Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 marzo 2019
Il presidente della Cina, Xi Jinping, atterrerà a Roma nel tardo pomeriggio del 21 marzo, per iniziare la sua prima visita di stato del 2019 che lo porterà, dopo l’Italia, al Principato di Monaco e in Francia. Quali sono le premesse e le aspettative con cui il leader della seconda economia mondiale arriva in Italia e in Europa?
20 marzo 2019
I carabinieri hanno arrestato l’autista di un autobus, a Milano, dopo che aveva appiccato fuoco all’interno del veicolo servendosi di benzina
20 marzo 2019
I 49 migranti a bordo della nave Mare Ionio, del progetto Mediterranea, verranno fatti sbarcare nel porto di Lampedusa dalla Guardia di Finanza. La notizia è stata annunciata dal portavoce della Ong, Alessandra Sciurba, la quale ha spiegato che la polizia ha ricevuto ordine dalle autorità italiane
19 marzo 2019
La nave Mare Ionio, battente bandiera italiana e parte del progetto Mediterranea, si trova a un miglio e mezzo da Lampedusa, con a bordo 49 migranti, tra cui 12 minorenni, soccorsi nella giornata di lunedì 18 marzo al largo della Libia
19 marzo 2019
Il teatro alla Scala di Milano ha deciso di respingere un finanziamento di oltre 3 milioni di euro da parte dell’Arabia Saudita, dopo che il piano di collaborazione con il Paese del Golfo Persico è stato criticato per via delle accuse dello scarso rispetto dei diritti umani da Riad
18 marzo 2019
Lo Stato Islamico ha reso noto di aver ucciso Lorenzo Orsetti, fiorentino del 1986 che combatteva al fianco delle People’s Protection Units (YPG), parte delle Syrian Democratic Forces (SDF), in Siria, a Baghouz, l’ultima cittadina sotto il controllo dei terroristi
18 marzo 2019
L’ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha richiesto alle autorità libiche un piano di sicurezza efficace per garantire protezione all’impresa che svolgerà il progetto “The Alternative Road” (Sahili), una rete autostradale che si estenderebbe da Imsaad a Marij, nella Libia orientale. Tuttavia, nella stessa giornata, le zone occidentali di Tripoli sono state teatro di pesanti combattimenti
12 marzo 2019
Se osserviamo l’Italia senza farci influenzare da emozioni e sentimenti, ciò che osserviamo è un declino costante nell’arena internazionale che copre un arco temporale ormai esteso
11 marzo 2019
L’Italia restituisce al Messico 594 opere votive rubate negli anni ’60 e oggetto di indagine sin dal 2016, rafforzando la proficua collaborazione tra Roma e Città del Messico nella lotta al contrabbando di opere d’arte
8 marzo 2019
L’Italia potrebbe appoggiare formalmente la Nuova via della seta Cinese, la cosiddetta Belt & Road Initiative, diventando la più grande economia a supportare il progetto di infrastrutture globali cinese, fiore all’occhiello della politica del presidente Xi Jinping
7 marzo 2019
La centrale, nei pressi della capitale Erevan, sarà posseduta e gestita dalla società di scopo di diritto Armeno Armpower Cjsc
6 marzo 2019
Il partito si è sempre opposto alla politica delle sanzioni e ha sempre incentivato al dialogo con la Russia. È proprio questo l’obiettivo principale perseguito dalla delegazione parlamentare italiana arrivata lunedì a Mosca e guidata da Roberto Fico
5 marzo 2019
Il presidente della Camera ha guidato una delegazione di parlamentari italiani a Mosca per la riunione della commissione interparlamentare Italia-Russia ed ha preso la parola dinanzi alla Duma di Stato
4 marzo 2019
Il presidente francese, Emmanuale Macron, ospite a “Che tempo che fa”, su Rai 1, intervistato da Fabio Fazio, la sera di domenica 3 marzo, ha rilanciato la riconciliazione tra Italia e Francia, i cui rapporti sono stati caratterizzati da tensioni diplomatiche negli ultimi mesi
1 marzo 2019
Il ministro dell’Interno del governo di Tripoli, Fathi Bashanga, si è recato in visita due giorni in Italia, il 27 e 28 febbraio, dove ha incontrato l’omologo italiano, Matteo Salvini, a Roma
28 febbraio 2019
È stata presentata la “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2018”, prodotta dal Comparto dell’Intelligence, giovedì 28 febbraio, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio in galleria Colonna
26 febbraio 2019
Il ministro della Difesa italiano, Elisabetta trenta, si trova in Africa, dove ha iniziato un tour di due giorni che la condurrà in Algeria e in Niger per rafforzare la cooperazione bilaterale con l’Italia
26 febbraio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, ha preso parte al vertice tra l’Unione Europea e la Lega degli Stati arabi in Egitto, a Sharm el-Sheikh, dove ha intrattenuto diversi colloqui bilaterali