere un agente carcerario in un attacco terroristico realizzato in una prigione di massima sicurezza. I condannati sono Brusthom Ziamani, 25 anni, e Baz Hockton, 26 anni
8 ottobre 2020
Il presidente del Montenegro, Milo Djukanovic, seguendo le indicazioni della nuova alleanza di governo, ha proposto come primo ministro designato, Zdravko Krivokapic. L’uomo, leader della coalizione filo-serba “Per il futuro del Montenegro”, è stato incaricato di formare il nuovo esecutivo che, come annunciato dal presidente, porrà fine a tre decenni di governo socialista
8 ottobre 2020
I ministri degli Esteri di Turchia e Grecia si sono incontrati, giovedì 8 ottobre, per la prima volta da quando è iniziata la disputa sui diritti territoriali e di sfruttamento energetico nel Mediterraneo orientale. Il turco Mevlut Cavusoglu e il greco Nikos Dendias si sono visti a margine del Forum sulla sicurezza globale, tenutosi a Bratislava, in Slovacchia
8 ottobre 2020
Su invito del ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, il suo omologo marocchino, nonché ministro della Cooperazione Africana e rappresentante dei marocchini residenti all’estero, Nasser Bourita, ha effettuato una visita ufficiale a Roma, il 7 ottobre 2020
8 ottobre 2020
Il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, durante una conferenza stampa a Roma, mercoledì 7 ottobre, ha esortato il governo britannico ad impegnarsi nei colloqui sulla Brexit per concludere un accordo con l’UE entro la fine dell’anno
8 ottobre 2020
Martedì notte, dopo le elezioni parlamentari del 4 ottobre in Kirghizistan, i rappresentanti dei partiti che non sono entrati nel più alto organo legislativo hanno organizzato rivolte a Bishkek
8 ottobre 2020
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskiy, è a Londra per incontrare il primo ministro britannico, Boris Johnson, e firmare un accordo di partnership strategica per il libero scambio di beni, servizi, tariffe e quote. Da quando ha lasciato l’Unione Europea, la Gran Bretagna sta cercando di stipulare trattati commerciali bilaterali con altri Paesi
8 ottobre 2020
L’agenzia spaziale civile indiana Indian Space Research Organization lancerà una missione di esplorazione su Venere nel 2025 e la Francia ha deciso di prendere parte a tale iniziativa, come confermato dal Centre National d’Etudes Spatiales
8 ottobre 2020
La posizione della Russia nel conflitto del Nagorno-Karabakh suscita dibattito tra gli analisti, l’intervento della Turchia spinge Mosca da una posizione di mediazione verso il ruolo di alleata dell’Armenia
8 ottobre 2020
Il presidente russo ha auspicato una rapida conclusione del conflitto in atto nella regione contesa da Armenia e Azerbaigian
7 ottobre 2020
Il piano del primo ministro britannico, Boris Johnson, per quadruplicare le dimensioni dell’industria eolica offshore del Regno Unito richiederà 58 miliardi di dollari di investimenti. Ciò accelererà il passaggio della nazione dai combustibili fossili e la aiuterà a raggiungere l’obiettivo di azzerare l’inquinamento da carbonio entro la metà del secolo
7 ottobre 2020
La prosperità e lo sviluppo della Bosnia-Erzegovina sono tra le priorità della Turchia, che punta a sostenere la crescita del Paese balcanico attraverso nuovi investimenti. Secondo quanto riferito dall’ambasciatore turco a Sarajevo, Haldun Koc, i progetti economici e commerciali di Ankara in Bosnia contribuiscono anche alla stabilità politica della regione
7 ottobre 2020
Il presidente del Libano, Michel Aoun, ha fissato la data del 15 ottobre come giorno di inizio per le consultazioni parlamentari volte a nominare un nuovo primo ministro. Nel frattempo, anche Parigi si impegna a mobilitare la comunità internazionale
7 ottobre 2020
L’incremento dei nuovi positivi, registrato martedì 6 ottobre, ha superato il record precedente di 3.794, portando il numero totale di casi registrati da marzo a 90.022, un aumento quadruplo dal 25 agosto scorso