Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 novembre 2020
Le proposte includono la possibilità di tenere in carcere a vita gli individui condannati per reati di “terrorismo” o di sottoporli a sorveglianza elettronica al momento di un eventuale rilascio, nonché la criminalizzazione di atti di matrice religiosa e politicamente estremi
6 novembre 2020
Quattro persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferite in un attentato compiuto in Austria, a Vienna, lunedì 2 novembre
5 novembre 2020
Quattro persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferite. L’autore dell’attacco è stato ucciso dalla polizia dieci minuti dopo l’inizio dell’azione. Cos’altro sappiamo dell’attacco?
4 novembre 2020
In un colloquio telefonico, il presidente francese, Emmanuel Macron, e il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, hanno stabilito di elaborare una strategia comune europea contro il terrorismo
3 novembre 2020
Il SITE Intelligence Group, che monitora le attività jihadiste sul web, ha riferito che l’Isis ha rivendicato l’attacco di Vienna, martedì 3 novembre, e ha definito l’attentatore, eliminato dalle forze di sicurezza austriache, “un soldato del califfato”
3 novembre 2020
La polizia austriaca ha lanciato una caccia all’uomo dopo che alcuni individui armati hanno aperto il fuoco in sei diverse località del centro di Vienna, uccidendo almeno 4 persone e ferendone circa 15. Uno degli aggressori, identificato come simpatizzante dell’Isis, è stato ucciso dagli agenti
2 novembre 2020
La sera di lunedì 2 novembre si sono sentiti spari presso la zona centrale di Schwedenplatz. Le autorità parlano di un “probabile attacco terroristico” nel centro di Vienna
27 ottobre 2020
La ministra dell’Interno italiana, Luciana Lamorgese, e il suo omologo della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer, si sono incontrati al Viminale, la mattina del 27 ottobre, per discutere di immigrazione clandestina
1 luglio 2020
Una volontaria bosniaca ha consegnato al Parlamento austriaco un rapporto di oltre 1.600 pagine che documentano la brutalità della polizia di frontiera croata contro i migranti irregolari, secondo quanto rivelato da Al-Jazeera English, il 30 giugno
30 giugno 2020
L’Austria e la Turchia si sono accusate a vicenda di aver risposto in modo inappropriato agli scontri tra manifestanti curdi e turchi scoppiati a Vienna, il 24 giugno
22 giugno 2020
Il cancelliere dell’Austria, Sebastian Kurz, ha rilasciato una intervista al quotidiano ellenico, Ekathimerini, annunciando l’opposizione del proprio Paese ai ricatti della Turchia
10 marzo 2020
Austria e Polonia hanno deciso di inviare decine di unità di polizia al confine tra Grecia e Turchia, per aiutare Atene a gestire l’incremento del numero dei migranti
4 marzo 2020
Il 4 marzo, le autorità sanitarie austriache hanno informato la MSC Crociere che un passeggero di nazionalità austriaca, che aveva navigato sulla MSC Opera nel Mediterraneo Orientale, dal 17 al 28 febbraio, è risultato positivo al COVID-19. La nave, al momento, si trova in Grecia
25 febbraio 2020
In Austria sono stati confermati i primi due casi di coronavirus. Pochi minuti prima, il premier della Croazia, Andrej Plenkovic, ufficializzava il primo contagiato
2 gennaio 2020
Il premier austriaco, Sebastian Kurz, di schieramento conservatore, è riuscito a formare un’alleanza di governo con i Verdi, partito di sinistra
18 dicembre 2019
Le autorità austriache hanno sventato una serie di attacchi jihadisti nel Paese e in Europa
18 ottobre 2019
In Austria, il tribunale di Graz, nell’area sudorientale del Paese, ha condannato un imam a 7 anni di reclusione per aver reclutato giovani combattenti per lo Stato Islamico
30 settembre 2019
Il partito conservatore austriaco, guidato da Sebastian Kurz, ha vinto le elezioni politiche con oltre 15 punti di distacco dal secondo partito, i social democratici, ma ciò non è bastato a ottenere la maggioranza parlamentare