Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 novembre 2020
Il partito di governo si assicura tutti i 17 seggi uninominali al ballottaggio grazie al boicottaggio delle opposizioni, bassissima l’affluenza alle urne che non supera il 26% degli aventi diritto
11 novembre 2020
La polizia spara con cannoni ad acqua sui manifestanti che cercano di irrompere nella sede della Commissione elettorale centrale, il governo accusa il partito dell’ex presidente Saakashvili di fomentare i disordini
4 novembre 2020
Il partito Georgian Dream al potere in Georgia dovrebbe entrare in parlamento da solo dopo che tutti i partiti di opposizione si sono rifiutati di riconoscere i risultati del voto del 31 ottobre
2 novembre 2020
La formazione al governo ha superato il 50% dei voti secondo diversi exit-poll e potrà governare da sola, situazione calma a Tbilisi e nelle province dopo i timori di manifestazioni violente
15 settembre 2020
Mosca riapre dopo cinque mesi il confine con la Repubblica autoproclamata, permettendo per ora il transito a specialisti e tecnici specializzati; con la frontiera chiusa gli osseti non hanno potuto recarsi in Russia a riscuotere le pensioni o ad acquistare medicinali e alimenti a prezzi contenuti
3 settembre 2020
Il funerale di un giovane morto mentre era in custodia di polizia si è trasformato in una protesta contro le autorità dell’Ossezia del Sud nel quadro di una crescente crisi politica nella repubblica autoproclamata sostenuta dalla Russia e rivendicata dalla Georgia
6 agosto 2020
A seguito delle pressioni degli Stati Uniti, la Georgia ha annullato la decisione di rompere il contratto con la compagnia petrolifera americana Frontera Resources, nonostante le numerose inadempienze dell’impresa
2 luglio 2020
L’Unione europea ha deciso di riaprire le sue porte alla Georgia, ma contrariamente alle attese di Bruxelles, Tbilisi ha dichiarato che non intende ricambiare
30 giugno 2020
Il parlamento della Georgia ha approvato una riforma elettorale a lungo contestata volta a porre fine all’eccessivo consolidamento del potere da parte di un unico gruppo politico
25 marzo 2020
Il leader dell’opposizione, filo-russo, che prima delle elezioni era stato avvelenato, ha vinto le elezioni presidenziali in Abchazia
24 febbraio 2020
La Georgia, assieme a USA, Regno Unito e Canada, accusa Mosca di un massiccio attacco informatico, per la Russia sono “affari interni” di Tbilisi
13 gennaio 2020
Il presidente della repubblica autoproclamata si dimette per evitare scontri e violenze dopo le contestazioni di piazza contro la sua rielezione
4 ottobre 2019
Entrambe le parti, e i partner occidentali della Georgia, hanno salutato i colloqui come un promettente primo passo; proteste dell’opposizione georgiana
27 settembre 2019
Il capo della diplomazia russa assicura che Mosca non inizierà una guerra se Tbilisi entrasse nella NATO
10 settembre 2019
Tskhinvali sostiene di essere in possesso di documenti che provano l’intenzione di Tbilisi di operare per rientrare in possesso della repubblica persa nella guerra del 2008
9 settembre 2019
Il parlamento georgiano ha votato la fiducia al nuovo governo guidato dal primo ministro Giorgi Gakharia
4 settembre 2019
Il partito Sogno georgiano ha proposto alla presidente Salomé Zurabishvili di nominare primo ministro l’attuale ministro dell’Interno, Giorgi Gakharia, proteste dell’opposizione
3 settembre 2019
Il primo ministro georgiano Mamuka Bakhtadze ha annunciato le sue dimissioni. Bakhtadze guidava il governo della Georgia da giugno 2018, quando era successo a Giorgi Kvirikashvili. In precedenza, era stato Ministro delle finanze e proprio per le sue co …