Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 dicembre 2018
Il peschereccio spagnolo che ha recuperato 11 migranti a largo delle coste libiche sta facendo rotta verso un porto sicuro di Malta, ha affermato Madrid, mentre i cittadini andalusi votano alle regionali
2 dicembre 2018
Il governo francese ha spronato i manifestanti al dialogo e sta considerando di dichiarare lo stato d’emergenza per arginare le proteste violente dei gilet gialli in quelli che sono diventati i più gravi disordini a cui il Paese abbia assistito nell’ultimo decennio
2 dicembre 2018
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), venerdì 30 novembre ha richiesto una soluzione urgente al caso dei 12 migranti bloccati nel Mediterraneo, mentre alcuni attivisti hanno dichiarato di aver trasportato uno di loro a Malta …
1 dicembre 2018
Alcuni delegati europei hanno reso noto che i Paesi membri del G20 hanno raggiunto un accordo volto a riformare l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) tramite una bozza preliminare del comunicato che verrà rilasciato alla fine dell’incontro, iniziato venerdì 30 novembre e portato avanti sabato 1 dicembre
1 dicembre 2018
La polizia francese ha lanciato lacrimogeni e granate stordenti e fatto uso di idranti per sedare le proteste violente di alcuni “gilet gialli” che, a Parigi, tentavano di spezzare il cordone di sicurezza allestito sugli Champs-Elysées nel terzo sabato di fila di rappresaglie contro la politica fiscale di Macron e il carovita
1 dicembre 2018
I ministri degli Esteri delle 7 più grandi economie mondiali, note come G7, hanno condannato le attività della Russia nello stretto di Kerch, riaffermando il loro supporto alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina
1 dicembre 2018
Venerdì 30 novembre, il Ministero degli Esteri italiano ha convocato l’ambasciatore egiziano in relazione al caso dell’omicidio di Giulio Regeni e ha fatto pressioni sull’Egitto perché rispetti l’impegno di agire velocemente e portare davanti alla giustizia il responsabile
1 dicembre 2018
Il Marocco e il Belgio hanno firmato una serie di accordi per approfondire i legami economici. Nei giorni passati, attori delle economie marocchina e belga si sono incontrati a Rabat, dove hanno concluso 21 patti e memorandum d’intesa in diversi settori
30 novembre 2018
La tensione tra Russia e Ucraina continua a crescere. L’ultima mossa di Kiev è stata quella di proibire l’ingresso nel Paese agli uomini russi di età compresa tra i 16 ed i 60 anni al fine di impedire la formazione di un esercito privato capace di combattere nel suolo ucraino e “proibire a Mosca di portare avanti le operazioni che aveva pianificato nel 2014”, come ha dichiarato Petro Poroshenko, venerdì 30 novembre,
30 novembre 2018
L’Italia inserirà 7 agenti dei servizi segreti egiziani nel registro degli indagati nell’ambito dell’indagine sulla morte di Giulio Regeni, condotta dalla Procura di Roma. Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha inoltre annunciato la decisione di voler interrompere i rapporti con il Parlamento egiziano
30 novembre 2018
Putin accusa Poroshenko di essere diretto responsabile di quanto accaduto nel Mar Nero e sottolinea come le navi ucraine abbiano violato acque che erano russe già prima dell’annessione della Crimea
29 novembre 2018
Il ministero della cultura potrà ordinare la chiusura dei siti web che violano le norme sui diritti d’autore in caso di recidiva senza previa autorizzazione giudiziaria
29 novembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha annunciato, a sorpresa, che il governo italiano non firmerà il Global Compact sull’immigrazione, e che il Parlamento deciderà se aderire o meno al trattato
29 novembre 2018
Per la prima volta da quanto è iniziato il confronto con la Russia, che ha formalmente peso il via con l’annessione della Crimea nel 2014, l’Ucraina ha introdotto la legge marziale. Questa decisione, fortemente promossa dal Presidente Petro Poroshenko, ha sollevato alcuni dubbi a livello di politica interna
29 novembre 2018
Il Decreto sicurezza e immigrazione è stato approvato in via definitiva con 369 voti favorevoli e 99 contrari, trasformandosi in legge, come promesso nei giorni scorsi dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, principale fautore del provvedimento
28 novembre 2018
Centinaia di serbi kosovari sono scesi in piazza, martedì 27 novembre, per protestare contro la decisione di Pristina di imporre dazi del 100% ai beni importati dalla Serbia in un gesto di rappresaglia per l’opposizione di Belgrado contro il fallito tentativo del Kosovo di entrare nell’Interpol
28 novembre 2018
Theresa May assicura che, in merito alla Rocca, Madrid non ha ottenuto quel che voleva, mentre il ministro degli esteri Borrell afferma che la Spagna ha ottenuto dai partner europei esattamente quanto chiedeva
28 novembre 2018
La Camera ha confermato la fiducia al governo sul Decreto Sicurezza e Immigrazione, con 336 voti favorevoli e 249 contrari