Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 aprile 2019
Un gruppo di cittadini europei armati è stato intercettato lungo il confine tra Tunisia e Libia, il 17 aprile. Una fonte anonima interna alla presidenza tunisina ha rivelato che si tratterebbe di membri dei servizi di intelligence francesi che supportano Haftar
24 aprile 2019
Lisbona si unisce alla Spagna, al Canada e alle istituzioni UE nella protesta contro l’attivazione del titolo III della legge Helms-Burton che colpisce le aziende di paesi terzi con interessi a Cuba
23 aprile 2019
La Nuova IRA si è scusata per l’omicidio della giornalista Lyra McKee, uccisa il 18 aprile a Londonderry, riconoscendo che uno dei suoi membri è responsabile dell’accaduto
23 aprile 2019
La Lituania ha espresso preoccupazione per l’apertura alla Russia effettuata dalla presidente dell’Estonia ed ha sottolineato che le Repubbliche baltiche farebbero meglio a coordinare le loro politiche nei confronti della Russia
23 aprile 2019
Mosca doterà nei prossimi due anni la base dell’aviazione che ha in Armenia di caccia di ultima generazione, per rinforzare le forze armate dislocate nel paese transcaucasico
23 aprile 2019
La Svezia ha deciso di schierare nuovamente truppe sull’isola di Gotland, nel Mar Baltico per via della “minaccia russa”, le truppe sull’isola erano state ritirate nel 2005 nel quadro della graduale riduzione delle forze armate svedesi
23 aprile 2019
Sicurezza Internazionale ha avuto un guasto tecnico che ha impedito al sito di essere online per tutta la giornata di lunedì 22 aprile, nonostante la redazione fosse pienamente operativa. Ci scusiamo con i lettori.
22 aprile 2019
Secondo quanto riporta il quotidiano britannico The Daily Telegraph, i deputati del partito conservatore al governo discuteranno la possibilità di un nuovo voto di sfiducia al primo ministro Theresa May
22 aprile 2019
Questa scelta non solo libererà la Bulgaria dalla dipendenza dai velivoli russi e sovietici, ma è anche strategicamente importante per assicurare una cooperazione con gli Stati Uniti per decenni
22 aprile 2019
Volodimyr Zelenskij è il nuovo presidente dell’Ucraina. Con oltre il 70% dei voti, il comico ha vinto il ballottaggio di domenica 21 aprile contro il presidente uscente Petro Poroshenko
19 aprile 2019
Parigi manda in Estonia soldati, carri armati e veicoli blindati nel quadro della missione FRA-VET LYNX, il contributo della Francia al rafforzamento del fianco orientale della NATO nei tre Paesi baltici e in Polonia, esperti russi: “equilibri non cambiano”
19 aprile 2019
Il Ministero degli Esteri italiano ha stanziato 2 milioni di euro per sostenere la popolazione civile in Libia, mentre l’offensiva del generale Haftar contro Tripoli continua a mietere vittime e a costringere gli abitanti della capitale a lasciare le proprie case. Intanto, un portavoce del governo di Tobruk dichiara che forze alleate stanno effettuando attacchi aerei in loro supporto
19 aprile 2019
Il ministro dell’Interno di Tripoli, Fathi Bashagha, ha ordinato di cessare tutte le attività e tutti gli accordi bilaterali, compresa la cooperazione di sicurezza, del Governo di Unità Nazionale (GNA) con la Francia. Il punto di vista libico e quello francese
19 aprile 2019
La visita della presidente Kaljulaid è la prima visita di un capo di stato estone in Russia negli ultimi 8 anni, Putin: “mancanza di dialogo è anomala, siamo vicini, collaboriamo”
18 aprile 2019
Il ministro italiano della Difesa, Elisabetta Trenta, ha tenuto un discorso in occasione dell’apertura del convegno “Difesa e Sicurezza: prevenire il radicalismo per contrastare il terrorismo”. In tale occasione, il ministro ha sottolineato che il nostro Paese è da sempre in prima linea contro il terrorismo
18 aprile 2019
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella serata del 17 aprile. Il tema principale affrontato è stato quello della Libia
18 aprile 2019
La polizia nazionale spagnola e i servizi di intelligence spagnoli e marocchini hanno arrestato a Rabat un ventitreenne marocchino residente a Siviglia che aveva programmato di commettere un attacco suicida durante la Settimana Santa nel capoluogo andaluso
18 aprile 2019
L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza ha ribadito che la crisi libica non può essere risolta militarmente. Il procuratore della Corte penale internazionale ha invitato al rispetto del diritto internazionale umanitario. Le Nazioni Unite chiedono una tregua per evacuare i civili intrappolati a Tripoli. Tutte le dichiarazioni internazionali che vogliono la fine dell’offensiva di Haftar