Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 settembre 2020
Circa 70 migranti sono saltati in mare dalla nave di soccorso spagnola Open Arms, il 17 settembre, nel tentativo di raggiungere a nuoto la città di Palermo
15 settembre 2020
Secondo l’Europol, l’Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione nelle attività di polizia, le organizzazioni criminali si starebbero gradualmente “infiltrando” nelle economie dei Paesi membri per infestare i sistemi e accaparrarsi parte dei fondi
14 settembre 2020
Un gruppo di 25 migranti che era rimasto bloccato a bordo di una nave cisterna nel Mediterraneo per 40 giorni è stato autorizzato a sbarcare in Sicilia, dopo che l’Italia ha accettato di accoglierlo
14 settembre 2020
Un gruppo di 18 pescatori siciliani, fermato il primo settembre dai militari del generale libico, Khalifa Haftar, a circa 35 miglia da Bengasi, è attualmente bloccato in Libia. La Farnesina sta monitorando la situazione e trattando il rilascio dei cittadini italiani
14 settembre 2020
Il nuovo DPCM 7 settembre 2020 contiene specifiche informazioni sulla possibilità di viaggiare all’estero per le persone che partono dall’Italia. L’allegato C individua 6 gruppi di Paesi, per i quali sono previste diverse restrizioni e procedure. Quali sono e come comportarsi
11 settembre 2020
Secondo Conte, il presidente russo gli avrebbe anticipato “che avrebbe costituito una commissione d’inchiesta” e che è “pronto a collaborare con le autorità tedesche”, ma il Cremlino smentisce tali informazioni
10 settembre 2020
Il governo italiano ha inviato al Parlamento, mercoledì 9 settembre, il documento contenente le linee guida su cui si innesterà il piano per utilizzare il Recovery Fund, ovvero i 209 miliardi messi a disposizione dell’Italia dall’Unione Europea
9 settembre 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha espresso preoccupazione per la tensione nel Mediterraneo Orientale e ha chiesto di “creare condizioni di stabilità e sicurezza nell’area”
8 settembre 2020
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è recato a Beirut, l’8 settembre, e ha visitato i luoghi delle esplosioni del 4 agosto, sottolineando la vicinanza dell’Italia al Libano
4 settembre 2020
In occasione di una conversazione telefonica con il presidente Mattarella, il capo di stato turkmeno Berdimuhamedov ha proposto la creazione di un consiglio d’affari e l’apertura della camera di commercio turkmena a Milano. Roma è il terzo partner commerciale di Ashgabat in assoluto e il primo in Europa
3 settembre 2020
La Norvegia ha annunciato che imporrà una quarantena di 10 giorni a tutte le persone in arrivo dall’Italia e dalla Slovenia, a partire dal 5 settembre. La decisione, comunicata giovedì 3 settembre, è motivata dal recente aumento dei casi di coronavirus segnalati nei due Paesi
2 settembre 2020
“L’Italia esprime profonda inquietudine ed indignazione per l’identificazione da parte delle competenti autorità tedesche di un agente nervino quale causa dell’avvelenamento dell’attivista russo Alexei Navalny”, ha scritto la Farnesina in una nota resa pubblica il 2 settembre
2 settembre 2020
Dopo quasi due settimane in mare, l’Italia ha consentito alla Sea Watch 4 di portare in Sicilia gli oltre 350 migranti. Rimane ancora a largo di Malta l’imbarcazione Etienne, con 27 persone a bordo. Il mondo intanto, ricorda la morte di Alan Kurdi
1 settembre 2020
Cinque cittadini eritrei sono arrivati in Italia dopo che il Tribunale di Roma ha riconosciuto il loro diritto a presentare domanda di asilo. Nel 2009, l’Italia aveva salvato i migranti nel Mar Mediterraneo e li aveva rimandati illegalmente in Libia
1 settembre 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è atterrato a Tripoli, martedì primo settembre, per incontrare vari leader libici e discutere degli ultimi sviluppi sul campo, del cessate il fuoco e della cooperazione economica tra i due Paesi
30 agosto 2020
Un incendio divampato a bordo di una nave di migranti ha causato la morte di almeno 4 persone al largo di Crotone, il 30 agosto. Parallelamente, sono arrivate a Lampedusa prima 450 persone e poi altre 49 salvate nel Mediterraneo
29 agosto 2020
La Guardia costiera italiana ha inviato aiuti alla nave da soccorso Louise Michel dopo che l’imbarcazione ha emesso più richieste d’aiuto urgenti, dichiarando di essere in difficoltà nel Mediterraneo e di essere sovraccarica di migranti a bordo
27 agosto 2020
Il presidente dell’Alto Consiglio di Stato di Tripoli ha discusso con l’ambasciatore italiano in Libia sugli sviluppi della situazione politica e bellica. Intanto, i due Paesi annunciano nuove cooperazioni nel campo della medicina militare