Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 ottobre 2020
Il 28 ottobre, il presidente francese ha tenuto un discorso dall’Eliseo per annunciare ai francesi un nuovo lockdown di oltre un mese per fermare la diffusione del coronavirus, affermando che la capacità degli ospedali è al limite. Alcuni dettagli della misura
28 ottobre 2020
L’Unione Europea ha annunciato che sta mobilitando 100 milioni di euro per la produzione e la distribuzione di test rapidi ed efficaci contro il coronavirus in tutto il continente, considerato l’incremento “molto allarmante” delle infezioni
28 ottobre 2020
In Serbia, il primo ministro designato, Ana Brnabic, ha dichiarato, mercoledì 28 ottobre, durante un discorso davanti al Parlamento, che il suo nuovo governo sarà filoeuropeo, ma manterrà relazioni “amichevoli” con Russia e Cina
28 ottobre 2020
La Germania e la Francia si stanno preparando ad annunciare nuove restrizioni che potrebbero avvicinare i due Paesi ad una sorta di blocco generale, simile a quello imposto in primavera
28 ottobre 2020
Le autorità turche hanno dichiarato, mercoledì 28 ottobre, che prenderanno azioni legali e diplomatiche in risposta alla caricatura del presidente Recep Tayyip Erdogan apparsa sul settimanale satirico francese Charlie Hebdo
28 ottobre 2020
Lukashenko afferma che gli studenti che protestano dovrebbero essere espulsi e mandati a servire nell’esercito e lo stesso vale per gli insegnanti che a detta del leader di Minsk hanno “un atteggiamento disgustoso” nelle università
28 ottobre 2020
In India, Paese a maggioranza induista, sta crescendo il sostegno al capo di Stato francese nonostante le critiche ricevute da gran parte del mondo musulmano. Oltre a questo, Nuova Delhi consentirà ai cittadini indiani di acquistare terreni nel Kashmir
28 ottobre 2020
Almeno 4 persone sono morte dopo che una barca, con a bordo circa 20 migranti, si è capovolta al largo della costa di Loon-Plage, vicino a Dunkerque, nel Nord della Francia, martedì 27 ottobre
28 ottobre 2020
I movimenti di protesta contro il presidente Macron continuano ad interessare diversi Paesi musulmani. In Turchia, quattro partiti hanno firmato una dichiarazione congiunta di condanna, mentre l’Egitto sembra trovarsi in una posizione delicata
28 ottobre 2020
Il governo di Nicolás Maduro accusa la Spagna di essere compartecipe dell’operazione che ha permesso al leader dell’opposizione di lasciare il Paese eludendo i controlli delle forze di sicurezza
28 ottobre 2020
Anche il ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin ha osservato che la NATO sta incrementando le esercitazioni militari al confine con la Bielorussia, le quali vedono una presenza sempre crescente dell’esercito statunitense
27 ottobre 2020
La ministra dell’Interno italiana, Luciana Lamorgese, e il suo omologo della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer, si sono incontrati al Viminale, la mattina del 27 ottobre, per discutere di immigrazione clandestina
27 ottobre 2020
La Svezia, unico Paese al mondo che non ha mai imposto il lockdown, ha registrato il numero più alto di nuovi casi di coronavirus dall’inizio della pandemia, ovvero 1.870 in un giorno, superando il record precedente di 1.698, rilevato a fine giugno
27 ottobre 2020
Il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, è a Kabul per discutere degli ultimi sviluppi nel Paese e della preparazione della Conferenza sull’Afghanistan, che si terrà tra il 23 e il 24 novembre a Ginevra e sarà co-presieduta dalla Finlandia, dal governo afghano e dalle Nazioni Unite
27 ottobre 2020
I ministri degli Esteri di Grecia, Cipro e Israele hanno inaugurato un partenariato tripartito, al termine di un vertice svoltosi martedì 27 ottobre ad Atene, per rafforzare la cooperazione economica ed energetica tra i tre Paesi
27 ottobre 2020
Diversi Paesi del Medio Oriente hanno continuato a mostrare la propria rabbia verso la Francia, ritenuta responsabile di una campagna di opposizione all’Islam e della pubblicazione di vignette satiriche del profeta Maometto
27 ottobre 2020
L’opposizione conservatrice ha vinto il secondo turno delle elezioni legislative in Lituania, aprendo la strada a una coalizione di centro-destra di tre partiti tutti guidati da donne.
27 ottobre 2020
La ONG Genocide Watch denuncia i rischi dell’avanzata azera in Nagorno-Karabakh e lancia un appello alla comunità internazionale affinché fermi Baku