Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 marzo 2021
La Bulgaria non parteciperà alle esercitazioni Poseidon 21 della NATO, in corso nel Mar Nero, a causa della presenza, tra i militari della sua Marina, di casi positivi al Covid-19
20 febbraio 2021
Durante la seconda giornata di incontri tra i ministri della Difesa della NATO, il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, ha affermato che non è stata presa “alcuna decisione finale” sul futuro della missione in Afghanistan
18 febbraio 2021
Il 17 febbraio, il segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha presieduto la prima riunione in videoconferenza dei ministri della Difesa dell’Alleanza. Le principali posizioni dell’Italia e degli USA
16 febbraio 2021
Il ministro degli Esteri russo ha incontrato il proprio omologo finlandese per discutere i passi necessari volti a ridurre le tensioni nel Mar Baltico. Tuttavia, secondo Lavrov, la NATO ostacola l’iniziativa di Helsinki sulla sicurezza dei voli nella regione
27 gennaio 2021
Il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, il 27 gennaio, durante il quale ha discusso di Afghanistan e Iraq
18 gennaio 2021
Le delegazioni militari di Turchia e Grecia hanno ripreso, lunedì 18 gennaio, i colloqui tecnici, nel quadro dell’Alleanza atlantica, per cercare di sviluppare un dialogo diretto tra i due Paesi in vista del vertice del 25 gennaio a Istanbul
28 dicembre 2020
Il bisogno di rafforzare la coesione politica all’interno dell’Alleanza è stato uno dei motivi principali per cui è stato commissionato il Progetto NATO 2030, un’iniziativa volta ad analizzare come operare nel prossimo decennio
24 dicembre 2020
Secondo il rapporto del Progetto NATO 2030, il terrorismo è responsabile per la morte di cittadini alleati più di qualsiasi altra minaccia alla sicurezza e in quanto tale deve essere trattata come una priorità
23 dicembre 2020
Secondo il rapporto del progetto NATO 2030, le consultazioni politiche dell’Alleanza con i Paesi membri, i partner e in particolare con l’Unione Europea (UE), rimangono uno strumento fondamentale per risolvere disaccordi e rafforzare la coesione politica
23 dicembre 2020
Nel corso del 2020, la NATO e il personale militare alleato hanno contribuito alla lotta contro il Coronavirus, sia nei Paesi alleati sia in quelli partner
22 dicembre 2020
Secondo il progetto NATO 2030 e il rapporto sulla Manipolazione dei Social Media, preparato dal Centro di Eccellenza delle Comunicazioni Strategiche della NATO (STRATCOM), la prevenzione degli attacchi nell’ambito delle informazioni deve diventare un obiettivo strategico dell’Alleanza
20 dicembre 2020
Il progetto NATO 2030, un’iniziativa che mira al continuo adattamento dell’Alleanza transatlantica nel corso del prossimo decenni, sottolinea il ruolo del settore energetico nel contesto della difesa internazionale
19 dicembre 2020
Il Consiglio del Nord Atlantico (NAC) ha approvato il bilancio civile e militare della NATO per l’anno 2021
17 dicembre 2020
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha accolto al quartier generale il nuovo primo ministro del Montenegro Zdravko Krivokapić, il 15 dicembre
15 dicembre 2020
Il Consiglio del Nord Atlantico (NAC), il principale organo decisionale politico della NATO, ha rilasciato una dichiarazione riguardo all’entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari, il 15 dicembre
11 dicembre 2020
Il Consiglio del Nord Atlantico (NAC), il principale organo decisionale politico della NATO, ha rilasciato una dichiarazione riguardo a negoziati di pace in Afghanistan
11 dicembre 2020
In precedenza, la Flotta del Mar Nero russa aveva riferito che le navi della Marina russa avrebbero partecipato alle prime esercitazioni congiunte con i paesi della NATO negli ultimi 10 anni
10 dicembre 2020
Durante la riunione tra i ministri degli Affari Esteri della NATO, è stato presentato il rapporto del progetto NATO 2030, un’iniziativa che mira al continuo adattamento dell’Alleanza transatlantica nel corso del prossimo decennio