Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 giugno 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, nel tentativo di scongiurare una crisi interna alla sua coalizione sulla questione migratoria, intende fissare una sessione di incontri con alcuni Paesi dell’UE per discutere la tematica prima del vertice con i leader europei, fissato per il 28 e 29 giugno
16 giugno 2018
I partiti della coalizione conservatrice che governa la Germania sotto la guida della cancelliera del Paese, Angela Merkel, potrebbero dividersi a causa di opinioni divergenti in ambito immigrazione, secondo quanto riportato da una delle parti
13 giugno 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha chiesto l’istituzione di regole più severe sull’immigrazione e sulla più rapida espulsione dei richiedenti asilo respinti
5 giugno 2018
In un’intervista al giornale tedesco, Frankfurter Allgemeine Sonntagzeitung, riportata da Politico, il 4 giugno, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha dato le sue prime risposte ai progetti di riforma europei presentati dal presidente francese, Emmanuel Macron
27 maggio 2018
Il ministero degli Esteri turco ha tacciato la Germania di usare due pesi e due misure, condannando la decisione tedesca di permettere un raduno del partito di opposizione turco favorevole ai curdi, il Partito Democratico dei Popoli (HDP), a Colonia, dopo aver precedentemente proibito che vi si tenessero raduni e campagne politiche
19 maggio 2018
Berlino ha previsto di spendere circa 78 miliardi di euro, entro la fine del 2022, per far fronte a problematiche legate al fenomeno migratorio, e per combattere le cause primarie degli sfollamenti
17 maggio 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha criticato l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare iraniano firmato il 14 luglio 2015, in una dichiarazione del 16 maggio, durante un discorso di fronte ai deputati del Bundestag, il Parlamento federale tedesco
11 maggio 2018
Le negoziazioni per l’accordo sul clima a Bonn si sono concluse, il 10 maggio, in una situazione di stallo perché i delegati sono bloccati dal disaccordo su alcune questioni tecniche relative all’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, firmato il 12 dicembre 2015
8 maggio 2018
Secondo indiscrezioni, i leader politici del blocco conservativo della maggioranza, si opporranno alle proposte europee di gestione comune del debito pubblico e di politica fiscale comune senza controllo dei Parlamenti nazionali
16 aprile 2018
La Germania ha esortato la comunità internazionale ad aumentare gli sforzi per porre fine al conflitto siriano, in seguito al lancio di oltre 100 missili da parte di Stati Uniti, Francia e Regno Unito, il 14 aprile, che hanno colpito obiettivi mirati nei pressi di Damasco e Homs
9 aprile 2018
Le autorità tedesche hanno sventato un probabile attacco che avrebbe dovuto colpire la maratona di Berlino, domenica 8 aprile
7 aprile 2018
Nel pomeriggio di sabato 7 aprile, un furgone ha travolto i pedoni nella città tedesca di Münster. Circa 50 persone sono state ferite nell’incidente e almeno 3 sono i morti, secondo i primi bilanci
6 aprile 2018
La magistratura tedesca smonta la tesi della suprema corte spagnola sul delitto di ribellione e lascia libero su cauzione l’ex presidente catalano in attesa dell’udienza per l’estradizione
28 marzo 2018
Un cittadino tedesco, che stava cercando di attraversare il confine tra Turchia e Siria, è stato arrestato dalle autorità turche per presunti legami con i soldati curdi, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa nazionale turca Anadolu
25 marzo 2018
L’ex leader indipendentista della Catalogna, Carles Puigdemont, è stato arrestato dalle forze di polizia in Germania sulla base di un mandato d’arresto internazionale rilasciato dalla Spagna
18 marzo 2018
Il nuovo ministro degli Affari Interni tedesco, Horst Seehofer, ha dichiarato che l’Islam non appartiene alla Germania, illustrando una politica relativa all’immigrazione più dura
11 marzo 2018
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Emmanuel Macron, hanno deciso di posticipare il piano di riforma all’eurozona che volevano proporre insieme, questo mese, a un summit per i leader europei
10 marzo 2018
La Germania ha espulso 100 egiziani, accusati di aver violato i requisiti di residenza. Tra di loro figuravano altresì rifugiati cui era stata negata la richiesta d’asilo