Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 dicembre 2018
Il 20enne Somalo Mohsin Ibrahim Omar, conosciuto anche con il nome di Anas Khalil, che si torva nel Carcare di Bari dal 13 dicembre con l’accusa di terrorismo internazionale, è ritenuto essere affiliati allo Stato Islamico in Somalia, secondo le indagini delle agenzie di sicurezza Aisi e Aise
17 dicembre 2018
Nell’ottobre del 2017 Battisti fu arrestato a Corumbá, nello stato brasiliano di Mato Grosso, mentre cercava di recarsi in Bolivia, presumibilmente per evitare una possibile estradizione
15 dicembre 2018
Cinque membri della polizia nazionale egiziana si trovano sotto indagine in Italia in connessione all’omicidio di Giulio Regeni, il cui corpo era stato ritrovato su un autostrada in Egitto a febbraio 2016. La notizia ha aumentato le tensioni nella relazione fra Roma e Il Cairo
14 dicembre 2018
Battisti, 63 anni, è stato condannato all’ergastolo in Italia per quattro omicidi negli anni ’70, quando faceva parte dei Proletari Armati per il Comunismo (PAC)
13 dicembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel secondo giorno della visita ufficiale in Israele, ha incontrato il premier Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Durante il colloquio, i due hanno affrontato la questione di Hezbollah, che il giorno precedente era stata fonte di polemiche per via dei commenti rilasciati dal capo del Viminale, il quale aveva definito i militanti dell’organizzazione sciita libanese “terroristi islamisti”
12 dicembre 2018
Il ministro dell’Interno e vice premier, Matteo Salvini, è giunto in visita ufficiale in Israele, martedì 11 dicembre, per partecipare ad una serie di incontri istituzionali, secondo quanto reso noto da un comunicato del Ministero dell’Interno
7 dicembre 2018
Il premier Giuseppe Conte ha ricevuto il generale Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk e capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) a Palazzo Chigi, giovedì 6 dicembre
5 dicembre 2018
Il ministro dell’Interno e vice premier, Matteo Salvini, ha dichiarato che, se non verranno introdotte nuove regole, l’Italia dirà stop all’Operazione Sophia
3 dicembre 2018
L’Egitto ha respinto l’indagine italiana sui 7 agenti dei servizi segreti egiziani che, secondo Roma, sono coinvolti nell’uccisione di Giulio Regeni. Ad avviso delle autorità del Cairo, “non si sono abbastanza prove” per indagare i 7 ufficiali di sicurezza
1 dicembre 2018
Venerdì 30 novembre, il Ministero degli Esteri italiano ha convocato l’ambasciatore egiziano in relazione al caso dell’omicidio di Giulio Regeni e ha fatto pressioni sull’Egitto perché rispetti l’impegno di agire velocemente e portare davanti alla giustizia il responsabile
30 novembre 2018
L’Italia inserirà 7 agenti dei servizi segreti egiziani nel registro degli indagati nell’ambito dell’indagine sulla morte di Giulio Regeni, condotta dalla Procura di Roma. Il presidente della Camera, Roberto Fico, ha inoltre annunciato la decisione di voler interrompere i rapporti con il Parlamento egiziano
29 novembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha annunciato, a sorpresa, che il governo italiano non firmerà il Global Compact sull’immigrazione, e che il Parlamento deciderà se aderire o meno al trattato
29 novembre 2018
Il Decreto sicurezza e immigrazione è stato approvato in via definitiva con 369 voti favorevoli e 99 contrari, trasformandosi in legge, come promesso nei giorni scorsi dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, principale fautore del provvedimento
28 novembre 2018
La Camera ha confermato la fiducia al governo sul Decreto Sicurezza e Immigrazione, con 336 voti favorevoli e 249 contrari
26 novembre 2018
La polizia di Ragusa ha trattenuto 5 cittadini egiziani, accusati di essere gli scafisti dell’imbarcazione giunta a Pozzallo il 24 novembre, dopo essere partita due giorni prima da Misurata, in Libia, con a bordo 264 migranti
25 novembre 2018
L’Italia e la Commissione Europea lavoreranno di concerto, nei prossimi giorni, per trovare un compromesso alle diverse prospettive in merito alla proposta di bilancio 2019 di Roma, che, secondo le autorità del blocco europeo, infrange le leggi dell’UE in quanto non mira a ridurre il grande debito pubblico maturato dal Paese
23 novembre 2018
L’ISIS sta perdendo terreno ma non è scomparso. È questo il messaggio del ministro della Difesa italiano, Elisabetta Trenta, che è intervenuta alla quarta edizione della conferenza internazionale sulla sicurezza del Mediterraneo, Mediterranea Dialogues, in corso a Roma
22 novembre 2018
La Commissione Europea ha bocciato definitivamente il documento programmatico di bilancio del governo italiano per il 2019. Adesso, l’Italia avrà 2 settimane per presentare un nuovo piano