Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 aprile 2019
In precedenza, il presidente dell’Ecuador Lenín Moreno aveva affermato che Assange potrebbe lasciare l’ambasciata a Londra in qualsiasi momento qualora i suoi diritti venissero rispettati
6 aprile 2019
La polizia greca si è scontrata con gruppi di migranti e rifugiati i quali erano accampati in una zona vicino al confine settentrionale del Paese nel tentativo di varcare la frontiera ed entrare negli Stati vicini per dirigersi nell’Europa del nord
5 aprile 2019
Il primo ministro britannico, Theresa May, ha scritto al presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, richiedendo un’altra estensione per la Brexit, fino al 30 giugno. L’Unione, però, potrebbe non essere d’accordo
5 aprile 2019
La portavoce del Ministero degli Esteri Zacharova sottolinea con ironia che il risultato dimostra “l’efficacia della presidenza di Petro Poroshenko” e chiede agli alleati occidentali di Kiev di impedire provocazioni da parte del presidente uscente per rimontare al secondo turno
5 aprile 2019
Su richiesta della Spagna nel nuovo regolamento di esenzione dei visiti per i cittadini britannici dopo la Brexit è stato introdotto un riferimento a Gibilterra per definire il territorio come una “colonia della corona britannica”
5 aprile 2019
Il viceministro degli Esteri russo, Alexander Grushko, in una riunione sulle relazioni tra la Russia e la NATO, ha spiegato come Mosca intende rispondere ai nuovi programmi di armamento dell’Alleanza in Europa
4 aprile 2019
La Camera dei Comuni del Regno Unito ha votato a favore di un provvedimento per un’ulteriore estensione al processo di uscita dall’Unione Europea. La Commissione Europea, intanto, dichiara che una “hard Brexit” sembra essere sempre più plausibile
4 aprile 2019
L’Unione Europea si prepara al vertice con la Cina e cambia approccio dal “vediamo e aspettiamo” a definire il Paese come un rivale e un competitor, invece di partner strategico come in passato
4 aprile 2019
La nave tedesca Sea Eye ha salvato 64 migranti che si trovavano in difficoltà al largo delle acque libiche. Un’altra imbarcazione, con 50 persone a bordo, risulta ancora dispersa
4 aprile 2019
La presidente estone sarà a Mosca il 18 aprile per inaugurare l’ambasciata del paese baltico, probabile incontro con Putin al Cremlino
4 aprile 2019
Secondo Washington, le nuove misure si devono non solo all’incidente nello stretto di Kerch, ma anche al fatto che diversi stati membri ritengono che la Russia minacci l’Alleanza sull’intero fianco orientale e non solo al nord
3 aprile 2019
II presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si trova in visita ufficiale nello Stato del Qatar, in occasione dell’inaugurazione della nuova ambasciata italiana a Doha
3 aprile 2019
Mark Zuckerberg ha annunciato di non poter garantire che il social network non verrà utilizzato per interferire con le elezioni del Parlamento europeo del 26 maggio
3 aprile 2019
Il gruppo coreano CCD che si è autoattribuito l’attacco all’ambasciata nordcoreana di Madrid, che l’intelligence e la magistratura spagnole attribuiscono a personaggi legati alla CIA, promette un’altra azione “spettacolare”
3 aprile 2019
Tali affermazioni sono state fatte lunedì in un incontro con i giornalisti da Kyron Skinner, capo del dipartimento di pianificazione politica del Dipartimento di Stato USA, e da Benedetta Berti, consigliere politico del segretario generale della NATO
2 aprile 2019
Mentre il presidente della Cina si distende fino Roma per abbattere le frontiere con l’Unione Europea, il Regno Unito si ritrae per reintrodurle. Il viaggio di Xi Jinping in Italia chiarisce la differenza tra un Paese vigoroso e un Paese timoroso. I mu …
2 aprile 2019
A Washington il ministro degli esteri spagnolo Borrell incontra Pompeo e manifesta l’opposizione di Madrid a un eventuale intervento militare in Venezuela e all’indurimento dell’embargo contro Cuba
1 aprile 2019
A Vienna il presidente azero e il premier armeno hanno avviato un dialogo diretto per trovare una soluzione pacifica alla questione del Nagorno-Karabach, respinta la proposta armena di coinvolgere le autorità locali nei negoziati