Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 aprile 2019
I leader di Serbia e Kosovo si sono incontrati a Berlino, durante un vertice sui Balcani occidentali, volto a facilitare il dialogo per porre fine allo stallo regionale. Germania e Francia hanno fatto da protagoniste, mentre spicca l’assenza dell’Italia, nonostante il suo importante ruolo nell’area
30 aprile 2019
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte si è recato in Tunisia, martedì 30 aprile, dove parteciperà al vertice intergovernativo italo-tunisino, che tratterà i temi più caldi dell’attualità mediterranea: cooperazione, migranti e Libia
30 aprile 2019
Un volo con 147 richiedenti asilo, partiti da Misurata, è arrivato presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Si tratta della prima evacuazione umanitaria d’emergenza dalla Libia
30 aprile 2019
Il premier Sánchez si dice disposto a dialogare con tutti coloro che “rispettano la Costituzione”, Podemos è pronto a entrare in un governo di coalizione di sinistra e i liberali puntano ad approfittare della crisi del Partito Popolare per diventare il primo partito del centro-destra già alle europee e alle municipali di maggio
29 aprile 2019
Le autorità francesi sono riuscite a sventare un imminente attacco terroristico contro le forze di sicurezza di Parigi. Tra gli arrestati c’è anche un minorenne
29 aprile 2019
Il rifiuto di Israele di riconoscere il genocidio armeno provoca polemiche con Erevan, alla Knesset e in seno alla società israeliana
29 aprile 2019
Il Partito Socialista del premier Sánchez vince le elezioni e può governare o con una coalizione di sinistra e partiti nazionalisti regionali o con i liberali, dura sconfitta per i popolari, l’estrema destra torna in parlamento dalla fine del franchismo, grande crescita degli indipendentisti catalani
28 aprile 2019
Trentasette milioni di spagnoli votano per eleggere le nuove Cortes, secondo i sondaggi favoriti i socialisti, ma nessun blocco potrebbe conquistare la maggioranza assoluta aprendo una lunga fase negoziale dopo le elezioni
26 aprile 2019
I governi della Gran Bretagna e dell’Irlanda hanno annunciato, venerdì 26 aprile, la ripresa dei colloqui in Irlanda del Nord, a seguito dell’instabilità nell’area e dell’omicidio di una giornalista durante gli scontri tra nazionalisti e forze dell’ordine
26 aprile 2019
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si recherà in visita in Cina, dal 26 al 28 aprile, dove assisterà ad alcune sessioni di lavoro, in vista della partecipazione italiana alla Belt and Road Initiative
26 aprile 2019
Il documento sulla non divulgazione di informazioni segrete sulla tecnologia sovietica era stato firmato il 4 giugno 1999 da Ucraina, Federazione russa, Bielorussia, Armenia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Tagikistan e Uzbekistan
25 aprile 2019
Otto ONG internazionali, tra cui Amnesty International e Medici Senza Frontiere, hanno chiesto alla Francia di non donare imbarcazioni alla guardia costiera libica, date le preoccupazioni che queste siano poi utilizzate per riportare altri migranti in Libia
25 aprile 2019
Una nave da guerra francese ha attraversato lo Stretto di Taiwan, un evento estremamente raro che potrebbe aumentare ulteriormente le tensioni tra Cina e potenze occidentali nell’area
25 aprile 2019
Negli ultimi anni, la Russia ha notato presso i suoi confini occidentali un’attività della NATO senza precedenti. L’Alleanza continua ad ampliare le proprie iniziative in questo campo, sostendendo si tratti di “misure di contenzione e di risposta all’aggressione russa”
24 aprile 2019
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato a Palazzo Chigi, il Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Ghassan Salamé per discutere della situazione in Libia e del supporto italiano
24 aprile 2019
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato a Palazzo Chigi il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, il 24 aprile
24 aprile 2019
La nuova Ira ha ammesso di avere ucciso la giornalista Lyra McKee
24 aprile 2019
Il premier armeno ha consigliato al presidente eletto dell’Ucraina cosa fare per creare una relazione personale con il presidente russo Vladimir Putin