Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 dicembre 2020
Il governo francese ha lanciato una campagna “massiccia e senza precedenti” contro l’Islam radicale, mettendo in atto misure volte a combattere “il fenomeno dell’estremismo religioso”
3 dicembre 2020
Ahmadreza Djalali è uno studioso iraniano-svedese, accusato di spionaggio per conto di Israele. La sua condanna a morte è stata rimandata, mentre la comunità internazionale è stata esortata a intervenire
3 dicembre 2020
L’impatto della seconda ondata della pandemia, tuttavia, è molto più limitato rispetto a marzo e aprile, in cui la disoccupazione è aumentata di quasi 600.000 persone
2 dicembre 2020
Durante la prima giornata di riunione tra i ministri degli Affari Esteri della NATO del 1 dicembre, è stato presentato il rapporto del progetto NATO 2030, un’iniziativa portata avanti da esperti nominati dal Segretario generale che mira al continuo adattamento dell’Alleanza transatlantica nel corso del prossimo decennio
2 dicembre 2020
Gli Emirati Arabi Uniti stanno partecipando per la prima volta, insieme alla nuova arrivata Francia, alle esercitazioni congiunte tra Grecia, Egitto e Cipro, conosciute con il nome di Medusa-10 e in corso dal 30 novembre al 6 dicembre al largo della città egiziana di Alessandria
2 dicembre 2020
Il Regno Unito è diventato il primo Paese occidentale ad approvare il vaccino contro il coronavirus, quello prodotto da Pfizer e BioNTech, che inizierà ad essere somministrato ai soggetti più a rischio la prossima settimana
2 dicembre 2020
Pashinyan ribadisce che non vi sono alternative all’accordo del 9 novembre con Russia e Azerbaigian, afferma che la priorità è stabilizzare la situazione e si dice certo che le truppe russe rimarranno in Nagorno-Karabakh oltre i cinque anni previsti
2 dicembre 2020
La presidente eletta della Moldavia Maia Sandu ha chiesto il ritiro del Gruppo operativo delle forze russe dalla Transnistria e la trasformazione dell’operazione russa di mantenimento della pace con una missione di osservatori civili sotto gli auspici dell’OSCE
2 dicembre 2020
È iniziata martedì 1 dicembre la riunione dei Ministri degli Affari Esteri della NATO, tenuta in modalità remota e presieduta dal segretario generale, Jens Stoltenberg
1 dicembre 2020
In Francia, la maggioranza di governo ha annunciato che proporrà “una versione completamente nuova dell’articolo 24”, il più contestato all’interno della nuova legge sulla cosiddetta “sicurezza globale”, ovvero quello che prevede il divieto di filmare o fotografare gli agenti di polizia durante le loro operazioni
1 dicembre 2020
Il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, ha dichiarato che il porto dell’isola è diventato un “cimitero galleggiante” di barche usate dai migranti per raggiungere le coste italiane
1 dicembre 2020
Almeno 2 persone sono state uccise e circa 15 sono rimaste ferite dopo essere state colpite da un’auto in una zona pedonale della città tedesca di Treviri, nella Germania occidentale, martedì primo dicembre
1 dicembre 2020
La Legge di Bilancio in discussione alle Cortes preoccupa la Marina militare spagnola che secondo i suoi comandi ha raggiunto il livello “minimo e imprescindibile” per mantenere le funzioni attuali e ha attualmente un deficit di 20 navi per via del blocco della fabbricazione di nuove navi in vigore dal 2008
1 dicembre 2020
Nella giornata di domenica è stato reso noto che oltre sessanta medici militari russi sono giunti nella regione del Nagorno-Karabakh per fornire assistenza medica specialistica alla popolazione locale
30 novembre 2020
Un gruppo di combattenti islamisti, legati ad Al Qaeda, ha lanciato attacchi armati contro le basi militari francesi situate a Kidal, Menaka e Gao, nel Nord del Mali
30 novembre 2020
La nave turca da ricerca sismica, Oruc Reis, ha lasciato le acque contese del Mediterraneo orientale ed è tornata in porto, a meno di due settimane dal vertice dell’Unione Europea in cui si valuterà l’introduzione di possibili sanzioni contro Ankara
30 novembre 2020
Fonti diplomatiche egiziane hanno riferito che la prima delle due fregate FREMM di produzione italiana giungerà nel Paese Nord-africano entro la fine del 2020
30 novembre 2020
A seguito delle pressioni russe, il presidente della Bielorussia afferma che lascerà dopo la riforma costituzionale; l’opposizione non dà credito alle promesse e torna in piazza: 250 arresti a Minsk