Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 dicembre 2020
Entro il 15 gennaio il governo di Barcellona deve stabilire se mantenere o rinviare il voto del 14 febbraio, e si appresta a varare nuove misure restrittive per evitare l’aumento dei contagi
26 dicembre 2020
È arrivato allo Spallanzani di Roma il furgone con le prime 9.750 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech da distribuire in tutta Italia entro domani, domenica 27 dicembre, quando prenderà il via la campagna di vaccinazione
26 dicembre 2020
Quattro persone sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta nel quartiere di Kreuzberg, a Berlino, nella mattinata di sabato 26 dicembre. La polizia sta indagando sul movente del crimine
25 dicembre 2020
Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, si è recato in visita in Kosovo per passare la Vigilia di Natale insieme ai militari italiani
25 dicembre 2020
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno concluso, giovedì 24 dicembre, un accordo sulle relazioni commerciali future, scongiurando la prospettiva di una “hard Brexit” alla fine dell’anno
25 dicembre 2020
“I rapporti tra l’Italia e la Federazione Russa sono eccellenti in tutti gli ambiti della cooperazione, non solo politica, ma anche culturale, commerciale e scientifica”
24 dicembre 2020
In Romania, il Parlamento ha votato la fiducia al nuovo governo di centrodestra guidato dal primo ministro, Florin Citu, mercoledì 23 dicembre. I voti a favore del nuovo esecutivo sono stati 260, i contrari 186
24 dicembre 2020
Almeno 20 migranti sono morti a seguito di un naufragio al largo della costa tunisina, giovedì 24 dicembre. Il barcone stava cercando di attraversare il Mediterraneo in direzione dell’isola di Lampedusa
24 dicembre 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha annunciato di aver negoziato un accordo con gli Stati Uniti per consentire al detenuto italiano, noto come Chico Forti, di scontare la pena in Italia
24 dicembre 2020
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno concluso un accordo sulle relazioni commerciali future, scongiurando la prospettiva di una “hard Brexit” alla fine dell’anno
24 dicembre 2020
Secondo il rapporto del Progetto NATO 2030, il terrorismo è responsabile per la morte di cittadini alleati più di qualsiasi altra minaccia alla sicurezza e in quanto tale deve essere trattata come una priorità
24 dicembre 2020
I negoziati per l’Accordo globale sugli investimenti tra Pechino e Bruxelles sarebbero ad un punto d’impasse per le richieste cinesi in materia di energia nucleare. Dati possibili ostacoli posti da Francia e Polonia, la Cina sta cercando l’appoggio della Spagna e dei Paesi Bassi
23 dicembre 2020
Il 23 dicembre, gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro la Bielorussia, prendendo di mira altre 4 istituzioni e 40 individui per il loro ruolo nelle controverse elezioni presidenziali e la conseguente repressione dei manifestanti attuata dal governo
23 dicembre 2020
Secondo il rapporto del progetto NATO 2030, le consultazioni politiche dell’Alleanza con i Paesi membri, i partner e in particolare con l’Unione Europea (UE), rimangono uno strumento fondamentale per risolvere disaccordi e rafforzare la coesione politica
23 dicembre 2020
La Gran Bretagna e l’Unione Europea potrebbero essere vicine alla conclusione di un accordo commerciale sulla Brexit, secondo quanto riferito da fonti diplomatiche, il 23 dicembre
23 dicembre 2020
Secondo l’opposizione, i manifestanti non lasceranno la piazza fino alle dimissioni del premier Nikol Pashinyan
23 dicembre 2020
L’ambasciatore dell’UE alle Nazioni Unite, Olof Skoog, ha affermato che non vi è alcuna alternativa all’accordo sul nucleare iraniano. Le dichiarazioni sono giunte nel corso di un incontro del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, svoltosi da remoto il 22 dicembre
23 dicembre 2020
Nel corso del 2020, la NATO e il personale militare alleato hanno contribuito alla lotta contro il Coronavirus, sia nei Paesi alleati sia in quelli partner