Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 agosto 2018
Secondo leader del partito Social Democratico della Romania, Liviu Dragnea, le proteste che hanno avuto luogo venerdì 10 agosto erano un tentativo di rovesciare il Governo
22 agosto 2018
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHCHR), Zeid Ra’ad al-Hussein, ha dichiarato che i 5 Stati membri permanenti del Consiglio di Sicurezza detengono troppo potere all’ONU, avvisando che tale squilibrio potrebbe portare al collasso dell’organizzazione mondiale stessa
21 agosto 2018
La nave Diciotti della guardia costiera italiana, con a bordo 177 migranti salvati in mare nella notte tra il 15 e il 16 agosto, ha raggiunto il porto di Catania il 20 agosto alle 23.30, ma il ministro degli Interni, Matteo Salvini, non darà l’autorizzazione all’attracco fino a quando non avrà la certezza che le persone a bordo saranno inviate altrove
21 agosto 2018
L’ONU ha chiesto un’azione urgente per proteggere milioni di civili ucraini gravemente colpiti dalle ostilità in corso nel Donbass, in una dichiarazione rilasciata sabato 19 agosto
20 agosto 2018
La nave Diciotti della guardia costiera italiana, con a bordo 177 migranti salvati in mare tra il 15 e il 16 agosto, e da giorni ferma nelle acque nei pressi di Lampedusa, si sta dirigendo verso Pozzallo, in Sicilia
20 agosto 2018
Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha partecipato al matrimonio del ministro degli Esteri austriaco, Karin Kneissl, che si è tenuto sabato 18 agosto, suscitando alcune critiche da parte dell’opposizione
19 agosto 2018
Il ministro dei Trasporti italiano, Danilo Toninelli, domenica 19 agosto ha dichiarato che, a causa del suo comportamento in materia immigrazione, Malta meriterebbe di essere sanzionata, accusando La Valletta di non trarre in salvo i barconi con a bordo migranti in difficoltà nel Mar Mediterraneo, preferendo lasciare questo compito all’Italia
19 agosto 2018
Il summit fra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente della Russia, Vladimir Putin, durante il quale i due leader hanno discusso della situazione in Ucraina, del progetto di costruzione del metanodotto e della Siria è terminato senza evidenti progressi
18 agosto 2018
Il presidente uscente dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad al-Hussein, ha condannato pubblicamente la decisione presa dal parlamento serbo-bosniaco, il quale ha revocato un rapporto del 2004 nel quale riconosceva il genocidio di Srebrenica del 1995, e ha esortato i legislatori a riconsiderare la mossa, che a suo avviso mette in pericolo la riconciliazione etnica del Paese
18 agosto 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente russo, Vladimir Putin, si incontreranno, sabato 18 agosto, per parlare dei conflitti in Siria e Ucraina e del progetto del metanodotto Nord Stream 2, criticato sia da Washington che da Kiev
18 agosto 2018
Berlino ha raggiunto un accordo con Atene per rimandare in Grecia i migranti che hanno già fatto richiesta di asilo in territorio greco, secondo quanto comunicato venerdì 17 agosto da Eleonore Petermann, la portavoce del Ministero degli Interni tedesco
18 agosto 2018
Il Presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha rifiutato di firmare la legge riguardante le elezioni del Parlamento Europeo, giovedì 16 agosto, rimandandola all’assemblea legislativa per ulteriori modifiche
17 agosto 2018
Una nuova polemica è sorta fra Malta e Italia riguardo a quale dei due governi debba assumersi la responsabilità di accogliere i 177 migranti salvati dalla Guardia Costiera italiana
17 agosto 2018
Gli indipendentisti sfruttano la presenza del Re Felipe VI alla commemorazione delle vittime dell’attentato del 17 agosto 2017 per rilanciare le loro rivendicazioni aumentando le tensioni con gli unionisti, che hanno risposto con manifestazioni di sostegno al monarca
17 agosto 2018
Il Governo del Montenegro ha autorizzato il ministro della Difesa a schierare l’esercito per controllare i confini e aiutare le forze dell’ordine a gestire la crisi migratoria e prevenire gli ingressi illegali
17 agosto 2018
In regime di isolamento e “vigilanza estrema”, gli attentatori del 17 agosto 2017 sono considerati membri di “banda armata” sono reclusi in carceri diverse e non possono avere contatti con altri reclusi, Houli collabora, Oubakir ha chiesto quattro volte la libertà provvisoria
17 agosto 2018
Il Parlamento della Repubblica Srpska, l’entità federale serba della Bosnia-Erzegovina, ha annullato, durante una sessione speciale di martedì 14 agosto, il rapporto del 2004 sul massacro di Srebrenica, che riportava che le forze dei serbi bosniaci avessero violato i diritti umani uccidendo migliaia di bosgnacchi
16 agosto 2018
Gli accordi di Minsk, firmati a settembre 2014 e febbraio 2015, hanno gettato le basi per una soluzione politica del conflitto, ma non hanno ancora portato alla cessazione della violenza