Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 settembre 2020
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Emmanuel Macron, hanno concordato di accogliere 400 minori non accompagnati dal campo profughi di Moria, a Lesbo, a seguito dell’incendio del 9 settembre
10 settembre 2020
In Svezia, i membri di un gruppo di estrema destra hanno bruciato nuovamente una copia del Corano, a Rinkeby, un quartiere di Stoccolma, pochi giorni dopo che un incidente simile si era verificato nella città meridionale di Malmo
10 settembre 2020
Il re dell’Arabia Saudita, Salman bin Abd al-Aziz Al Saud, ha avuto una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, per parlare degli sforzi congiunti in vista del prossimo vertice tra i Paesi del G20, in programma a Riad per il mese di novembre
10 settembre 2020
È iniziato in Corsica, giovedì 10 settembre, sotto la direzione del presidente francese, Emmanuel Macron, il vertice dei Paesi del Sud dell’Unione europea (MED7), incentrato sulla crisi del Mediterraneo orientale. A partecipare all’incontro, i leader di 7 Stati membri dell’Unione Europea, ovvero Italia, Spagna, Francia, Grecia, Portogallo, Cipro e Malta
10 settembre 2020
Il governo italiano ha inviato al Parlamento, mercoledì 9 settembre, il documento contenente le linee guida su cui si innesterà il piano per utilizzare il Recovery Fund, ovvero i 209 miliardi messi a disposizione dell’Italia dall’Unione Europea
10 settembre 2020
Il presidente del Comitato scientifico francese, Jean-François Delfraissy, ha annunciato, mercoledì 9 settembre, che “i vertici del Paese saranno obbligati a prendere alcune decisioni difficili entro 8-10 giorni al massimo”. Per gli esperti sanitari, i livelli di diffusione del coronavirus in Francia sono “preoccupanti”
10 settembre 2020
Il governo di Londra ha presentato in Parlamento, mercoledì 9 settembre, il progetto di legge che mira a modificare alcune parti dell’accordo di recesso dall’UE per tutelare al meglio il mercato interno britannico. Il disegno, fortemente contestato da opposizione parlamentare inglese e Unione Europea, include 6 punti fondamentali
10 settembre 2020
Le autorità greche hanno attribuito la responsabilità dell’incendio, divampato nel campo profughi di Moria, ad un gruppo di “richiedenti asilo”. Nel frattempo, sull’isola di Lesbo, è stato deciso di dichiarare uno stato di emergenza della durata di 4 mesi
10 settembre 2020
Secondo alcuni analisti eventuali sanzioni da parte dell’Unione europea e degli Stati Uniti contro la Bielorussia saranno destinate al fallimento, non daranno il risultato sperato e saranno più che altro simboliche, per via della struttura del potere locale e dell’economia del Paese
10 settembre 2020
L’Assemblea nazionale catalana convoca eventi e manifestazioni per l’11 settembre, festa nazionale in Catalogna, nonostante il costante aumento di casi di Covid-19, ma assicura che le dimostrazioni saranno rispettose delle misure di sicurezza
9 settembre 2020
La Serbia ha deciso di sospendere per 6 mesi la sua partecipazione a tutte le esercitazioni militari con i partner stranieri in seguito a “pressioni” dell’Unione Europea
9 settembre 2020
Dal 14 settembre, gli assembramenti saranno vietati e non verranno tollerati incontri tra gruppi con più di sei persone, pena l’imposizione di multe per coloro che non si confermeranno alle nuove direttive
9 settembre 2020
L’Unione Europea sta valutando la rimozione di Aguilah Saleh, il presidente della Camera dei Rappresentanti del governo di Tobruk, dalla lista nera delle sanzioni. Secondo alcuni diplomatici europei, l’uomo potrebbe rappresentare una figura chiave per unire le due fazioni in guerra
9 settembre 2020
Il re della Giordania, Abdullah II, ha incontrato il presidente francese, Emmanuel Macron, a Parigi, martedì 8 settembre. I due hanno discusso principalmente degli sviluppi riguardanti la questione palestinese e delle strategie per risolvere il conflitto con Israele
9 settembre 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha espresso preoccupazione per la tensione nel Mediterraneo Orientale e ha chiesto di “creare condizioni di stabilità e sicurezza nell’area”
9 settembre 2020
L’azienda farmaceutica AstraZeneca ha sospeso le sperimentazioni sul vaccino contro il coronavirus dopo la grave reazione di un partecipante allo studio, che avrebbe sviluppato un problema “serio e inspiegabile”, probabilmente una mielite trasversa
9 settembre 2020
Il governo britannico ha ammesso che ha in programma di rivedere gli accordi speciali sulla Brexit relativi all’Irlanda del Nord in un senso che violerebbe “in maniera molto specifica e limitata” il diritto internazionale. La dichiarazione, che ha stupito gran parte dei parlamentari, è stata rilasciata, martedì 8 settembre, dal segretario del Nord Irlanda, Brandon Lewis
9 settembre 2020
Il campo profughi di Moria, situato sull’isola greca di Lesbo, è stato distrutto da un incendio, divampato nella mattinata di mercoledì 9 settembre, che ha costretto migliaia di rifugiati e richiedenti asilo a fuggire dalla struttura