Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 agosto 2020
L’Italia deve stare attenta perché i suoi interessi nazionali sono a rischio. Nel Mediterraneo orientale si sta profilando uno scontro pericoloso. Francia, Grecia, Egitto, Israele e Cipro, stanno costruendo un’alleanza politica e militare contro la Tur …
18 agosto 2020
Il presidente tunisino, Kais Saied, ha incontrato una delegazione congiunta italo-europea, per discutere dei crescenti flussi migratori illegali diretti verso le coste italiane. Tra i partecipanti, il ministro degli Esteri italiano, Luigi di Maio, e la ministra degli Interni, Luciana Lamorgese
17 agosto 2020
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha discusso della necessità di migliorare le relazioni tra Europa e Turchia in una conversazione telefonica con il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan
13 agosto 2020
Tutti coloro che rientrano in Italia da Croazia, Grecia, Malta o Spagna dovranno fare, entro 48 ore, il tampone necessario ad accertare o meno il contagio da coronavirus. È quanto si legge nell’ordinanza, firmata, il 13 agosto, dal ministro della Salute, Roberto Speranza
13 agosto 2020
Mentre i casi di coronavirus aumentano nelle strutture di accoglienza per i migranti, l’Italia ha deciso, mercoledì 12 agosto, di inviare l’esercito nell’hotspot di Pozzallo, in Sicilia, e in un centro di Milano, per garantire il rispetto delle misure di quarantena
12 agosto 2020
Il ministro degli Esteri del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Mohamed Sayala, ha avuto un colloquio con l’ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Buccino, durante il quale i due hanno passato in rassegna i trattati italo-libici e parlato delle strategie per affrontare la questione dell’immigrazione clandestina
11 agosto 2020
La Tunisia ha annunciato di aver messo a disposizione unità navali, dispositivi di sorveglianza e squadre di ricerca, nei punti di passaggio lungo la costa del Mediterraneo, per contrastare le partenze di migranti verso l’Italia
9 agosto 2020
L’operazione della Policía Nacional si è conclusa con l’arresto di sette persone, sei delle quali a Madrid e una a Vigo
6 agosto 2020
Il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, si è recato a Tripoli, dove ha incontrato il primo ministro del GNA, al-Sarraj. Nel frattempo, Washington ha messo in guardia dall’ingerenza dei Paesi stranieri in Libia
5 agosto 2020
Dal 10 agosto l’Italia tornerà a rimpatriare su voli charter verso la Tunisia fino ad un massimo di 40 cittadini tunisini a tratta, dopo l’interruzione dovuta al periodo di lockdown
5 agosto 2020
Un team di 14 vigili del fuoco italiani sta raggiungendo Beirut, per fornire supporto tecnico nei luoghi della potente esplosione che ha colpito il porto della capitale libanese, il 4 agosto
4 agosto 2020
Il Ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con l’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica Estera, Josep Borrell Fontelles, incentrato sull’immigrazione, sulla Libia e sul Mediterraneo Orientale
3 agosto 2020
Secondo i funzionari locali, l’isola di Lampedusa ha esaurito lo spazio per mettere in quarantena i migranti, come richiesto dalle misure anti-coronavirus. Roma fa pressioni sulla Tunisia per fermare le partenze.
3 agosto 2020
La procura colombiana indaga sui poliziotti che hanno permesso ai funzionari dell’ONU di ripulire l’appartamento dove il volontario italiano è stato trovato morto
2 agosto 2020
Il ministro degli Esteri italiano e il suo omologo marocchino hanno avuto una conversazione telefonica il cui tema principale è stata la risoluzione del conflitto in Libia. Intanto, Haftar ha dichiarato che “il colonialismo turco” in Libia non sarà mai accettato ma anzi respinto
1 agosto 2020
Turchia e Italia vogliono continuare a cooperare in ambito economico, secondo quanto concordato in una videoconferenza dal ministro del Commercio turco, Ruhsar Pekcan, e dal ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio
30 luglio 2020
Un gruppo di 410 migranti sono stati trasferiti dall’hotspot dell’isola di Lampedusa nel resto del Paese e sono stati effettuati 2.500 test sierologici, con un tasso di positività “molto basso”, secondo il Ministero dell’Interno italiano
30 luglio 2020
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, il 30 luglio