Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 febbraio 2018
Hans-Georg Maassen, il capo dell’Ufficio federale della Protezione della costituzione, l’agenzia di intelligence domestica tedesca, ha dichiarato che la Corea del Nord ha utilizzato la sua ambasciata di Berlino per procurarsi componenti e tecnologie per il suo programma missilistico.
21 gennaio 2018
La Germania vuole convincere gli alleati europei a imporre nuove sanzioni contro l’Iran, nel tentativo di prevenire che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, metta fine all’accordo che limita il programma nucleare di Teheran
20 gennaio 2018
La cancelliera tedesca e il presidente francese hanno discusso un progetto volto a riformare l’Eurozona e rafforzare la valuta e l’Unione Europea nel suo complesso
19 gennaio 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Emmanuel Macron, si riuniranno a Parigi, nel tardo pomeriggio del 19 gennaio, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame fra i loro due Paesi
16 gennaio 2018
Il ministro della Difesa tedesco, Ursula von der Leyen, ha affermato che la guerra contro l’ISIS non è ancora finita, anche se i militanti sono stati sconfitti militarmente sia in Siria, sia in Iraq
16 gennaio 2018
La Germania teme l’approvazione della riforma del Sistema di Dublino, le cui nuove regole, ad avviso delle autorità tedesche, aumenteranno significativamente il numero di rifugiati che dovranno essere accolti dal Paese europeo. È quanto riferisce il quotidiano tedesco Deutsche Welle
14 gennaio 2018
Alla luce della sconfitta militare dell’ISIS in Siria e in Iraq e del conseguente rientro in pataria dei foreign fighters, la autorità tedesche stanno discutendo su come gestire tale fenomeno
9 gennaio 2018
Il ministro degli Estri tedesco, Sigmar Gabriel, ha reso noto che l’Unione Europea ha intenzione di invitare a colloquiare l’omologo iraniano, Javad Zafir, per discutere sulle recenti proteste che hanno invaso l’Iran, in cui sono morte almeno 22 persone
8 gennaio 2018
La Germania è il principale donatore straniero della Libia. A riferirlo è il quotidiano libico, Libya Herald, il quale spiega che tale fatto non è stato reso noto né dal governo di Berlino, né dalle autorità di Tripoli
7 gennaio 2018
I ministri degli Esteri della Turchia e della Germania hanno deciso di collaborare per migliorare la relazione fra i due Paesi, dopo un periodo di alta tensione fra le due parti
28 dicembre 2017
I servizi di intelligence tedeschi hanno identificato una rete terroristica formata da 40 donne islamiste, concentrate nella regione del Nordreno-Vestfalia, il lander più popoloso della Germania
21 dicembre 2017
La polizia tedesca ha arrestato un 29enne accusato di pianificare un attentato terroristico presso la città di Karlsruhe, nel sud-ovest del Paese. Si tratta di Dasbar W., cittadino tedesco che, secondo le autorità, sarebbe un affiliato dello Stato Islamico
19 dicembre 2017
Lunedì, 18 dicembre, a Berlino, il ministro degli Affari Esteri tedesco, Sigmar Gabriel, ha ricevuto il premier del Kurdistan, Nechirvan Barzani, dichiarando che il supporto della Germania al Governo Regionale del Kurdistan era volto a garantire l’unità dell’Iraq
22 novembre 2017
Le autorità tedesche hanno arrestato 6 sospettati legati allo Stato Islamico nel corso di operazioni antiterrorismo effettuate in tutto il Paese. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Deutsche Welle, sarebbero stati alcuni rifugiati a informare le forze di sicurezza
31 ottobre 2017
Un siriano sospettato di pianificare un attacco terroristico è stato arrestato a Schwerin, nel nord della Germania
29 ottobre 2017
Nei primi 9 mesi del 2017, la Germania non ha subito alcun attentato terroristico di matrice islamista
26 ottobre 2017
Per Steinmeier si tratta della prima visita ufficiale nella Federazione Russa in veste di presidente federale della Germania
24 ottobre 2017
Un tribunale in Bavaria ha condannato all’ergastolo un uomo tedesco con agganci a un gruppo di estrema destra per aver ucciso un poliziotto