Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 febbraio 2021
Fonti del Ministero della Difesa di Ankara hanno riferito che 4 caccia F-16 greci avrebbero “importunato” la nave turca Cesme mentre navigava in acque internazionali, nell’Egeo settentrionale, per condurre “ricerche idrografiche”. Rispondendo alle accuse, fonti del Ministero della Difesa greco hanno respinto la versione turca
23 febbraio 2021
Le forze turche condurranno esercitazioni navali su larga scala nel Mar Mediterraneo e nel Mar Egeo tra il 25 febbraio e il 7 marzo. Le manovre, denominate “Blue Homeland 2021”, coinvolgeranno una vasta gamma di risorse militari, tra cui 87 navi da guerra, 27 aerei, 20 elicotteri e droni
18 febbraio 2021
La Grecia ha criticato la Turchia per il dispiegamento della nave da ricerca Cesme nel Mar Egeo, definendo la mossa “inutile” e in contrasto con il “sentimento positivo” che si era creato tra i due Paesi
17 febbraio 2021
Secondo un nuovo Navtex della Turchia, la nave Cesme condurrà indagini idrografiche nella zona di mare tra le isole greche di Limnos, Skyros e Alonnisos dal 18 febbraio fino al 2 marzo. Funzionari turchi hanno tuttavia garantito che la mossa non avrà un impatto negativo sui colloqui esplorativi volti a risolvere le controversie con Atene
15 febbraio 2021
Il 17 e il 18 febbraio si terranno, in videoconferenza, gli Athens Energy Dialogues, una serie di incontri organizzati nell’ambito di una conferenza annuale che coinvolge i massimi rappresentati del settore energetico in Grecia e non solo
15 febbraio 2021
Il ministro delle Migrazioni della Grecia, Notis Mitarachi, il 14 febbraio, ha respinto accuse secondo le quali la Grecia starebbe costringendo illegalmente i migranti e i rifugiati ad abbandonare il proprio territorio, definendole notizie false promosse dalla Turchia
12 febbraio 2021
La Turchia ha condannato il Forum Philia, organizzato dalla Grecia ad Atene, l’11 febbraio, con la partecipazione di altre 6 nazioni, ovvero Egitto, Francia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Cipro, definendolo un tentativo di formare un’alleanza “ostile” ad Ankara
11 febbraio 2021
I ministri degli Esteri e gli alti funzionari di Arabia Saudita, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti si sono recati ad Atene, giovedì 11 febbraio, per incontrare le delegazioni di Grecia, Cipro ed Egitto. In video-collegamento, era presente anche il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian
10 febbraio 2021
Grecia e Israele hanno concordato di attivare un sistema di “passaporti verdi” per consentire alle persone vaccinate contro il coronavirus di viaggiare liberamente tra i due Paesi
8 febbraio 2021
Dopo un incontro a Nicosia con il presidente di Cipro, Nicos Anastasiades, lunedì 8 febbraio, il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha affermato che la formula federale è l’unica via da seguire per la riunificazione dell’isola
8 febbraio 2021
L’incontro, tenutosi presso il quartier generale della NATO, a Bruxelles, era stato organizzato per valutare la creazione di un meccanismo di “prevenzione della conflittualità” tra i due Paesi a causa della disputa sui confini marittimi e sulle conseguenti rivendicazioni energetiche
6 febbraio 2021
Sono ormai diversi i paesi europei, tra cui Francia, Spagna e Germania, che sostengono l’idea dell’acquisizione del preparato russo contro il Covid-19
29 gennaio 2021
La Grecia e la Turchia hanno intrapreso, il 25 gennaio, il primo round di colloqui esplorativi a Istanbul, per regolare la questione dei confini marittimi dopo un’impasse di circa 5 anni
26 gennaio 2021
L’accordo, dal valore di 2,5 miliardi di euro, è stato siglato ad Atene durante una cerimonia cui hanno preso parte il ministro della Difesa greco, Nikolaos Panagiotopoulos, e la sua omologa francese, Florence Parly
25 gennaio 2021
La Grecia e la Turchia hanno intrapreso, lunedì 25 gennaio, il primo round di colloqui esplorativi a Istanbul, per regolare la questione dei confini marittimi dopo un’impasse di circa cinque anni
21 gennaio 2021
Il Parlamento greco ha approvato un disegno di legge che estende le acque territoriali della Grecia nel Mar Ionio da 6 a 12 miglia nautiche. Intervenendo davanti ai parlamenti, il primo ministro, Kyriakos Mitsotakis, ha parlato anche di Turchia e Mediterraneo orientale
19 gennaio 2021
La Grecia e l’Albania hanno firmato, lunedì 18 gennaio, un accordo per l’istituzione di un nuovo “centro per le comunicazioni”, al confine tra i due Paesi, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le forze di polizia e gli uffici doganali
18 gennaio 2021
Le delegazioni militari di Turchia e Grecia hanno ripreso, lunedì 18 gennaio, i colloqui tecnici, nel quadro dell’Alleanza atlantica, per cercare di sviluppare un dialogo diretto tra i due Paesi in vista del vertice del 25 gennaio a Istanbul