Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 giugno 2019
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è recato ad Hanoi, in Vietnam, per una missione di due giorni. Nel corso della visita, ha incontrato l’omologo vietnamita Nguyen Xuan Phuc
5 giugno 2019
Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato un appello all’Italia e all’Europa per effettuare uno smantellamento immediato del sistema dei centri di detenzione in Libia e per attuare un meccanismo di ricerca e soccorso in mare adeguato
4 giugno 2019
L’Italia rappresenta un attore importante del mutamento internazionale. Negli ultimi cent’anni, ha dato vita a movimenti politici che hanno talvolta cambiato i rapporti tra gli Stati, dopo avere affascinato milioni di persone nel mondo. Il fascismo nac …
31 maggio 2019
Mentre i leader europei iniziano a contrattare sulle prossime scelte in merito a chi dovrà ricoprire i posti d’onore dell’UE, ovvero alla BCE e alla Commissione, l’influenza dell’Italia sembra calare. La Spagna, d’altro canto, appare in ascesa
31 maggio 2019
Dopo Farage, anche Orban ha chiuso la porta a Salvini e al suo progetto di una coalizione sovranista all’interno del Parlamento Europeo
30 maggio 2019
Il Moonbird, l’aereo dei piloti volontari che supportano le ONG, ha avvistato un gommone con circa 80 migranti a bordo, tra cui 2 bambini, al largo della Libia, mercoledì 29 maggio. Lo ha reso noto l’organizzazione umanitaria Sea Watch con un tweet
27 maggio 2019
I partiti pro-Europa hanno ottenuto circa due terzi dei seggi nel Parlamento dell’Unione europea, secondo quanto reso noto dalle ultime proiezioni ufficiali, ma l’avanzata dell’estrema destra e dei nazionalisti ha riscosso successi non indifferenti
26 maggio 2019
Domenica 26 maggio, i cittadini dell’Unione Europea sono chiamati alle urne per votare i deputati che rappresenteranno i loro Paesi in seno all’Europarlamento di Bruxelles, tra le preoccupazioni causate dalla recente impennata dei nazionalismi
25 maggio 2019
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, il 24 maggio, ha ringraziato il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, per aver aiutato il suo Paese a spegnere gli incendi che stanno imperversando dal 23 maggio in diverse aree israeliane
21 maggio 2019
L’ambasciatore Isaías Rodríguez scrive a Maduro per spiegare le ragioni del suo gesto: troppe difficoltà economiche, le sanzioni USA sostenute dalle banche italiane rendono impossibile il lavoro quotidiano dell’ambasciata, soffocata dai debiti
21 maggio 2019
Diversi sindacati italiani hanno rifiutato, lunedì 20 maggio, di caricare generatori elettrici su una nave saudita che trasportava armi destinate ad essere utilizzate nella guerra in Yemen. La nave Bahri Yanbu, battente bandiera saudita, ha attraccato lunedì al porto di Genova nonostante le proteste dei lavoratori portuali
20 maggio 2019
I magistrati italiani hanno ordinato il sequestro della Sea Watch, ferma da 2 giorni a largo di Lampedusa, e lo sbarco dei 47 migranti che erano a bordo della nave. Non ha tardato la replica del ministro dell’Interno e vicepremier, Matteo Salvini
19 maggio 2019
Con una lettera, le Nazioni Unite hanno esortato l’Italia a respingere il decreto Sicurezza Bis poiché rischia di “compromettere i diritti umani dei migranti, inclusi richiedenti asilo e le vittime di detenzione arbitraria, tortura, traffico di esseri umani e altre gravi violazioni dei diritti umani”
17 maggio 2019
Il ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, ha smentito l’intenzione del governo italiano di portare il debito pubblico al 140% sul PIL, ma dichiara di non essere preoccupato dalle sanzioni europee. Bankitalia, intanto, lancia l’allarme spread
16 maggio 2019
Il generale Khalifa Haftar si recherà a Roma subito dopo una visita a Parigi. L’uomo forte di Tobruk si trovava precedentemente alla Mecca, in Arabia Saudita, dove si è recato per un pellegrinaggio, in occasione del mese del Ramadan
15 maggio 2019
Il Ministro degli Affari Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, e la sua controparte italiana, Enzo Moavero Milanesi, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a seguito del Consiglio per gli Affari Esteri Europeo. I due ministri si sono soffermati, nello specifico, sulla crisi libica
9 maggio 2019
Una nave della Marina Militare italiana ha recuperato 40 migranti al largo delle coste libiche. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha affermato che non permetterà alla nave l’accesso ai porti italiani
8 maggio 2019
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, è in missione in Vietnam e a Singapore