Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 febbraio 2021
Il 24 febbraio, il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, ha tenuto una videoconferenza con il suo omologo bulgaro, Krasimir Karakachanov, e ha sottolineato la “piena convergenza di vedute tra i nostri Paesi in ambito NATO”
9 ottobre 2020
La Bulgaria e la Slovacchia hanno richiamato in patria i loro ambasciatori in Bielorussia per solidarietà con la Polonia e la Lituania, che hanno fatto lo stesso tre giorni fa, il 6 ottobre. La mossa segna un tentativo di “mostrare sostegno ai manifestanti bielorussi e ai loro sforzi per democratizzare il Paese”
6 ottobre 2020
Il Parlamento europeo ha alzato la voce contro la Bulgaria evidenziando le lacune dello Stato membro dell’UE in termini di rispetto dello Stato di diritto, lotta alla corruzione endemica e sostegno alla libertà dei media
21 settembre 2020
Un tribunale della Bulgaria ha condannato all’ergastolo senza condizionale due uomini coinvolti nell’attentato contro un autobus che, nel 2012, ha ucciso 5 turisti israeliani e un autista bulgaro nei pressi del secondo maggiore aeroporto del Paese
3 settembre 2020
La capitale della Bulgaria, Sofia, ha vissuto, mercoledì 2 settembre, uno dei suoi giorni di protesta più accesi dall’inizio delle manifestazioni antigovernative, che vanno avanti dai primi di luglio
5 agosto 2020
Il primo ministro bulgaro, Boyko Borissov, ha annunciato, mercoledì 5 agosto, che potrebbe dimettersi, andando incontro alle richieste dei manifestanti antigovernativi, ma solo se il suo gabinetto, guidato dal partito di centrodestra GERB, rimarrà in carica fino alle prossime elezioni, previste per il 2021
30 luglio 2020
In Bulgaria, i manifestanti antigovernativi sono tornati a occupare le strade della capitale, Sofia, minacciando di bloccare il traffico finché non cadrà l’attuale esecutivo, accusato di corruzione
23 luglio 2020
Il primo ministro bulgaro, Boyko Borissov, ha sostituito tre ministri della propria squadra di governo, il 23 luglio, in un rimpasto progettato per frenare le proteste dei cittadini che richiedono le sue dimissioni
21 luglio 2020
Il governo di centro-destra bulgaro è sopravvissuto, il 21 luglio, al voto di sfiducia promosso dai socialisti dell’opposizione, i quali lo accusano di non aver sradicato la corruzione endemica nel Paese
16 luglio 2020
Il primo ministro bulgaro, Boyko Borissov, ha declinato la richiesta avanzata dal capo di Stato, Rumen Radev, in merito alle dimissioni sia personali sia della propria squadra, alla luce delle numerose proteste antigovernative iniziate il 7 luglio a Sofia. Parallelamente, il partito di governo ha delineato cinque possibili scenari per il futuro del Paese
13 luglio 2020
Negli ultimi quattro giorni, la Bulgaria è stata scossa da un’ondata di proteste antigovernative “contro un modello mafioso di amministrazione”. Nel tentativo di porre fine alle crescenti tensioni, l’11 luglio, il presidente di Sofia ha richiesto le dimissioni dell’esecutivo
9 luglio 2020
I funzionari dell’Eurozona sono pronti a far entrare la Croazia e la Bulgaria nel meccanismo ERM-2, una fase preliminare per l’adozione dell’euro come valuta nei prossimi tre anni, stando a quanto riportato da Reuters il 9 luglio
2 giugno 2020
Zhivkov avrebbe costretto i direttori degli ispettorati ambientali regionali a rilasciare autorizzazioni per l’importazione di rifiuti in aziende che non soddisfavano i requisiti necessari
25 maggio 2020
Il capitano bulgaro di una nave mercantile battente bandiera portoghese, attaccata al largo della costa del Benin, il 19 aprile, da un gruppo di pirati, è stato rilasciato domenica 24 maggio
14 maggio 2020
Circa 2.000 militanti di un partito nazionalista e filo-russo della Bulgaria, Vazrazhdane, hanno protestato di fronte al Parlamento, criticando il governo per le restrizioni imposte per contrastare l’emergenza da coronavirus
5 maggio 2020
Alla vigilia del Summit tra i 27 Stati dell’UE e i Balcani occidentali, la Bulgaria ha annunciato l’intenzione di porre il veto sui negoziati di adesione della Macedonia se Skopje “continua a falsificare la storia”
30 aprile 2020
Il premier della Bulgaria, Boyko Borissov, ha confermato di aver richiesto l’ingresso del proprio Paese nell’Eurozona
27 aprile 2020
Il vicepremier della Bulgaria, nonché ministro degli Affari Esteri, Ekaterina Zaharieva, ha avuto un vertice telefonico con il ministro degli Esteri della Russia, Sergey Lavrov