Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 febbraio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, si trova in visita ufficiale in Medio Oriente, dove si è recato in Iraq, mercoledì 6 febbraio, e in Libano, mercoledì 7 febbraio
7 febbraio 2019
La stampa latinoamericana sottolinea come l’Italia abbia bloccato la dichiarazione congiunta UE e riporta le differenti posizioni di Lega e Movimento 5 Stelle, plauso da Cuba, critiche dalla comunità italiana in Venezuela, per l’argentino La Nación “la diplomazia italiana è sprofondata nell’abisso”
1 febbraio 2019
Di Maio, tuttavia, ha difeso la decisione del suo governo di non riconoscere Juan Guaidó come legittimo presidente del Venezuela poiché non eletto dal popolo
31 gennaio 2019
Il sottosegretario agli Esteri Di Stefano dichiara che l’Italia non riconosce Guaidó e condanna ingerenze esterne negli affari del Venezuela nonostante le esortazioni di Washington e il voto del Parlamento europeo, per la Lega però “la presidenza Maduro è finita”
31 gennaio 2019
La nave Sea Watch 3 è attraccata a Catania, dove è stato effettuato lo sbarco dei 47 migranti a bordo
30 gennaio 2019
La Presidente del Senato, in visita oggi a Mosca, ha incontrato sia il presidente della Duma di Stato, Vyacheslav Volodin, che quella del Consiglio della Federazione, Valentina Matvienko
30 gennaio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, ha annunciato che, nel corso delle prossime ore, inizieranno le operazioni per far sbarcare i 47 migranti a bordo della nave Sea Watch 3
29 gennaio 2019
L’Italia potrebbe ritirare le truppe dall’Afghanistan entro un anno. È quanto ha annunciato il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, la quale ha dato disposizioni al Comitati operativo di vertice interforze (Coi) di valutare una pianificazione per il ritorno in patria del contingente italiano dal Paese asiatico
29 gennaio 2019
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha dichiarato che acconsentirà allo sbarco dei 47 migrati a bordo della Sea Watch 3, soltanto se verranno trasferiti immediatamente in Olanda. “In Italia abbiamo già accolto e speso, anche troppo”, ha sottolineato il capo del Viminale
28 gennaio 2019
La Capitaneria di porto di Siracusa ha emesso un’ordinanza che vieta la navigazione a mezzo miglio dalla nave Sea Watch 3, la quale si trova ancorata nella Baia di Santa Panagia poiché le è stato vietato l’attracco in porto
25 gennaio 2019
A causa del maltempo, la nave Sea Watch 3 è entrata nelle acque territoriali italiane scortata dalla Guardia Costiera e dalla Guardia di Finanza per garantire la sicurezza dell’equipaggio e dei 47 migranti che si trovano a bordo da 7 giorni
24 gennaio 2019
Sono emerse nuove polemiche in merito all’operazione Sophia da parte delle autorità italiane, le quali hanno lanciato un ultimatum all’Europa, affermando che, se non cambieranno le regole, la missione terminerà
22 gennaio 2019
La Francia ha convocato l’ambasciatrice italiana a Parigi per chiedere spiegazioni in merito alle dichiarazioni rilasciate dal vice premier, Luigi Di Maio, sulla presenza francese in Africa
22 gennaio 2019
Il premier dell’Etiopia, Abiy Ahmed, si è recato in visita ufficiale in Italia, dove è giunto domenica 20 gennaio. Si è trattata della prima tappa del viaggio di Abiy, che ha poi raggiunto Davos, in Svizzera, per prendere parte al World Economic Forum di Davos, dal 22 al 25 gennaio
21 gennaio 2019
Il Viminale ha reso noto che i 393 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera libica nel corso di diverse operazioni, nei giorni passati, sono tutti salvi
20 gennaio 2019
Circa 170 migranti africani sono al momento dispersi nel Mediterraneo in seguito a due incidenti separati di gommoni, che si erano imbarcati uno dalla Libia e l’altro dal Marocco
19 gennaio 2019
Affondato a nord-est di Tripoli un gommone che trasportava circa 20 migranti. Solo 3 di loro, al momento, sono stati tratti in salvo dalla Marina militare italiana, prima che la Guardia costiera libica iniziasse a coordinare l’intervento
17 gennaio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, si è recato in visita ufficiale in Ciad, dove è giunto la mattina di mercoledì 16 gennaio. Subito dopo l’arrivo nella capitale N’Djamena, riferisce il comunicato ufficiale della presidenza del Consiglio, Conte ha incontrato gli esponenti della comunità italiana nel Paese africano e, successivamente, ha avuto un colloquio con il presidente, Idris Déby