Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 febbraio 2020
Un uomo ha intenzionalmente lanciato la propria auto contro la folla durante una processione di carnevale il 24 febbraio, nella città tedesca di Volkmarsen. Decine di persone sono rimaste ferite, anche gravemente, ma non sono ancora chiare le motivazioni dell’assalitore
24 febbraio 2020
I terroristi di estrema destra stanno diffondendo una grande paura tra i ceti moderati, i quali temono che i suprematisti possano scatenare la vendetta degli islamisti: i primi ad attaccare le moschee e i secondi le chiese cattoliche. I moderati temono …
22 febbraio 2020
Un estremista di destra ha aperto il fuoco in un locale ad Hanau abitualmente frequentato da turchi. Spiegare una strage terroristica richiede di osservare la personalità dell’attentatore e la società in cui è maturata la sua pulsione omicida. Per quan …
21 febbraio 2020
Il governo tedesco ha comunicato che Berlino sta intensificando la presenza di forze di polizia in tutto il Paese, sopratutto nei pressi di moschee e altri luoghi di culto, a seguito della sparatoria con movente razzista di Hanau del 19 febbraio
20 febbraio 2020
A seguito della sparatoria di Hanau, in Germania, il mondo si interroga sulla minaccia terroristica dell’estrema destra. Una cronologia degli attacchi effettuati da questi militanti in Europa, negli ultimi 10 anni, mostra un clima di forte tensione nel Vecchio Continente
20 febbraio 2020
Almeno 9 persone sono state uccise, la sera di mercoledì 19 febbraio, quando un uomo ha aperto il fuoco contro due locali dove si fuma narghilè a Hanau, una città a meno di 30 km da Francoforte
18 febbraio 2020
Un cittadino tedesco, che stava scontando una pena di 3 anni in Iran, è stato rilasciato grazie ad uno scambio di prigionieri tra Berlino e Teheran
14 febbraio 2020
Sono almeno 35 i capi di Stato giunti a Monaco, in Germania, per partecipare alla 56esima Conferenza sulla Sicurezza, dove si discuterà delle principali sfide geopolitiche
11 febbraio 2020
L’Egitto e la Germania hanno siglato un accordo con cui dare inizio ad esplorazioni e attività di produzione di petrolio e gas naturale nella regione del Delta del Nilo, mentre Il Cairo continua a mostrare impegno in ambito petrolifero anche in altri contesti
10 febbraio 2020
Annegret Kramp-Karrenbauer, leader dell’Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU) e pupilla di Angela Merkel, il 10 febbraio, ha annunciato che non si candiderà come cancelliera alle elezioni federali del 2021 e rimarrà a capo del partito fino a quando non verrà trovato un successore
25 gennaio 2020
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, nel corso dell’incontro bilaterale con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha esortato la comunità internazionale ad esercitare pressioni sul generale Khalifa Haftar affinchè rispetti la tregua
25 gennaio 2020
La Germania si è detta “rammaricata” di non aver incluso fin da subito la Tunisia tra i partecipanti alla Conferenza di Berlino e ha confermato che le relazioni tra i due Paesi sono buone
24 gennaio 2020
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, si trova in Turchia, il 24 gennaio, dove sta discutendo con il presidente, Recep Tayyip Erdogan, della situazione in Libia
23 gennaio 2020
Il ministro degli Interni tedesco, Horst Seehofer, ha dichiarato fuorilegge il gruppo neonazista “Combat 18” e ha lanciato una serie di operazioni contro l’organizzazione in tutto il Paese
15 gennaio 2020
I pubblici ministeri tedeschi hanno rivelato, il 15 gennaio, che sono in corso le indagini su 3 persone per un possibile caso di spionaggio cinese in Germania. Un ex diplomatico tedesco è tra i sospettati
14 gennaio 2020
Le forze di polizia della Germania hanno condotto una serie di incursioni in 4 Stati federali, arrestando sospetti militanti jihadisti
14 gennaio 2020
La Corte Federale di Giustizia della Germania sta valutando l’imposizione di una serie di limiti alle attività di controllo dell’agenzia d’intelligence del Paese che si occupa degli stranieri
7 gennaio 2020
La Germania ridurrà temporaneamente il numero delle sue truppe in Iraq, a causa delle crescenti tensioni nell’area, secondo quanto dichiarato dal Ministero degli Esteri e della Difesa