Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 luglio 2018
Il ministro della Difesa britannico Gavin Williamson ha di fatto accusato la Russia di essere coinvolta nella morte di una cittadina britannica ad Amesbury lo scorso 30 giugno
10 luglio 2018
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha chiamato tutti gli Stati membri dell’Unione Europea ad aiutare e sostenere la Libia al fine di renderla un partner stabile e sicuro
10 luglio 2018
Nei primi sei mesi del 2018 Frontex, l’agenzia europea della guardia di costiera e frontiera, ha coordinato e co-finanziato 165 operazioni di rimpatrio attraverso voli charter, aiutando complessivamente circa 6.400 stranieri a rientrare nei propri Paesi di origine
9 luglio 2018
Il vicepremier ha confermato l’intenzione di recarsi a Mosca per la finale dei Mondiali e incontrare Putin e il ministro dell’interno Kolokol’cev, nessuna conferma da parte del Cremlino
9 luglio 2018
L’Italia cercherà il sostegno dai partner dell’Unione Europea affinché i migranti salvati in mare da navi delle missioni di anti-traffico e monitoraggio vengano trasportati verso altri Paesi
9 luglio 2018
Il ministro degli Esteri inglese, Boris Johnson, e il ministro per la Brexit, David Davis, si sono dimessi a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Dominic Raab è succeduto a Davis. Entrambi i ministri hanno giustificato le proprie dimissioni affermando che la premier britannica, Theresa May, stava portando avanti una strategia pericolosa
8 luglio 2018
Il presidente del Consiglio Presidenziale della Libia, Fayez al-Sarraj, ha incontrato il ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi, a Tripoli, sabato 7 luglio, per riattivare il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione, stretto 10 anni fa fra i governi dei due Paesi, che permette di rimpatriare i migranti in territorio libico
8 luglio 2018
Secondo un editoriale diffuso dalla CNN, molti cittadini europei non condividono la politica di “tolleranza zero” del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nei confronti dell’immigrazione, ma i governi europei hanno adottato misure molto più dure nella gestione di migranti, richiedenti asilo e persone già residenti ma appartenenti a minoranze
8 luglio 2018
In base a quanto prevede un nuovo accordo firmato lunedì 2 luglio dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, con il ministro dell’Interno, Horst Seehofer, il cosiddetto approccio “open door” della Germania in campo migratorio sembra destinato a subire una imminente inversione di marcia in direzione di misure nettamente più rigide e meno tolleranti
8 luglio 2018
I legislatori e gli esperti della sicurezza tedeschi temono che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il summit con il leader della Russia, Vladimir Putin, possa fare concessioni senza coordinarsi con la NATO
8 luglio 2018
La Crimea è diventata una regione russa nel marzo del 2014 a seguito di un referendum in cui il 96,77% degli elettori della Repubblica e il 95,6% degli abitanti di Sebastopoli votò per l’annessione alla Russia
7 luglio 2018
La Spagna è diventata il nuovo principale punto d’accesso per i richiedenti asilo che fuggono dall’Africa. I funzionari dell’Unione Europea temono che tale flusso potrebbe esacerbare le tensioni politiche riguardo l’immigrazione nell’area
7 luglio 2018
Venerdì 6 luglio, l’Iran e i firmatari dell’accordo nucleare non sono riusciti a fare concreti passi avanti nelle trattative volte a fornire a Teheran aiuti finanziari per compensare le sanzioni che gli Stati Uniti imporranno nuovamente sul Paese a partire da agosto
7 luglio 2018
Il premier cinese, Li Keqiang, offrirà ai leader dell’Europa centrale e orientale la possibilità di ampliare le relazioni commerciali con la Cina, durante il summit che si terrà sabato 7 luglio a Sofia, in Bulgaria. Allo stesso tempo, il primo ministro cercherà di rassicurare l’Unione Europea spiegando che Pechino non sta tentando di dividere il continente
7 luglio 2018
Il primo ministro britannico, Theresa May, ha ottenuto un accordo relativo all’unione doganale con il suo gabinetto, venerdì 6 giugno, per quanto riguarda i suoi piani per l’uscita dall’Unione Europea, superando in tal modo le divisioni tra i suoi ministri e ottenendo supporto per la sua proposta, volta a riavviare le trattative per la Brexit
7 luglio 2018
I leader della coalizione di governo della Romania, il 9 luglio, decideranno se sospendere o meno il Presidente della Repubblica, Klaus Ioannis
6 luglio 2018
La settimana prossima ci sarà una riunione tra i ministri dell’Interno di Germania, Austria e Italia per decidere misure per chiudere la rotta dei migranti nel Mediterraneo
6 luglio 2018
Il Parlamento europeo ha criticato gli Emirati Arabi Uniti (EAU) in una risoluzione di giovedì 5 luglio, per aver intrapreso azioni di rappresaglia contro la Somalia