Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 giugno 2018
Il premier svedese Löfven accusa Mosca di ingerenze nelle prossime elezioni politiche nel paese scandinavo, suscitando le proteste dell’ambasciata russa
7 giugno 2018
Il primo ministro kosovaro, Ramush Haradinaj, ha deciso di ritirare la piattaforma di dialogo con la Serbia per raggiungere prima un consenso nazionale sulla stessa
7 giugno 2018
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dato un’anteprima sull’incontro dei ministri della Difesa della NATO che inizierà giovedì 7 giugno, il primo a svolgersi nella nuova sede dell’alleanza atlantica a Bruxelles, in occasione di una conferenza stampa di mercoledì 6 giugno
7 giugno 2018
La Francia, il Regno Unito, la Germania e l’Unione Europea hanno inviato una lettera congiunta a Washington, per chiedere che le proprie imprese siano esentate dalle sanzioni USA contro l’Iran
6 giugno 2018
Il ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al-Attiyah, ha dichiarato il 4 giugno che l’ambizione strategica a lungo termine del suo Paese è di unirsi all’alleanza di difesa militare occidentale della NATO
6 giugno 2018
Il presidente russo in visita Vienna incontra il cancelliere Kurz e il presidente Van der Bellen e condanna le sanzioni
6 giugno 2018
Benjamin Netanyahu ha sollecitato la Francia a prestare attenzione “all’aggressione regionale” dell’Iran. Il premier israeliano sostiene che non è più necessario convincere Parigi ad abbandonare l’accordo nucleare con l’Iran, il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), dal momento che la pressione economica ucciderà il patto in ogni caso. Netanyahu si è recato a Parigi, il 5 giugno,
6 giugno 2018
La festa della Repubblica è anche la festa della pace, visto che la Repubblica è nata grazie alla fine della guerra. Non a caso, la Costituzione indica nella pace il valore supremo della vita politica internazionale ed è anche la ragione per cui …
6 giugno 2018
L’Italia, la Spagna e i Paesi del gruppo Visegrad, quali Austria, Romania, Ungheria, Slovenia e Slovacchia, si sono opposti alla proposta della presidenza bulgara sulla riforma del sistema di Dublino, in occasione del summit dei ministri dell’Interno a Lussemburgo, tenutosi il 5 giugno a Lussemburgo
6 giugno 2018
Il partito di destra anti-migranti sloveno, Slovenian Democratic Party (SDS), ha ottenuto il 25% dei voti alle elezioni del 3 giugno, affermandosi come primo partito della Slovenia e conquistando 25 dei 90 seggi all’interno del Parlamento
5 giugno 2018
Il Parlamento ungherese discute martedì 5 giugno una bozza di legge volta a fermare le organizzazioni e ad imprigionare coloro che aiutano i migranti irregolari
5 giugno 2018
Il network legato al Cremlino e accusato di disinformazione filo-russa da numerosi paesi occidentali ha aperto una redazione ad Atene e inaugurato la versione in lingua greca del suo sito internet
5 giugno 2018
Israele prenderà parte all’esercitazione della NATO Sabre Strike 18, iniziata domenica 3 giugno, per la prima volta, secondo quanto riferito da The New Arab
5 giugno 2018
La rotta del Mediterraneo occidentale, che collega il Marocco alla Spagna, sta divenendo una delle più mortali al mondo. Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), dal primo gennaio al 30 maggio 2018, in tale area hanno perso la vita complessivamente 237 migranti, una cifra molto maggiore rispetto ai 59 decessi registrati nello stesso periodo del 2017
5 giugno 2018
In un’intervista al giornale tedesco, Frankfurter Allgemeine Sonntagzeitung, riportata da Politico, il 4 giugno, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha dato le sue prime risposte ai progetti di riforma europei presentati dal presidente francese, Emmanuel Macron