Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 febbraio 2020
Il Ministero della Difesa di Cipro ha annunciato l’acquisto di 240 milioni di euro di armi dalla Francia
10 febbraio 2020
L’economia italiana non gode di buona salute, dice l’Istat, mentre Fitch conferma il rating dell’Italia a livello BBB con prospettive negative. Molti sovranisti pensano che l’Italia venga penalizzata ingiustamente dalle agenzie di valutazione del debit …
9 febbraio 2020
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha riferito che 7.168 migranti e rifugiati sono entrati in Europa via mare nelle prime 5 settimane del 2020, segnando un aumento del 3% rispetto ai 6.932 arrivi dello stesso periodo dell’anno passato
8 febbraio 2020
Il governo di Ankara ha chiesto all’Unione Europea di rimuovere la “divisione artificiale” tra Balcani Occidentali e Turchia quando si parla delle politiche di allargamento del blocco europeo
8 febbraio 2020
Continuano a protestare i rifugiati del campo di Moria, sull’isola greca di Lesbo, dopo che la polizia ha cercato di sopprimere violentemente le agitazioni. Da parte sua, l’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i rifugiati, ha denunciato la situazione allarmante nei centri delle isole del Mar Egeo
7 febbraio 2020
I soldati francesi hanno ucciso più di 30 militanti islamici in Mali, in tre operazioni separate, che hanno avuto luogo il 6 e 7 febbraio, e che hanno colpito Al-Qaeda e lo Stato Islamico nel Grande Sahara
7 febbraio 2020
La ministra francese delle Forze Armate, Florence Parly, è atterrata a Rabat, il 6 febbraio, per una serie di incontri sulla cooperazione militare bilaterale con alti funzionari marocchini
7 febbraio 2020
Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, è stato a Roma per incontrare il primo ministro dell’Italia, Giuseppe Conte
7 febbraio 2020
Il ministro italiano degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, si è recato in Spagna, dove ha incontrato la sua omologa, Arancha Gonzalez Laya
7 febbraio 2020
Il Comitato politico e di sicurezza del Consiglio dell’UE si è riunito per discutere del ritorno delle navi nell’Operazione Sophia per monitorare l’embargo di armi alla Libia
7 febbraio 2020
Oltre il 60% dei cittadini del Montenegro è contrario alla controversa legge sulla libertà religiosa approvata dal Parlamento
7 febbraio 2020
Sánchez ha portato al presidente catalano Torra una proposta programmatica che include 44 punti già rivendicati dal governo autonomo di Barcellona tra il 2014 e il 2016; dure critiche da opposizione e Comunità Autonome
7 febbraio 2020
Le autorità della Serbia hanno effettuato un blitz presso il confine con l’Ungheria, prelevando centinaia di migranti
7 febbraio 2020
Il vice segretario di Stato per la sicurezza nell’Europa settentrionale, negli Stati baltici e nell’Artico, Michael Murphy, ha espresso preoccupazione per la presenza militare della Russia nella regione
6 febbraio 2020
La polizia dell’Irlanda del Nord sta indagando su un possibile attentato fallito su un traghetto il 31 gennaio, giorno in cui è stata ufficializzata la Brexit. Le autorità sospettano che i responsabili siano militanti nazionalisti della Continuity IRA (CIRA)
6 febbraio 2020
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha incontrato la premier del Bangladesh, Sheikh Hasina, con la quale ha discusso della gestione dell’immigrazione e della crisi dei Rohingya
6 febbraio 2020
Il commissario europeo per l’Allargamento, Oliver Varhelyi, si è recato in Serbia per incontrare il capo di Stato, Aleksandar Vucic
6 febbraio 2020
La procura di Genova ha iscritto al registro degli indagati il comandante della nave cargo Bana, sospettata di traffico illecito di armi e veicoli dalla Turchia alla Libia