Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 settembre 2020
Il re dell’Arabia Saudita, Salman bin Abd al-Aziz Al Saud, ha avuto una conversazione telefonica con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, per parlare degli sforzi congiunti in vista del prossimo vertice tra i Paesi del G20, in programma a Riad per il mese di novembre
3 settembre 2020
L’attivista dell’opposizione russa Aleksej Navalny è stato avvelenato con un agente nervino chimico, secondo i risultati degli esami effettuati dall’equipe medica della Charité, Berlino chiede a Mosca di chiarire
2 settembre 2020
Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha discusso con il suo omologo cinese, Wang Yi, mercoledì 2 settembre a Berlino, della legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong e del trattamento della minoranza musulmana degli uiguri nella provincia autonoma dello Xinjiang
31 agosto 2020
La polizia tedesca ha disperso decine di migliaia di manifestanti riunitisi a Berlino per manifestare contro le restrizioni imposte dal governo per frenare l’epidemia di coronavirus
26 agosto 2020
Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha lanciato un appello per cercare di allentare la tensione nel Mediterraneo orientale, avvertendo che “una nuova scintilla tra Grecia e Turchia potrebbe comportare un disastro”
25 agosto 2020
Di fronte alle smentite delle autorità russe, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha riferito che i risultati delle perizie puntano nella direzione dell’avvelenamento e ha chiesto a Mosca chiarezza e indagini esaustive sull’accaduto
24 agosto 2020
La cancelliera della Germania, Angela Merkel, ha invitato la Russia a indagare sul sospetto avvelenamento di Alexei Navalny, dopo che i medici tedeschi hanno trovato tracce di una sostanza tossica nel suo corpo
20 agosto 2020
Un cittadino iracheno di 30 anni ha causato 3 incidenti su un’autostrada di Berlino, scontrandosi con due motociclette e uno scooter. Le autorità tedesche indagano su un possibile atto di terrorismo di matrice islamista
20 agosto 2020
I rappresentanti delle autorità sanitarie tedesche hanno consegnato una donazione di 100.000 test PCR di alta qualità per rilevare infezioni da COVID-19 e altri materiali di laboratorio
17 agosto 2020
Il ministro degli Esteri tedesco ha effettuato una visita inaspettata a Tripoli, il 17 agosto. Lo stesso giorno, anche il ministro della Difesa della Turchia ha tenuto colloqui con il Governo di Accordo Nazionale (GNA) tripolino, guidato da Fayez al-Sarraj
13 agosto 2020
Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha effettuato una breve visita a Beirut, mercoledì 12 agosto, per incontrare il presidente libanese, Michel Aoun, e discutere dei passi da intraprendere dopo la potente esplosione del 4 agosto e le dimissioni dell’intero governo
12 agosto 2020
Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, e il suo omologo russo, Sergei Lavrov, si sono incontrati, martedì 11 agosto, per discutere degli ultimi sviluppi nelle relazioni tra i due Paesi
10 agosto 2020
Il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha dichiarato al suo omologo statunitense, Mike Pompeo, di essere dispiaciuto per le minacce di sanzioni che Washington ha rivolto contro un operatore portuale tedesco coinvolto nel progetto del gasdotto Nord Stream 2
6 agosto 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha criticato la Germania per essersi unita alla missione europea Irini, volta a supervisionare l’embargo sulle armi in Libia. “Berlino ha fatto un passo sbagliato”, ha detto il ministro di Ankara durante una visita a Tripoli, giovedì 6 agosto
5 agosto 2020
Stephan Ernst, un neo-nazista tedesco, sotto processo per l’omicidio del politico pro-immigrazione Walter Luebcke, ha ammesso, mercoledì 5 agosto, di essere colpevole. L’episodio, avvenuto il primo giugno 2019, ha fatto luce sulla minaccia dell’estrema destra tedesca
4 agosto 2020
La fregata tedesca Amburgo, con a bordo circa 250 soldati, è partita per una missione di cinque mesi nell’ambito dell’operazione europea Irini, volta a far rispettare l’embargo delle Nazioni Unite sul flusso di armi in Libia
4 agosto 2020
L’Albania ha trasferito a Berlino un cittadino tagiko accusato di far parte di una cellula dello Stato Islamico che stava pianificando attentati contro strutture militari statunitensi in Germania
3 agosto 2020
I manifestanti, radunatisi nel centro della capitale, hanno condannato le restrizioni, accusando le autorità di voler limitare le libertà e i diritti delle persone. Tra i partecipanti alle proteste c’erano anche diversi oppositori politici, anti-vax, sostenitori di teorie complottiste e attivisti di estrema destra