Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 giugno 2017
Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, fa marcia indietro sul referendum annunciato lo scorso marzo per dare agli scozzesi la possibilità di rimanere nell’UE
27 giugno 2017
Gli unionisti nordirlandesi si impegnano ad appoggiare Theresa May nei voti cruciali in parlamento, ma il governo sarà un esecutivo di minoranza e non di coalizione, 1 miliardo di sterline in più per l’Irlanda del Nord
27 giugno 2017
Il 25 giugno, 229 migranti sono stati salvati al largo delle coste libiche da una nave spagnola, mentre sono stati due i cadaveri rinvenuti. Immigrazione al centro del summit dell’UE tenutosi a Bruxelles il 22-23 giugno
23 giugno 2017
Mentre la Commissione Europea prevede di chiedere l’uscita della Grecia dalla procedura per deficit eccessivo, avanzano i negoziati per una riduzione del debito del paese ormai nel settimo anno di crisi economia
23 giugno 2017
Le convenzioni sociali tra Portogallo e Regno Unito, che proteggono le pensioni e i diritti dei residenti di entrambi i paesi, sospese dopo l’ingresso di Lisbona nella comunità europea, potrebbero tornare in vigore in caso di mancato accordo sulla Brexit
21 giugno 2017
L’attentatore, carico di esplosivo, è stato abbattuto dalle forze di sicurezza nella stazione nel cuore della capitale belga, evacuato gran parte del centro, metro e stazioni chiuse
21 giugno 2017
I servizi di sicurezza finlandesi, in allerta fin da mercoledì 14 giugno, hanno condotto un’operazione antiterrorismo nei pressi della chiesa di Tamppeliaukio, a poca distanza dal parlamento di Helsinki
20 giugno 2017
Quattro persone sono state arrestate in relazione al fallito attentato contro la polizia sugli Champs Elysées, quando un uomo ha cercato di far esplodere la propria automobile contro un furgone della polizia
20 giugno 2017
L’autista del van che si è scagliato contro la folla davanti alla moschea di Finsbury Park, il 47enne Darren Osborne, è stato arrestato con accuse di omicidio e di terrorismo
20 giugno 2017
L’alleanza République en Marche-Modem conquista una maggioranza assoluta meno ampia del previsto in uno scrutinio marcato da un’astensione-record che supera il 57%
17 giugno 2017
La Commissione europea, il 14 giugno, ha lanciato un procedura di infrazione contro la Repubblica Ceca, l’Ungheria e la Polonia, accusate di non aver rispettato i propri obblighi di ricollocamento dei migranti, stabiliti il 22 settembre 2015 su decisione del Consiglio
17 giugno 2017
L’annuncio della nomina di Ana Brnabić, omosessuale dichiarata, è stato fatto questo giovedì dal presidente Aleksandar Vučić
15 giugno 2017
L’annuncio in occasione del vertice che la premier britannica e il presidente francese hanno tenuto a Parigi martedì in serata
12 giugno 2017
Una nave di un’organizzazione di aiuti spagnola ha salvato 391 migranti che stavano cercando di raggiungere le coste europee a bordo di alcune imbarcazioni nel Mar Mediterraneo
9 giugno 2017
Il presidente della Generalitat ha annunciato questo venerdì 9 giugno che il referendum per l’indipendenza della Catalogna sarà celebrato il prossimo 1 ottobre
9 giugno 2017
Al-Arabiya English ha reso noto che, secondo quanto emerso dalle indagini delle forze anti-terrorismo libiche di Tripoli, l’attentatore di Manchester, il 22enne di origini libiche, Salman Abedi, si sarebbe radicalizzato nel 2015 mentre viveva in Inghilterra
7 giugno 2017
Le forze di sicurezza inglesi hanno arrestato un uomo 30enne legato all’attacco del 3 giugno a Londra. Gli ufficiali dell’anti-terrorismo hanno riferito di aver arrestato l’individuo questa mattina nel quartiere di Ilford, ad est della capitale inglese
7 giugno 2017
L’individuo che ieri ha cercato di attaccare la polizia vicino alla cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, è Farid Ikken, 40enne algerino e dottorando all’università di Metz