Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 dicembre 2018
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha proposto un aumento di 100 euro del salario minimo mensile per sedare le proteste dei gilet gialli. L’annuncio è stato effettuato in diretta televisiva
8 dicembre 2018
La polizia ha lanciato lacrimogeni e fatto uso di spray al peperoncino contro i gilet gialli che protestavano contro il carovita e le riforme fiscali del presidente francese, Emmanuel Macron, nel centro di Parigi per il quarto sabato di fila
7 dicembre 2018
L’Unione Europea e la Francia hanno annunciato l’erogazione di un fondo di sviluppo del valore di 1,3 miliardi di euro volto a combattere i gruppi armati nei Paesi del Sahel. Nello specifico, l’UE ha giurato di donare 800 milioni di euro, mentre la Francia investirà 500 milioni di euro a favore del corpo antiterrorismo G5-Sahel, di cui è una dei principali sostenitori
4 dicembre 2018
Il primo ministro francese, Edouard Phillippe, ha annunciato che il governo francese sospenderà gli aumenti delle tasse sul carburante previsti a partire dal primo gennaio 2019
4 dicembre 2018
Una serie di navi da guerra francesi ed egiziane hanno preso parte ad un’esercitazione militare congiunta, domenica 2 dicembre, per aumentare la cooperazione tra le forze armate dei due Paesi e massimizzare i benefici reciproci
3 dicembre 2018
Il primo ministro francese, Edouard Phillipe, ha cancellato il proprio intervento al summit sul cambiamento climatico COP24 di Katowice, in Polonia, lunedì 3 dicembre, per incontrare i leader politici francesi al fine di formulare una risposta all’ondata di proteste violente dei gilet gialli
2 dicembre 2018
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ordinato al suo primo ministro, Edouarde Philippe, di aprire una serie di negoziati con i leader politici e i manifestanti per porre fine alle proteste nazionali che negli ultimi giorni sono diventate violente nel centro di Parigi
2 dicembre 2018
Il governo francese ha spronato i manifestanti al dialogo e sta considerando di dichiarare lo stato d’emergenza per arginare le proteste violente dei gilet gialli in quelli che sono diventati i più gravi disordini a cui il Paese abbia assistito nell’ultimo decennio
1 dicembre 2018
La polizia francese ha lanciato lacrimogeni e granate stordenti e fatto uso di idranti per sedare le proteste violente di alcuni “gilet gialli” che, a Parigi, tentavano di spezzare il cordone di sicurezza allestito sugli Champs-Elysées nel terzo sabato di fila di rappresaglie contro la politica fiscale di Macron e il carovita
24 novembre 2018
La polizia francese ha lanciato lacrimogeni e usato idranti sulla folla per disperdere i manifestanti riuniti a Parigi per protestare contro l’impennata dei prezzi della benzina e le politiche economiche attuate dal presidente, Emmanuel Macron. È il secondo weekend di disordini e proteste violente nella capitale
23 novembre 2018
La Francia ha sanzionato 18 cittadini dell’Arabia Saudita per via dell’assassinio del giornalista del Washington Post, Jamal Khashoggi, avvenuto il 2 ottobre scorso all’interno del consolato saudita a Istanbul
19 novembre 2018
La Francia e il Marocco vogliono rafforzare la cooperazione per contrastare l’immigrazione irregolare. In seguito all’inaugurazione delle nuove ferrovie ad alta velocità (LGV) nel Paese nordafricano, avvenuta nel corso della settimana passata in presen …
13 novembre 2018
Lunedì 13 novembre 2018 ricorre il secondo anniversario delle serie di attentati rivendicati dallo Stato Islamico che colpirono Parigi, causando la morte di complessivamente di 137 persone, inclusi i terroristi, e il ferimento di altre 352
11 novembre 2018
Oltre 70 leader mondiali si sono riuniti a Parigi, presso l’Arco di Trionfo, domenica 11 novembre, per prendere parte alle celebrazioni in occasione del centenario dalla firma dell’Armistizio della Prima Guerra Mondiale. Macron inneggia al patriottismo, “esatto opposto del nazionalismo”
10 novembre 2018
Il presidente americano, Donald Trump, si è scagliato contro il capo di Stato francese, Emmanuel Macron, venerdì 9 novembre, affermando che è “un vero insulto” da parte sua proporre che l’Europa si doti di un suo esercito personale per proteggersi da potenziali avversari quali Stati Unici, Cina e Russia, e che Parigi dovrebbe piuttosto pensare a versare più contributi alla NATO
8 novembre 2018
Secondo il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, l’Unione Europea avrebbe bisogno di un “vero esercito europeo” per difendersi dalle minacce che potrebbero arrivare dalla Russia, dagli Stati Uniti e dalla Cina
6 novembre 2018
Secondo il ministro francese degli Affari Europei, Nathalie Loiseau, le elezioni parlamentari europee del prossimo maggio si tradurranno nella battaglia tra nazionalisti, tra i quali spicca il vicepremier e ministro dell’interno italiano, Matteo Salvini, ed europeisti, guidati dal presidente francese, Emmanuel Macron
6 novembre 2018
La Francia ha donato 30 milioni di euro di aiuti al Gambia, con l’obiettivo di supportare la sua transizione democratica e stabilizzare la regione, di vitale interesse per Parigi