Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 marzo 2020
La China Construction Bank corporation ha donato 20.000 mascherine all’Ungheria e 1.500 al Lussemburgo per aiutarli a contrastare la diffusione del coronavirus
24 marzo 2020
La vicepresidente del governo spagnolo, Carmen Calvo, è stata ricoverata nella clinica privata Ruber di Madrid a causa di un’infezione respiratoria
24 marzo 2020
Il coronavirus non cambia le regole della politica internazionale. Trump ha dichiarato che la responsabilità del disastro è dei cinesi, mostrando di voler tornare ai nastri di partenza. Era entrato in politica contro Obama annunciando di volersi allear …
24 marzo 2020
Il Governo della Slovacchia ha elaborato una legge per consentire l’utilizzo dei dati delle compagnie telefoniche per monitorare il rispetto della quarantena
23 marzo 2020
L’alto rappresentante per la Politica Estera dell’Unione Europea ha dichiarato che il 26 marzo sarà reso noto un nuovo rapporto riguardante l’accordo con la Turchia sui migranti del 18 marzo 2016
23 marzo 2020
La Gran Bretagna ha inviato l’esercito per consegnare l’equipaggiamento protettivo agli ospedali, il 23 marzo, e ha chiesto ai cittadini di rimanere a casa e di rispettare le distanze. In caso contrario, il governo dovrà introdurre misure più estreme per fermare la diffusione del coronavirus
23 marzo 2020
La Polonia sta valutando di dare la possibilità a un massimo di 20.000 detenuti di scontare la pena nella propria dimora
23 marzo 2020
Il presidente della Bulgaria, Rumen Radev, ha annunciato di voler porre un veto parziale sulle misure di emergenza varate dal governo in materia di coronavirus
23 marzo 2020
Circa 40 cittadini italiani, insieme a 100.000 mascherine, sono partiti dalla Repubblica Ceca, la quale ha deciso di restituire all’Italia la merce erroneamente confiscata
23 marzo 2020
L’Italia è risultato il quinto Paese europeo per numero di domande d’asilo nel 2019, con un calo del 34% rispetto all’anno precedente. Calcolate in relazione alla popolazione italiana, le richieste sono state circa 580 per milione di abitanti
23 marzo 2020
Il numero di casi di coronavirus in Germania è salito a 22.672, il 23 marzo, con 86 decessi. La cancelliera, Angela Merkel, è stata sottoposta al test dopo essere entrata in contatto con un medico positivo, ma al momento “sta bene”, secondo le autorità tedesche
23 marzo 2020
Il premier del Kosovo, Albin Kurti, ha parzialmente rimosso i dazi sui beni provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia. Ciò nonostante, la mozione di sfiducia ha raggiunto il Parlamento
23 marzo 2020
L’ottavo e nono velivolo militare russo con virologi, medici e altri specialisti e con forniture mediche e biomediche per aiutare l’Italia a combattere il coronavirus sono partiti dalla regione di Mosca diretti a Pratica di Mare
23 marzo 2020
In Ungheria, il Governo ha proposto una legge in grado di dare al premier, Viktor Orban, la possibilità di governare per decreto, attirando critiche di abuso di potere
23 marzo 2020
Il premier Costa avverte che non basteranno 15 giorni per il ritorno alla normalità e preannuncia almeno tre mesi di stato di emergenza
23 marzo 2020
Con quasi 30.000 positivi e oltre 1.800 morti, il governo spagnolo ha deciso di prolungare lo stato di allerta dal 29 marzo all’11 aprile
22 marzo 2020
Un terremoto di magnitudo 5.3 ha colpito la capitale croata Zagabria intorno alle 6:00, ora locale, del 22 marzo
22 marzo 2020
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha riferito che sono 14.854 i migranti e i rifugiati entrati in Europa via mare fino a metà marzo 2020