Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 gennaio 2021
L’Unione Cristiano Democratica (CDU), al potere in Germania, ha eletto Armin Laschet nuovo leader del partito. Il politico liberal-conservatore, considerato il favorito della cancelliera Angela Merkel, ha ricevuto 521 voti su 992
15 gennaio 2021
In Germania, la ministra della Difesa, Annegret Kramp-Karrenbauer, ha dichiarato di voler migliorare l’equipaggiamento delle Forze armate tedesche rendendole più preparate a contrastare gli attacchi dei droni nemici
7 gennaio 2021
Nella giornata di giovedì 7 gennaio, il Regno Unito ha registrato 1.162 vittime di coronavirus. Anche in Germania, il numero di morti ha superato oggi, giovedì 7 gennaio, le 1.000 persone. Il Robert Koch Institut ha segnalato 1.070 nuovi decessi in 24 ore
6 gennaio 2021
I due leader hanno affrontato anche altri temi, come la soluzione del conflitto in Ucraina
26 dicembre 2020
Quattro persone sono rimaste ferite in una sparatoria avvenuta nel quartiere di Kreuzberg, a Berlino, nella mattinata di sabato 26 dicembre. La polizia sta indagando sul movente del crimine
21 dicembre 2020
Un tribunale tedesco ha condannato all’ergastolo Stephan Balliet, il terrorista di destra responsabile dell’uccisione di due persone nell’attentato compiuto vicino a una sinagoga della città di Halle, nella Germania orientale, il 9 ottobre 2019, nel giorno santo ebraico dello Yom Kippur
9 dicembre 2020
La Germania ha bloccato l’acquisizione dell’azienda tedesca IMST, una società di tecnologia satellitare e radar, da parte di una sussidiaria della China Aerospace and Industry Group (CASIC), un’azienda statale cinese, per questioni di sicurezza nazionale
1 dicembre 2020
Almeno 2 persone sono state uccise e circa 15 sono rimaste ferite dopo essere state colpite da un’auto in una zona pedonale della città tedesca di Treviri, nella Germania occidentale, martedì primo dicembre
23 novembre 2020
La Germania ha accusato la Turchia di aver impedito alle forze tedesche, facenti parte della missione europea Irini, di effettuare una perquisizione completa sulla nave mercantile turca Roseline A., sospettata di trasportare armi in Libia. Il governo di Ankara, dal canto suo, ha definito la mossa di Berlino “una violazione del diritto internazionale”
17 novembre 2020
Nel mezzo delle crescenti tensioni con l’Iran, uno squadrone di caccia F-16 della US Air Force è volato dalla base aerea di Spangdahlem, in Germania, a quella di Al-Dhafra, negli Emirati Arabi Uniti
13 novembre 2020
In Germania, i pubblici ministeri hanno accusato 12 uomini tedeschi di aver architettato attacchi armati contro alcune moschee in cui avevano in programma di uccidere o ferire il maggior numero possibile di musulmani, hanno riferito le autorità venerdì 13 novembre
13 novembre 2020
Secondo il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas, i membri dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa devono essere pronti a promuovere l’idea di sicurezza congiunta con la Russia
13 novembre 2020
La dichiarazione di Lavrov arriva nel mezzo delle indagini in corso dell’OPAC sul presunto avvelenamento di Alexey Navalny
10 novembre 2020
La Germania ha accettato di vendere equipaggiamento navale all’Egitto, tra cui 9 motovedette e una nave per la difesa costiera, rafforzando le capacità militari del Cairo
6 novembre 2020
La commissione per il bilancio del Parlamento tedesco ha concluso un contratto da 5,4 miliardi di euro per l’acquisto di 38 Eurofighter. L’accordo è stato sottoscritto con Airbus e i nuovi velivoli serviranno a rafforzare l’aviazione tedesca
5 novembre 2020
In un’intervista con il Sydney Morning Herald, il ministro della Difesa tedesco, Annegret Kramp-Karrenbauer, ha dichiarato che il suo Paese invierà una fregata nell’Indo-Pacifico il prossimo anno per pattugliare la zona
5 novembre 2020
Durante una visita a Berlino, il ministro degli Esteri greco, Nikos Dendias, ha ribadito la richiesta di imporre un embargo sulla vendita di armi tedesche alla Turchia per cercare di riportare la stabilità nella regione del Mediterraneo orientale
29 ottobre 2020
A partire dal 2 novembre, in Germania, le riunioni private saranno limitate a un tetto di 10 persone provenienti da massimo due famiglie, mentre i ristoranti, i bar, i teatri, i cinema, le piscine e le palestre saranno chiusi