Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 dicembre 2020
Il primo ministro della Cambogia ha annunciato che il proprio Paese ha estratto petrolio per la prima volta nelle proprie acque territoriali nel Golfo del Siam, il 29 dicembre, grazie ad una joint venture del governo della Cambogia e dall’azienda KrisEnergy di Singapore
20 agosto 2020
La Cina ha inviato in visita ufficiale a Singapore e in Corea del Sud “l’architetto della politica estera del governo di Pechino”, Yang Jiechi, in un contesto di crescenti tensioni con gli Stati Uniti
15 maggio 2020
Gli Stati intorno allo Stretto di Singapore devono intensificare la sorveglianza e il pattugliamento per contrastare un brusco aumento della pirateria, secondo il rapporto annuale del meccanismo di controllo del fenomeno in Asia
26 aprile 2020
Il Ministero della Salute di Singapore ha annunciato un aumento di 931 nuove infezioni di coronavirus nelle ultime 24 ore, il 26 aprile
12 gennaio 2020
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita a Singapore di più di 12 caccia F-35 e relativo equipaggiamento, per un costo totale di circa 2.750 miliardi di dollari
24 ottobre 2019
Singapore ha siglato un accordo rafforzato nel settore della Difesa con la Cina, una svolta di estrema importanza nei rapporti bilaterali
8 maggio 2019
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, è in missione in Vietnam e a Singapore
2 marzo 2019
Singapore ha confermato l’ordine iniziale a Washington di 4 jet caccia F-35, per effettuare una serie di test completi, con possibilità di acquisto successivo di altri 8, ha annunciato il ministro della Difesa, Ng Eng Hen, venerdì 1 marzo
5 dicembre 2018
Il ministro dei trasporti di Singapore, Boon Wan Khaw, ha affermato che la Malesia ha deciso di estendere il confine del porto nella città di Johor Bahru, mercoledì 5 dicembre. Il ministro ha aggiunto che l’estensione dello spazio portuale è tale da “sconfinare nelle acque territoriali di Singapore”
19 ottobre 2018
L’Unione Europea ha deciso di firmare un accordo commerciale con Singapore, venerdì 19 ottobre, alla fine di due giorni di meeting tra 51 leader europei ed asiatici, evento conosciuto con il nome di Asia-Europe Meeiting (ASEM)
11 ottobre 2018
Singapore e l’Indonesia hanno concluso un trattato di investimento bilaterale (BIT) e 4 memorandum di intesa (MOU) in occasione del Leader Retreat, un ritrovo tra i leader dei due Paesi, avvenuto a Bali, giovedì 11 ottobre
2 luglio 2018
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-In, si recherà in visita a Singapore dall’11 al 13 luglio per delineare la propria visione in merito alla realizzazione della pace permanente nella penisola coreana. Durante la visita, il presidente Moon incontrerà il presidente di Singapore, Halimah Yacob, e il primo ministro, Lee Hsien Loong
29 giugno 2018
In occasione della visita di nove giorni in Cina, il vice primo ministro di Singapore, Teo Chee Hean, ha dichiarato che il suo Paese è pronto a rinnovare la cooperazione con Pechino prendendo parte attivamente al progetto cinese noto come Belt and Road Initiative
8 giugno 2018
Il ministro dell’Interno di Singapore, Kasiviswanathan Shanmugam, ha sottolineato il grande interesse del Paese nel voler contribuire al processo di pace della penisola coreana, ospitando il 12 giugno il summit previsto tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un
6 giugno 2018
Il ministro degli Affari Esteri di Singapore, Vivian Balakrishnan, si recherà a Pyongyang giovedì 7 e venerdì 8 giugno per discutere con il presidente del cerimoniale e della Supreme People’s Assembly, Kim Yong Nam, dei preparativi del summit previsto il 12 giugno tra Corea del Nord e Stati Uniti
11 maggio 2018
Singapore è stata scelta come location dell’incontro previsto il 12 giugno tra il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in virtù della sua vicinanza geografica a Pyongyang e della sua neutralità politica
28 aprile 2018
Il primo ministro del Singapore ha affermato che le crescenti tensioni commerciali tra la Cina e gli Stati Uniti costituiscono uno dei principali motivi di preoccupazione per i Paesi del Sud-est asiatico
28 aprile 2018
Il primo ministro di Singapore, Lee Hsien Loong, durante la cena di lavoro del 32° summit ASEAN, venerdì 27 aprile, ha ricordato l’importanza per i Paesi membri dell’ASEAN di rafforzare la capacità di resistenza collettiva contro le principali minacce transfrontaliere, ossia terrorismo, cybersecurity e cambiamenti climatici